fastrobert Posted November 23, 2022 Share #1 Posted November 23, 2022 Buongiorno, nella prossima asta Bertolami, al lotto 596, è in vendita un denario con al dritto il profilo degli Dei Penati, sul primo profilo si notano 3/4 pallini che sembrano scendere dall'orecchio. Cosa rappresentano? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scipio Posted November 23, 2022 Supporter Share #2 Posted November 23, 2022 si tratta probabilmente di un accenno di barba giovanile. Ho notato che è presente su un unico conio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rapax Posted November 23, 2022 Staff Share #3 Posted November 23, 2022 Non avevo mai fatto caso a questo conio con tale caratteristica. Ecco l'esemplare citato: Poi le foto di altri esemplari che sono riuscito a recuperare (bassa risoluzione purtroppo): Triton XVI, lot 814 - Ex Varesi 51, lot 111. Asta dell' 08/01/2013 ripassata poco dopo su CNG (il 18/09/2013) CNG EA 321, lot 485 Busso 419, lot 376 Appena il nostro catalogo tornerà raggiungibile vediamo se emergerà altro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
fastrobert Posted November 23, 2022 Author Share #4 Posted November 23, 2022 18 minuti fa, Rapax dice: Non avevo mai fatto caso a questo conio con tale caratteristica. Ecco l'esemplare citato: Poi le foto di altri esemplari che sono riuscito a recuperare (bassa risoluzione purtroppo): Triton XVI, lot 814 - Ex Varesi 51, lot 111. Asta dell' 08/01/2013 ripassata poco dopo su CNG (il 18/09/2013) CNG EA 321, lot 485 Busso 419, lot 376 Appena il nostro catalogo tornerà raggiungibile vediamo se emergerà altro. Ora che hai postato questo foto, noto che hanno in comune anche una riga che passa sotto i nasi; pensavo fosso un graffio invece sembra di no... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scipio Posted November 24, 2022 Supporter Share #5 Posted November 24, 2022 No, è una frattura di conio, e testimonia l'unicità del conio di diritto da cui sono stati prodotti gli esemplari postati da @Rapax. Trovo affascinanti queste particolarità che ci riportano negli ambienti fumosi di officine di duemila anni fa, ed all'incisore che decise di distinguere quest'opera dalle altre con questo piccolo particolare, o magari, chissà, a rimediare a una sbavatura aggiungendo un dettaglio. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fastrobert Posted November 26, 2022 Author Share #6 Posted November 26, 2022 Parlando di estetica e conservazione, fra il primo esemplare (Bertolami) ed il secondo (Ex Varesi), quale preferite e perché? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rapax Posted November 26, 2022 Staff Share #7 Posted November 26, 2022 Personalmente preferisco l'esemplare ex Varesi, quello di Bertolami ha una patina plumbea che lo penalizza molto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Pxacaesar Posted November 26, 2022 Share #8 Posted November 26, 2022 Ciao, da quello che riesco a vedere dalla foto, con tutti i limiti del caso ovviamente, l'aspetto generale del primo esemplare postato non mi piace. È un denario da visionare attentamente dal vivo. Con questo non voglio dire che non è autentico, altre opinioni a tal proposito sono per me sempre molto didattiche🙂 ANTONIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fastrobert Posted November 27, 2022 Author Share #9 Posted November 27, 2022 13 ore fa, Pxacaesar dice: Ciao, da quello che riesco a vedere dalla foto, con tutti i limiti del caso ovviamente, l'aspetto generale del primo esemplare postato non mi piace. È un denario da visionare attentamente dal vivo. Con questo non voglio dire che non è autentico, altre opinioni a tal proposito sono per me sempre molto didattiche🙂 ANTONIO Io non vedo elementi che mi facciano dubitare della sua autenticità, il dritto proviene sicuramente dallo stesso conio degli altri esemplari, il rocescio mi sembra in linea con gli altri sicuramente buoni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted November 27, 2022 Share #10 Posted November 27, 2022 Ciao @fastrobertinfatti è solamente una mia opinione espressa su una foto. Non mi piace il metallo e la superficie della moneta. Ripeto da esaminare bene dal vivo in caso di acquisto🙂. ANTONIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.