Mauro75 Posted May 22 Share #1 Posted May 22 Buongiorno, per chi volesse cimentarsi… emidracma del Chersoneso, l’avrei identificata forse con Pozzi 1104, così Wildwinds, in cui trovo l’unica accoppiata tra A e punto in un riquadro e stella in quello opposto. Tuttavia nel D dell’esempio citato è visibile anche la zampa ripiegata del leone, che da me non c’è e, al R, la stella ha chiaramente otto raggi laddove io ne vedo cinque. Non mi sembra plausibile che la moneta sia consunta sul bordo al punto da aver fatto scomparire la parte più esterna del D e del R perché, sempre confrontando con le foto in rete, lo spazio tra il punto e il bordo della moneta è quello normale. Ipotesi? Potrebbe essere un’altra la classificazione e io non la trovo? Potrebbe essere mal centrato il tondello e quindi non è stata impressa parte dell’iconografia? Oppure, ahi ahi, potrebbe essere uno dei tanti falsi di questa monetazione? grazie a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
coinscollector000 Posted May 23 Share #2 Posted May 23 Ciao Mauro, la moneta mi sembra autentica e anche molto bella! Per quanto riguarda la stella, è tagliata a metà perché è mal centrata, quindi è normale. Stessa cosa per la zampa del leone, non standoci nel conio è stata tagliata fuori. Buona Serata! cc000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro75 Posted May 23 Author Share #3 Posted May 23 Grazie mille, molto confortante. Purtroppo considerata la moneta la paranoia dei falsi è alta, ma in effetti il tondello mal centrato è la spiegazione più semplice Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.