ARES III Inviato 27 Agosto, 2022 #26 Inviato 27 Agosto, 2022 (modificato) 12 ore fa, ART dice: ' tutto UN GRANDE GOMBLOTTO Avevo capito che non era riferito alle mie vicende! La speculazione è sempre esistita, ma sarebbe compito di chi di dovere contrapporsi ad essa ( esistono svariati strumenti e tutele da mettere in campo , anche giudiziaria, perché molte speculazioni sono fatte in contrasto alla legge). Soprattutto perché quei signori vengono pagati profumatamente (parlamentari, magistratura,...) a colpi di decine di migliaia di euro mensili.... Se un lavapiatti o una badante o una donna delle pulizie non fa bene o non fa affatto il suo dovere dopo 5 minuti viene licenziato, e se fa danni gli vengono pure richiesti i 'danni'. Se un/a signore/a ai vertici non fa, fa poco o sbaglia, cosa gli succede? Niente. Viene al limite spostato. Questa è giustizia? Modificato 27 Agosto, 2022 da ARES III 1
fagiolino Inviato 27 Agosto, 2022 #27 Inviato 27 Agosto, 2022 @ARES III Ho letto che i russi costruiranno due centrali nucleari in Ungheria ma non ricordo dove l'ho letto. Questa te la devo raccontare anche se non c'entra con la discussione. Ero a Budapest con mia moglie nell'agosto 68. Avevo visto una offerta di una settimana a un ottimo prezzo. Tutto compreso, guida accompagnatore, eccetera. Un giorno vedo dinanzi a una porta presidiata da un poliziotto armato alcune persone con delle borse. Chiedo alla ragazza che ci faceva da guida e lei mi spiega che il governo per aiutare la gente gli comprava l'argento. Chi ne aveva ancora in casa lo portava lì e incassava contanti. Non sapeva quanto lo pagavano ma s'informò e il prezzo era poco più della metà di quello internazionale. Chiesi dell'oro ma quello lo aveva comprato anni prima. Vidi in una vetrina oggetti d'argento e qualche moneta a un ottimo prezzo ma non mi vendettero niente perché era un negozio riservato ai turisti russi. Al negozio per i turisti "altri" dove mi indirizzavano i prezzi erano ben altra cosa. Poi ci fu la Primavera di Praga, aeroporto chiuso, un giorno di più a Budapest e ci imbarcarono sul primo volo per Zurigo. Fu comunque una bella vacanza.
ARES III Inviato 27 Agosto, 2022 #28 Inviato 27 Agosto, 2022 2 ore fa, fagiolino dice: centrali nucleari in Ungheria ma non ricordo dove l'ho letto. Costruiranno 2 nuovi blocchi in una centrale già operativa di Paks. Il contratto è stato firmato nel 2014 ma per varie ragioni burocratiche (anche europee) solo ieri hanno dato via libera alla costruzione che dovrebbe iniziare forse fra qualche settimana e concludersi entro il 2030. Diciamo che con i Russi c'è sempre stato un odio-amore storico, ma il rispetto non è mai mancato (anche se magari abbiamo più simpatia per la Russia zarista che per quella sovietica). In casa abbiamo vari scacchi, uno donato dai comandanti tedeschi , un altro da quelli sovietici. Mio nonno mi raccontava aneddoti su gli uni e sugli altri.... 1
ART Inviato 27 Agosto, 2022 #29 Inviato 27 Agosto, 2022 (modificato) 8 ore fa, ARES III dice: La speculazione è sempre esistita Non mi riferivo a questo. Modificato 27 Agosto, 2022 da ART
ARES III Inviato 27 Agosto, 2022 #30 Inviato 27 Agosto, 2022 8 minuti fa, ART dice: Non mi riferivo a questo. Non mi riferivo ai complotti!
ARES III Inviato 27 Agosto, 2022 #31 Inviato 27 Agosto, 2022 @ART oggi è il giorno degli equivoci: nessuno dei due si riferisce all'altro. A volte può capitare, ma non succede niente di grave.
Brios Inviato 29 Agosto, 2022 #32 Inviato 29 Agosto, 2022 Il 25/8/2022 alle 17:39, Arka dice: 1/ come spiegato ieri dal Corriere della Sera. 2/ Ma la nostra economia è più forte di quanto credano gli speculatori. I dati del primo semestre lo dimostrano. 3/ Ce la faremo. Arka Diligite iustitiam Buon giorno. Non potevo tacere. C'è una vecchia frase della commedia del 1824. "Beato chi crede, è caldo per lui nel mondo"“ 1. La fonte della conoscenza è molto dubbia, L'URSS aveva il giornale Pravda, scriveva la verità, ma la verità dall'universo parallelo. 2. Qual è il potere dell'economia? Macron ha detto: L'era dell'abbondanza in Europa è finita. 3. Dimmi, cosa succede se non riesci a farcela? Quali sono le conseguenze?
