Mas Blanco Posted May 21, 2022 Share #1 Posted May 21, 2022 Buongiorno a tutti, quante possibilità ci sono di trovare una banconota con il codice lungo composto da tutti numeri diversi? NB5907621834 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pizzangrillo Posted May 21, 2022 Share #2 Posted May 21, 2022 Ciao,in circolazione di 5€ con con tutti i numeri diversi da 0 a 9,ce ne dovrebbero essere più o meno dai 12 ai 14 milioni su più di 20 miliardi di pezzi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 21, 2022 Author Share #3 Posted May 21, 2022 (edited) 1 ora fa, Pizzangrillo dice: Ciao,in circolazione di 5€ con con tutti i numeri diversi da 0 a 9,ce ne dovrebbero essere più o meno dai 12 ai 14 milioni su più di 20 miliardi di pezzi Ciao @Pizzangrillo,considerando la variazione dei posti dei numeri e la quantità emessa, parliamo dello 0,07% delle banconote divise per gli stati della UE, una enormità di certo se consideriamo il numero, la percentuale di possibilità di incontrarle non è cmq così alta, anzi, direi che è bassina, secondo me sarebbero da tenere in considerazione come nuova variante rarità, che ne dici? Edited May 21, 2022 by Mas Blanco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted May 21, 2022 Share #4 Posted May 21, 2022 (edited) Citato il sito aletriumcollection (LINK ) "1 o 2 biglietti su circa un migliaio possono presentare ben 10 numeri differenti (tra lo 0 ed il 9) sugli 11 presenti sulla banconota, pertanto sono interessanti e vanno considerati non comuni (NC)" (In questo caso si parlava del primo tipo, non della serie Europa come la banconota da te postata) Edited May 21, 2022 by Guysimpsons Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 21, 2022 Author Share #5 Posted May 21, 2022 7 minuti fa, Guysimpsons dice: Citato il sito aletriumcollection (LINK ) "1 o 2 biglietti su circa un migliaio possono presentare ben 10 numeri differenti (tra lo 0 ed il 9) sugli 11 presenti sulla banconota, pertanto sono interessanti e vanno considerati non comuni (NC)" (In questo caso si parlava del primo tipo, non della serie Europa come la banconota da te postata) perdonami, ma io sarei un nofita, che significa serie Europa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted May 21, 2022 Share #6 Posted May 21, 2022 (edited) E' indicata così la seconda serie grafica di banconote euro, quella attuale (che fra l'altro ha un sistema di numerazione diverso dalla prima). 26 minuti fa, Mas Blanco dice: la percentuale di possibilità di incontrarle non è cmq così alta, anzi, direi che è bassina, secondo me sarebbero da tenere in considerazione come nuova variante rarità In fatto di numismatica pura no, ma può interessare a chi piace raccogliere combinazioni particolari di numeri di serie. Edited May 21, 2022 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 21, 2022 Author Share #7 Posted May 21, 2022 32 minuti fa, ART dice: E' indicata così la seconda serie grafica di banconote euro, quella attuale (che fra l'altro ha un sistema di numerazione diverso dalla prima). In fatto di numismatica pura no, ma può interessare a chi piace raccogliere combinazioni particolari di numeri di serie. 42 minuti fa, Mas Blanco dice: perdonami, ma io sarei un nofita, che significa serie Europa? ringrazio tutti per per le indicazioni, ne farò tesoro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pizzangrillo Posted May 21, 2022 Share #8 Posted May 21, 2022 per me sono da tenere sia perchè sono non comuni sia perchè in fondo sono solo 5 € sia perchè sicuramente esiste una nicchia di persone che potrebbero essere interessate,ciao 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 23, 2022 Author Share #9 Posted May 23, 2022 Il 21/5/2022 alle 19:24, Pizzangrillo dice: per me sono da tenere sia perchè sono non comuni sia perchè in fondo sono solo 5 € sia perchè sicuramente esiste una nicchia di persone che potrebbero essere interessate,ciao è quello che penso pure io, garzie del consiglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
