ARES III Posted June 4, 2022 Share #1 Posted June 4, 2022 Nella partita di National League tra Italia e Germania , visti i disastri precedenti, non è andata male, anzi come punto di partenza è assai positivo. Non nascondo poi la soddisfazione per la sconfitta dell'Inghilterra da parte dell'Ungheria che ha infranto la serie positiva degli Inglesi dopo quasi due anni e 22 incontri ufficiali senza sconfitte (a parte i rigori con l'Italia dell'altro anno); per la sconfitta della Croazia da parte dell'Austria, e di quella francese che, pur non tifando Danimarca, è comunque sempre una delizia da assaporare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted June 5, 2022 Share #2 Posted June 5, 2022 Qualcosa di buono rispetto alla partita con l'Argentina si è visto, non che ci volesse molto ma è un buon auspicio per il futuro. Un futuro che però, purtroppo, non contempla la partecipazione ai Mondiali, nonostante le voci di un possibile ripescaggio che continuano a rincorrersi, e alle quali sembra dare un qualche credito lo stesso Mancini. Staremo a vedere, personalmente non ci credo molto, fossi io il giudice, sia pure a malincuore riterrei più giusto che in caso di squalifica dell'Ecuador sia una nazione dello stesso contintente a prenderne il posto. Intanto martedì ci sarà Italia-Ungheria, tu per chi tiferai? petronius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 5, 2022 Author Share #3 Posted June 5, 2022 1 ora fa, petronius arbiter dice: ripescaggio Nel regolamento il ripescaggio deve avvenire per Paesi dello stesso contiene, quindi , a meno di qualche cavillo a me oscuro, è pressoché impossibile, purtroppo, la presenza degli Azzurri. 1 ora fa, petronius arbiter dice: Italia-Ungheria, tu per chi tiferai? In genere sono sereno, perché qualunque sia il risultato vinco sempre, tuttavia solo per questa volta tiferò l'1% in più per l'Ungheria, per sostenerla , perché è la squadra che, a differenza dell'Italia e delle altre del girone, ne ha più bisogno. Comunque io abitualmente faccio la somma tra Italia, Ungheria e Austria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 5, 2022 Author Share #4 Posted June 5, 2022 Comunque la sconfitta Anglo-francese dovrebbe aver alleviato la tristezza per il pareggio..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 5, 2022 Author Share #5 Posted June 5, 2022 Mi ero scordato di sottolineare un aspetto interessante: bisognerebbe essere orgogliosi anche in Italia per la vittoria ungherese perché è stata realizzata sotto la guida del CT Marco Rossi, un'altra eccellenza poco conosciuta e valorizzata in patria. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 15, 2022 Author Share #6 Posted June 15, 2022 Che batosta con la Germania! Mi sembrava di vedere una squadra amatoriale! I tedeschi sono stati più bravi senza dubbio, ma poi non erano così straordinari neppure loro, anzi. La conferma sono i 2 gol che hanno subito in pochi minuti. Dovrei dire mai una gioia, ma al meno 4 gol agli Inglesi mi ha tirato su moltissimo: se non sbaglio era dal 1928 che gli Inglesi non perdevano in casa e in tal modo! Bravo Rossi e gli Ungheresi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 23 Author Share #7 Posted June 23 Che partita ieri sera : all'U21 (oltre alcune cosette scorrette , che ometterò se noi poi mi danno del razzista), non hanno neppure considerato (o fatto finta?) la seconda rete, con la palla che è entrata forse più di 20 cm in porta. Adesso va bene tutto (manca il VAR, manca questo e manca quell'altro) ma esistono anche dei limiti: se non si utilizzano gli strumenti elettronici allora bisogna fare arbitrare le partite a persone più attente, sveglie, capaci, (e/o forse anche più corrette). Spero che @Vietmimincondividerai con me che quel gol c'era, e che la partita è stata tutta comunque e stranamente arbitrata in favore dei Galletti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 23 Author Share #8 Posted June 23 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted June 23 Share #9 Posted June 23 (edited) 2 ore fa, ARES III dice: Ciao, il gol era senza ombra di dubbio valido ma gli errori arbitrali ci sono stati, ci sono e purtroppo ci saranno sempre VAR o non VAR. La speranza per noi appassionati di calcio è che siano sempre in buona fede ma sappiamo (e noi in Italia ne siamo maestri purtroppo 🙂) che non è sempre così. Quindi non punterei l'indice contro nessuno, magari qualche episodio a nostro favore ci sarà nella prossima partita e quindi... ANTONIO Edited June 23 by Pxacaesar Due purtroppo di troppo 😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 23 Author Share #10 Posted June 23 43 minuti fa, Pxacaesar dice: magari qualche episodio a nostro favore ci sarà