Arka Inviato 29 Agosto, 2022 #33 Inviato 29 Agosto, 2022 Ciao @Brios, ce la faccio, ce la faccio. La mia famiglia ce l'ha fatta sempre. ? Arka Diligite iustitiam
Saturno Inviato 30 Agosto, 2022 #34 Inviato 30 Agosto, 2022 Il 25/8/2022 alle 16:11, PK. dice: oro in salita, euro in picchaita, caro energia e chiusura attività, caro gas e benzina. aggiungerei anche questo:
Brios Inviato 30 Agosto, 2022 #35 Inviato 30 Agosto, 2022 14 ore fa, Arka dice: Ciao @Brios, ce la faccio, ce la faccio. La mia famiglia ce l'ha fatta sempre. ? Arka Diligite iustitiam Tutto ha i suoi vantaggi. Dirai ai tuoi nipoti che hai vissuto in un'era di felice abbondanza in Europa.
Arka Inviato 30 Agosto, 2022 #36 Inviato 30 Agosto, 2022 1 ora fa, Brios dice: Dirai ai tuoi nipoti che hai vissuto in un'era di felice abbondanza in Europa. A volte ci sono le vacche grasse e a volte le vacche magre... Arka Diligite iustitiam
PK. Inviato 30 Agosto, 2022 Autore #37 Inviato 30 Agosto, 2022 2 ore fa, Saturno dice: aggiungerei anche questo: stipendi dimezzati in confronto al 1990, avevo letto, con potere d'acquisto decimato. "il paese piùbello del mondo": e si vede, infatti tutti i laureati scappon all'estero perchè qui vengan accolti a malapena e con stipendi da fame. sanità carente, inflazione e speculazioni enormi.
Arka Inviato 30 Agosto, 2022 #38 Inviato 30 Agosto, 2022 15 minuti fa, PK. dice: infatti tutti i laureati scappon all'estero perchè qui vengan accolti a malapena e con stipendi da fame. sanità carente, inflazione e speculazioni enormi. Se dal 1990 succede questo, forse, un pochino, è colpa nostra, no? Arka Diligite iustitiam
Brios Inviato 30 Agosto, 2022 #39 Inviato 30 Agosto, 2022 11 minuti fa, Arka dice: Se dal 1990 succede questo, forse, un pochino, è colpa nostra, no? Arka Diligite iustitiam Agirò come tuo protettore. Come cittadino dell'Unione Europea, non sei indipendente nel prendere decisioni. E questo significa che non sei da biasimare.
Arka Inviato 30 Agosto, 2022 #40 Inviato 30 Agosto, 2022 11 minuti fa, Brios dice: Agirò come tuo protettore. Ti ringrazio, ma so cavarmela da solo. E poi, pensa, a me l'Unione Europea piace molto. Arka Diligite iustitiam 1
PK. Inviato 30 Agosto, 2022 Autore #41 Inviato 30 Agosto, 2022 1 ora fa, Arka dice: Se dal 1990 succede questo, forse, un pochino, è colpa nostra, no? Arka Diligite iustitiam colpa di ave votato dei cialtroni al governo, ma tanto mi pare che ormai da decenni si voti il candidato meno peggio perchè di Politici un ce ne so. poi colpa nostra di governi corrotti un credo.
Pxacaesar Inviato 30 Agosto, 2022 #43 Inviato 30 Agosto, 2022 Ciao a tutti..... non dimentichiamo che è la "Nostra Italia". ..... la nostra "Grande Bellezza".... Non sono un esperto di economia ma un accenno all'evasione ed elusione fiscale nel nostro bel paese (che non ha eguali nella UE) lo si poteva fare... ? ANTONIO
ARES III Inviato 30 Agosto, 2022 #44 Inviato 30 Agosto, 2022 1 ora fa, Pxacaesar dice: all'evasione ed elusione fiscale nel nostro bel paese Non è vero, è falso! L'UE ha dato già dei soldi all'Italia per il PNRR (mentre a Polonia e Ungheria no per il timore di corruzione/evasione).... quindi noi non abbiamo questi problemi! Non esiste evasione, i soldi pubblici vengono spesi bene, e gli eventuali crimini vengono immediatamente individuati e puniti attraverso processi veloci, spediti e giusti! PS: è questa l'opinione europea oggi , anche se poi è l'Italia a subire condanne in merito a questi argomenti.
