leonumi67 Posted March 12 Share #1 Posted March 12 (edited) Buongiorno; di recente un conoscente mi ha sottoposto una medaglia con appiccagnolo dorata di Innocenzo XI, della tipologia DE CAELO PROSPEXIT (opus Lucenti). Il problema sta che ufficialmente la medaglia in questione è SENZA appiccagnolo, tantomeno di questo tipo, in più il peso dell'esemplare che allego è di 18,5, mentre un esemplare regolare dovrebbe stare sui 24 in questa conservazione. E a questo punto potrebbe essere un riconio. L'altro problema è che i particolari sono sorprendentemente identici all'originale (compresa la frattura di conio a ore 8 sul D/, assente nei riconii) oltre al fatto che la lavorazione a bulino del taglio sembra coeva alla medaglia. Chi deve averla coniata doveva avere i conii originali. Di cosa si tratta? È coeva o postuma, e se postuma di che epoca? Ringrazio ci mi saprà dare aiuto. P. S. a discapito delle foto, dal vivo appare di color oro acceso, penso ottone o bronzo dorato. Inoltre aggiungo che lo spessore dell'appiccagnolo è di molto minore rispetto a quello della medaglia. Edited March 12 by leonumi67 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
leonumi67 Posted June 10 Author Share #2 Posted June 10 Nessuna idea? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted June 10 Share #3 Posted June 10 Se può essere utile... tipo 4453... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.