prtgzn Posted May 23, 2022 Share #10 Posted May 23, 2022 Mi permettete di fare la parte del diavolo? Domanda: quando qualcuno riuscirà a "vendere" un 5 € con seriale diverso come quello postato qui, può avere la gentilezza, in sincera verità, di dirci a quanto ? Dico questo perché saranno, secondo il giudizio di qualcuno, non comuni, ma che qualcuno l'acquisti ne passa. Come sempre opinione mia personale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ginodino Posted May 23, 2022 Share #11 Posted May 23, 2022 Il 21/5/2022 alle 12:04, Mas Blanco dice: Buongiorno a tutti, quante possibilità ci sono di trovare una banconota con il codice lungo composto da tutti numeri diversi? salve, la domanda mi ha incuriosito, dal punto di vista aritmetico intendo, ed allora ho fatto un po' di conti: di tali banconote ne trovi 1 ogni 2756. Buona ricerca. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted May 23, 2022 Share #12 Posted May 23, 2022 2 ore fa, prtgzn dice: Mi permettete di fare la parte del diavolo? Domanda: quando qualcuno riuscirà a "vendere" un 5 € con seriale diverso come quello postato qui, può avere la gentilezza, in sincera verità, di dirci a quanto ? Dico questo perché saranno, secondo il giudizio di qualcuno, non comuni, ma che qualcuno l'acquisti ne passa. Come sempre opinione mia personale. Io personalmente non spenderei 50 centesimi in più, ma se mi capita una "curiosità" (sopratutto se di taglio basso) la conservo. Mai provato a venderne una... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted May 24, 2022 Share #13 Posted May 24, 2022 A mio parere una bella curiosità ma nulla di più. Poi il pezzo mostrato è anche di modesta conservazione, caratteristica che oggi la fa da padrone sul mercato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 24, 2022 Author Share #14 Posted May 24, 2022 (edited) 14 ore fa, ginodino dice: salve, la domanda mi ha incuriosito, dal punto di vista aritmetico intendo, ed allora ho fatto un po' di conti: di tali banconote ne trovi 1 ogni 2756. Buona ricerca. ottima iniziativa, ecco che la cosa si fa più interessante, aggiungo inoltre che il seriale non sarà mai lo stesso tranne che 1 volta per ogni lotto, in quel caso quanto ne abbiamo con lo stesso seriale?grazie. Edited May 24, 2022 by Mas Blanco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 24, 2022 Author Share #15 Posted May 24, 2022 15 ore fa, prtgzn dice: Mi permettete di fare la parte del diavolo? Domanda: quando qualcuno riuscirà a "vendere" un 5 € con seriale diverso come quello postato qui, può avere la gentilezza, in sincera verità, di dirci a quanto ? Dico questo perché saranno, secondo il giudizio di qualcuno, non comuni, ma che qualcuno l'acquisti ne passa. Come sempre opinione mia personale. perchè venderle per forza? basta già aver sollevato la discussione su un particolare non preso in considerazione e che magari può aprire uno scenario nuovo se ci si ragiona su diversamente....poi la vendita avverrà se c'è un mercato, che mi pare di capire non esiste, pertanto rimaniamo sulla teoria per ora ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 24, 2022 Author Share #16 Posted May 24, 2022 12 ore fa, Guysimpsons dice: Io personalmente non spenderei 50 centesimi in più, ma se mi capita una "curiosità" (sopratutto se di taglio basso) la conservo. Mai provato a venderne una... il tuo ragionamento fila...magari tra 10 anni scopriremo che esiste anche un mercato di queste curiosità, io le cerco e le tengo, al momento ci ragioniamo su e basta, non si fa così in numismatica? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ginodino Posted May 24, 2022 Share #17 Posted May 24, 2022 1 ora fa, Mas Blanco dice: ottima iniziativa, ecco che la cosa si fa più interessante, aggiungo inoltre che il seriale non sarà mai lo stesso tranne che 1 volta per ogni lotto, in quel caso quanto ne abbiamo con lo stesso seriale?grazie. Allora, secondo i miei conti (che potrebbero essere sbagliati) a fronte di 10 cifre disponibili (da 0 a 9) si hanno 10 miliardi esatti di possibili diverse combinazioni, da 000000000 a 999999999; di queste solo 3.628.800 hanno tutte le cifre diverse. In sè più di tre milioni e mezzo di pezzi sembrano parecchi, ma davanti a 10 miliardi scompaiono. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pizzangrillo Posted May 24, 2022 Share #18 Posted May 24, 2022 io penso che le opinioni siano tutte rispettabili 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 24, 2022 Author Share #19 Posted May 24, 2022 1 ora fa, ginodino dice: Allora, secondo i miei conti (che potrebbero essere sbagliati) a fronte di 10 cifre disponibili (da 0 a 9) si hanno 10 miliardi esatti di possibili diverse combinazioni, da 000000000 a 999999999; di queste solo 3.628.800 hanno tutte le cifre diverse. In sè più di tre milioni e mezzo di pezzi sembrano parecchi, ma davanti a 10 miliardi scompaiono. beh, mi sembra che abbiamo dei titoli per aprire un confronto a riguardo di questo terzo tipo di "particolarità" cui nessuno aveva pensato, sembra, se non con occhio disinteressato, non per cattiveria , ma per consuetudine ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 24, 2022 Author