joannes carolus Posted May 7 Share #1 Posted May 7 (edited) Salve a tutti. Leggendo l'interessante "Eraclea, le emissioni di bronzo" di Giuseppe Sarcinelli (Atti del 4° Congresso Nazionale di Numismatica- Bari 2013) ho notato che nel Gruppo 7 (Testa di Athena con elmo corinzio/divinità fluviale- Glaukos?) il Sottogruppo 3 (simbolo crescente al rovescio, tipo van Keuren J146) è rappresentato da un solo esemplare (Napoli , Santangelo 3786, gr. 2,61) come da tabella a pag. 42. Non so se il mio, che allego, (gr. 1,69, asta Savoca 83, lotto 10) possa essere il secondo esemplare conosciuto. E' comunque curioso il possibile simbolo sopra l'elmo attico al dritto, non citato nel testo richiamato. Una foglia? Una spiga? o, più semplicemente un difetto di conio? Mi piacerebbe qualche parere ... con ringraziamento anticipato. Edited May 7 by joannes carolus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joannes carolus Posted May 9 Author Share #2 Posted May 9 (edited) sul rovescio penso non ci siano dubbi, sul dritto..... serve aiuto Edited May 9 by joannes carolus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lipari Posted May 9 Share #3 Posted May 9 Certo pero' che quest'esemplare fa decisamente una brutta impressione! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joannes carolus Posted May 10 Author Share #4 Posted May 10 (edited) 12 ore fa, lipari dice: Certo pero' che quest'esemplare fa decisamente una brutta impressione! dubbi sull'autenticità ? sinceramente, date le condizioni, è un dubbio che avevo scartato. Mi piacerebbe poter leggere altri pareri... Edited May 10 by joannes carolus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joannes carolus Posted May 10 Author Share #5 Posted May 10 19 ore fa, lipari dice: Certo pero' che quest'esemplare fa decisamente una brutta impressione! potrei conoscere i motivi per cui l'esemplare le fa decisamente una brutta impressione? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
grunf Posted May 10 Share #6 Posted May 10 Il 9/5/2022 alle 14:47, joannes carolus dice: sul rovescio penso non ci siano dubbi, sul dritto..... serve aiuto Potrebbe essere una frattura di conio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joannes carolus Posted May 10 Author Share #7 Posted May 10 27 minuti fa, grunf dice: Potrebbe essere una frattura di conio? possibile, in presenza di una doppia battitura. D'altra parte non escluderei la possibilità di un simbolo considerando che in questo "gruppo" è noto un tipo ( van Keuren J 148) con simbolo clava sopra l'elmo di Athena, apparso tra l'altro recentissimamente in asta Naville ... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joannes carolus Posted May 12 Author Share #8 Posted May 12 (edited) Il 10/5/2022 alle 01:47, lipari dice: Certo pero' che quest'esemplare fa decisamente una brutta impressione! mi scusino gli amici del forum (è l'ultimo invito) ma penso che affermazioni di questo tipo, se non vogliono essere battute gratuite, meritano qualche argomentazione, utili tra l'altro per un possibile scambio di opinioni , di pareri e di informazioni, uno degli scopi del nostro forum, buona giornata. Edited May 12 by joannes carolus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.