Pxacaesar Inviato 30 Agosto, 2022 #45 Inviato 30 Agosto, 2022 Ciao @ARES III, non sono un economista né tantomeno un fiscalista o finanziere quindi mi limito a leggere qualcosa sui nostri quotidiani, quindi cosa ti devo rispondere....Evidentemente per affermare che l'evasione fiscale non esiste ed è falsa questa cosa avrai delle solide basi di riscontro per affermarlo... Spero che qualcuno più ferrato di me in materia ti risponda...? ANTONIO
Saturno Inviato 31 Agosto, 2022 #46 Inviato 31 Agosto, 2022 15 ore fa, Pxacaesar dice: l'evasione fiscale non esiste fonte OCSE : 2
Pxacaesar Inviato 31 Agosto, 2022 #47 Inviato 31 Agosto, 2022 Ciao @Saturno, ho riletto poco fa l'intervento di @ARES III ed in realtà mi sembra sia ironico, nel senso che anche lui rimarchi la più grande piaga del nostro paese e cioè l'elusione e la evasione fiscale che se si tentasse almeno un po' di contrastare seriamente ne beneficerebbero tutti, sopratutto chi le tasse e le trattenute in busta paga e sulle pensioni( aimè anche sulle pensioni...) le paga.... Dico questo perché in alcuni interventi ho sentito opinioni negative nei confronti dei bonus(sempre troppo pochi secondo me rispetto ad altri paesi) e contro il reddito di cittadinanza(misura su cui discutere di come migliorare e non abolire perché è una MISURA DI CIVILTÀ e di sostegno esistente da decenni negli altri paesi UE che aiuta chi ha famiglia e perde il lavoro o per vari motivi si trova in condizioni di indigenza...). A sentire la quasi totalità dei nostri politici sembra che il reddito di cittadinanza sia diventato il problema del nostro principale Paese, abolendo il quale con le risorse dello stesso si risanerebbe tutto. Roba da ridere per non dire piangere.... Detto da persone che guadagnano( guadagnano? Magari...) 500 euro al giorno.... Ci vuole coraggio... Proprio senza vergogna.... Io personalmente, come penso anche tanti di voi, conosco molti padri di famiglia che causa pandemia hanno purtroppo perso il lavoro ed avendo famiglia grazie agli aiuti che sono stati dati sono riusciti a tirare avanti in attesa di tempi migliori, cosa non da poco... Se qualcuno vuole aggiungere qualcosa... ? ANTONIO
Arka Inviato 31 Agosto, 2022 #48 Inviato 31 Agosto, 2022 Il sussidio di Stato generalizzato era presente nelle ''Repubbliche Popolari'' che conosco bene. Tutti erano occupati e quindi tutti avevano uno stipendio. Il sistema tuttavia presentava criticità che lo fecero scoppiare. Lo Stato infatti stampava biglietti per tutti gli stipendi senza ovviamente considerare la situazione economica. Questo e i prezzi fissati dal governo hanno creato l'annullamento del valore della moneta, la sparizione della merce (qualsiasi merce, Diocleziano docet) e la demotivazione al lavoro dei soggetti più preparati (gli stipendi erano livellati verso il basso). Così la società diventava più povera giorno dopo giorno. La situazione che vedo ora in Italia sta diventando molto simile a quella delle Repubbliche Popolari. E non è un bene. Arka Diligite iustitiam
ARES III Inviato 31 Agosto, 2022 #49 Inviato 31 Agosto, 2022 44 minuti fa, Pxacaesar dice: ironico Certamente che sono ironico, ma la verità è che purtroppo esistono sempre due pesi e misure: una volta noi italiani (fino poco tempo fa) eravamo considerati da tutti come una massa indistinta di fannulloni, mafiosi, che non facevamo che cantare con il mandolino, mangiare a crepapelle pizza e spaghetti, e di cui non ci si poteva mai fidare (influenza anche della mutevolezza politica nei due conflitti mondiali). Ma dopo aver avuto il banchiere Dragone, siamo rinati o abbiamo ricevuto una nuova verginità: ormai siamo tutti e proprio tutti persone corrette, che mantengono la parola data, rispettosa delle leggi, che pagano le tasse, ecc... Questa dicotomia dipende che se fai gli interessi di qualcuno allora diventi bravo, se invece ti fai gli affari tuoi (solo leciti naturalmente) allora sei un mascalzone inaffidabile! Tra gli Italiani , come fra tutti i popoli della terra, ci sono sempre state persone brave e corrette come criminali. Oggi siamo diventati tutti bravi, e non so il perché e tutto ciò mi spaventa.
Pxacaesar Inviato 31 Agosto, 2022 #50 Inviato 31 Agosto, 2022 Ciao @Arka, spero che il tuo intervento non riguardi le considerazioni che ho esternato nel mio, perché mi sembra che gli esempi delle 'repubbliche popolari' non centrino assolutamente niente con quanto da me detto. Il reddito di cittadinanza esiste da decenni in paesi democratici alle porte della nostra Italia, è una misura emergenziale di civiltà che aiuta chi per un certo periodo si trova disoccupato e causa contratti di lavoro, quelli si da 'repubbliche che non so definire, forse qualcuno lo farà per me, precari non possono usufruire di altri ammortizzatori tipo cassa integrazione... È magari non li costringono a fare lavori per i quali non hanno pratica per arrangiarsi, magari in nero, per assicurare almeno il cibo alla famiglia, dal quale molto spesso non fanno più ritorno a casa perché vittima di incidenti mortali sul posto di lavoro. Ci sono i numeri impietosi che parlano chiaro, 1500 morti ogni anno sul lavoro, una guerra che si combatte ogni anno in Italia. Il più alto d'Europa. Primato che purtroppo vantiamo anche in questo?....
Risposte migliori