nella prossima partita e quindi... Personalmente io sono sono sempre per l'hic et nunc, altrimenti i problemi non saranno mai risolti e sorgeranno sempre delle antipatie che si trasformeranno in ataviche rivalità. Non si può sperare che in una successiva partita qualcuno subisca un torto per pareggiare i conti perché 1) una scorrettezza non viene eliminata da un'altra 2) chi subirebbe il torto non ci ha fatto niente, quindi non ha senso che debba pagare per le colpe di altri 3) e passeremmo dalla ragione al torto, inimicandoci altri. Quindi non sarebbe stato più logico che in una gara agonistica a livello europeo, quindi non parliamo di una partitella tra amici, e per di più dove i giocatori non sono più neppure dei bambini (e abbiamo visto tutti che falli ci sono stati, ed il cartellino rosso è arrivato solo a gara quasi conclusa), fossero stati invece predisposti i normali mezzi di accertamento elettronico ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted June 23 Share #11 Posted June 23 3 minuti fa, ARES III dice: Personalmente io sono sono sempre per l'hic et nunc, altrimenti i problemi non saranno mai risolti e sorgeranno sempre delle antipatie che si trasformeranno in ataviche rivalità. Non si può sperare che in una successiva partita qualcuno subisca un torto per pareggiare i conti perché 1) una scorrettezza non viene eliminata da un'altra 2) chi subirebbe il torto non ci ha fatto niente, quindi non ha senso che debba pagare per le colpe di altri 3) e passeremmo dalla ragione al torto, inimicandoci altri. Quindi non sarebbe stato più logico che in una gara agonistica a livello europeo, quindi non parliamo di una partitella tra amici, e per di più dove i giocatori non sono più neppure dei bambini (e abbiamo visto tutti che falli ci sono stati, ed il cartellino rosso è arrivato solo a gara quasi conclusa), fossero stati invece predisposti i normali mezzi di accertamento elettronico ? Non so tu ma io sono da sempre un grande appassionato di calcio ( e sono tifoso del Pescara. A tal proposito tu per quale squadra tieni o sei simpatizzante? ) e ti assicuro che in Italia sicuramente c'è tutto un sistema che vuole che le cose non cambino. Ho giocato a Basket per molti anni e li il Var funziona da decenni ottimamente. Nel calcio siamo stati capaci di inficiare il suo funzionamento con discrezionalità o non dell'arbitro, degli uomini addetti al Var.....e cose varie, quindi.... Tutto cambia perché nulla cambi.... Una cosa è certa, non possiamo fare scuola a nessuno sotto questo punto di vista 🙂 ANTONIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 23 Author Share #12 Posted June 23 1 ora fa, Pxacaesar dice: squadra tieni o sei simpatizzante? ) Anche se non sono tipo da stadio. Devo essere sincero: non ho mai fatto sport di gruppo, ma solo quelli individuali (tennis, scherma ed equitazione) perché preferisco assumermi tutti gli oneri (e prenderne gli eventuali onori). 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 23 Author Share #13 Posted June 23 La mia povera mamma avrebbe invece preferito che avessi fatto canottaggio, perché aveva degli amici istruttori che erano stati medaglie d'oro alle Olimpiadi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted June 23 Share #14 Posted June 23 Il 5/6/2022 alle 12:32, petronius arbiter dice: Un futuro che però, purtroppo, non contempla la partecipazione ai Mondiali, Io correggerei il purtroppo in per fortuna: se continua così può essere che in futuro cali un po' della patologica fissa italiana per questo "sport" e tutto lo schifo che si porta dietro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 23 Author Share #15 Posted June 23 15 minuti fa, ART dice: Io correggerei il purtroppo in per fortuna: se continua così può essere che in futuro cali un po' della patologica fissa italiana per questo "sport" e tutto lo schifo che si porta dietro. Ma è una valvola di sfogo. I nostri "antenati" andavano negli anfiteatri a vedere gli spettacoli gladiatori e le venationes , quindi non è un fenomeno nuovo anzi è una tradizione plurimillenaria quella di andare allo "stadio" (nell'accezione più estesa del termine) e divertirsi. Personalmente mi piace e mi diverte molto il calcio storico in Santa Croce che ricomprende più sport: calcio, rugby, lotta....quindi è un gioco veramente completo ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 23 Author Share #16 Posted June 23 (edited) Edited June 23 by ARES III Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 23 Author Share #17 Posted June 23 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted June 23 Author Share #18 Posted June 23 (edited) Edited June 23 by ARES III Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.