Gordonacci Posted November 25, 2022 Supporter Share #1 Posted November 25, 2022 Un saluto a tutti i lamonetiani, chiedo lumi su questo asse. Classificazione ed eventuali pareri sulla conservazione. dati ponderali 11,26 g, 27 mm un grazie anticipato per l'interesse. Gordon Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted November 26, 2022 Share #2 Posted November 26, 2022 Ciao, come da tua identificazione si tratta di un asse con la Concordia sul rovescio, che in questo caso si rivolge all'esercito come segno di riconoscenza e rispetto da parte dell'imperatore. I buoni rapporti tra imperatori ed esercito era alla base del buon governo dell'impero e sappiamo che spesso i militari hanno avuto un ruolo fondamentale nella sostituzione di un imperatore con un altro. Non nel caso di Antonino Pio, ottimo reggente, apprezzato dal popolo e dall'esercito che morì di vecchiaia(furono pochi gli imperatori che ebbero questo "privilegio"). Per me è un bellissimo asse che non ha, sempre secondo me, circolato molto ma che inevitabilmente porta I segni del tempo e del luogo dove è stato ritrovato. Per la catalogazione dovrebbe essere RIC 678. Attendiamo altri pareri 🙂 ANTONIO 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciosky68 Posted November 26, 2022 Share #3 Posted November 26, 2022 concordo a pieno Roberto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.