Share #20 Posted May 24, 2022 1 ora fa, ginodino dice: Allora, secondo i miei conti (che potrebbero essere sbagliati) a fronte di 10 cifre disponibili (da 0 a 9) si hanno 10 miliardi esatti di possibili diverse combinazioni, da 000000000 a 999999999; di queste solo 3.628.800 hanno tutte le cifre diverse. In sè più di tre milioni e mezzo di pezzi sembrano parecchi, ma davanti a 10 miliardi scompaiono. su 10 miliardi parliamo dello 0,036288% delle probabilità, giusto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted May 24, 2022 Share #21 Posted May 24, 2022 4 ore fa, ginodino dice: Allora, secondo i miei conti (che potrebbero essere sbagliati) a fronte di 10 cifre disponibili (da 0 a 9) si hanno 10 miliardi esatti di possibili diverse combinazioni, da 000000000 a 999999999; di queste solo 3.628.800 hanno tutte le cifre diverse. In sè più di tre milioni e mezzo di pezzi sembrano parecchi, ma davanti a 10 miliardi scompaiono. A dire il vero non è proprio così! I codici alfa numerici devono rispettare delle regole: la somma dei singoli numeri più il valore attribuito alla seconda lettera devo dare, per ogni nazione, un valore standard fisso. Di conseguenza la banconota "successiva" ha un codice numerico che aumenta di 9 rispetto al precedente riducendo in maniera significativa l'ipotetico numero delle banconote. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted May 24, 2022 Share #22 Posted May 24, 2022 5 ore fa, Mas Blanco dice: il tuo ragionamento fila...magari tra 10 anni scopriremo che esiste anche un mercato di queste curiosità, io le cerco e le tengo, al momento ci ragioniamo su e basta, non si fa così in numismatica? ...con le monete/banconote contemporanee si! E poi se ti stufi... apri l'album, prelevi, e vai a comprarti il gelato! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 24, 2022 Author Share #23 Posted May 24, 2022 1 ora fa, Guysimpsons dice: A dire il vero non è proprio così! I codici alfa numerici devono rispettare delle regole: la somma dei singoli numeri più il valore attribuito alla seconda lettera devo dare, per ogni nazione, un valore standard fisso. Di conseguenza la banconota "successiva" ha un codice numerico che aumenta di 9 rispetto al precedente riducendo in maniera significativa l'ipotetico numero delle banconote. riduce il numero delle banconote con tutti numeri diversi secondo il tuo ragionamento, ho capito bene? se così fosse allora dovremmo parlare ancor di più di rarità? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted May 24, 2022 Share #24 Posted May 24, 2022 1 ora fa, Mas Blanco dice: riduce il numero delle banconote con tutti numeri diversi secondo il tuo ragionamento, ho capito bene? se così fosse allora dovremmo parlare ancor di più di rarità? Sulla "rarità" lascio la parola a chi di dovere... ma qualche sito on line qualche numero lo da. Di sicuro però "potenzialmente" ci sono meno banconote perchè c'è il vincolo "della regola del 9". La mia fonte di informazione (LINK ) sull'argomento dice: " – 2 o 4 biglietti su circa 3.000 pezzi possono presentare tutti i 10 numeri differenti (tra lo 0 ed il 9) sulla banconota, pertanto sono interessanti e vanno considerati non comuni (NC)" [ho trovato il dato relativo alla serie Europa] C'è anche un'informazione interessante che complica i calcoli: "In tutte le banconote, la cui cifra di controllo composta dai 10 numeri inizia per zero, non possono riscontrarsi palindromi, in quanto non esiste biglietto in euro che termini con il numero zero." Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mas Blanco Posted May 24, 2022 Author Share #25 Posted May 24, 2022 30 minuti fa, Guysimpsons dice: Sulla "rarità" lascio la parola a chi di dovere... ma qualche sito on line qualche numero lo da. Di sicuro però "potenzialmente" ci sono meno banconote perchè c'è il vincolo "della regola del 9". La mia fonte di informazione (LINK ) sull'argomento dice: " – 2 o 4 biglietti su circa 3.000 pezzi possono presentare tutti i 10 numeri differenti (tra lo 0 ed il 9) sulla banconota, pertanto sono interessanti e vanno considerati non comuni (NC)" [ho trovato il dato relativo alla serie Europa] C'è anche un'informazione interessante che complica i calcoli: "In tutte le banconote, la cui cifra di controllo composta dai 10 numeri inizia per zero, non possono riscontrarsi palindromi, in quanto non esiste biglietto in euro che termini con il numero zero." ho letto anche io quel link e a questo punto non possiamo che rendere un minimo di onore a queste combinazioni di numeri sottovalutate...finora:-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.