Il ricercatore Posted November 26, 2022 Share #1 Posted November 26, 2022 Buongiorno io sono nuovo sul forum, volevo inziare con la numismatica, ma non so cosa iniziare a comprare. Ho trovato qualche giorno fa un bel gruzzoletto di monete in un cassetto, ma mi hanno detto che non valgono quasi niente. Avete qualche consiglio da darmi per favore? Grazie e ciao a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted November 26, 2022 Supporter Share #2 Posted November 26, 2022 (edited) 14 minuti fa, Il ricercatore dice: Buongiorno io sono nuovo sul forum, volevo inziare con la numismatica, ma non so cosa iniziare a comprare. Ho trovato qualche giorno fa un bel gruzzoletto di monete in un cassetto, ma mi hanno detto che non valgono quasi niente. Avete qualche consiglio da darmi per favore? Grazie e ciao a tutti. Ciao. Per prima cosa dovresti ragionare se A) lo fai per motivi di investimento economico oppure B) per passione. Se A) dovresti andare a vedere o chiedere lumi sui migliori investimenti sia dal punto di vista della moneta come bene-rifugio che come rivendibilità della stessa e di possibile guadagno. Se B) devi capire tu cosa ti piace e cominciare a studiare un po' prima di investire a caso. Sia per A che per B il punto di partenza è un'analisi di quello che vuoi, delle tue finanze e poi uno studio preliminare sulla materia per evitare "facciate" e massimizzare la tua passione e/o il tuo investimento. Dovessi acquistare a me cambierebbe parecchio se fossi uno sceicco di Dubai o un qualsivoglia Vel Saties della porta accanto. Edited November 26, 2022 by Vel Saties 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted November 26, 2022 Supporter Share #3 Posted November 26, 2022 C'è sempre l'opzione C) che è la passione E l'investimento. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il ricercatore Posted November 26, 2022 Author Share #4 Posted November 26, 2022 Direi che sono più sull'opzione B. Ascolterò e cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli e grazie di tutto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted November 26, 2022 Supporter Share #5 Posted November 26, 2022 3 minuti fa, Il ricercatore dice: Direi che sono più sull'opzione B. Ascolterò e cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli e grazie di tutto. Quindi fai una riflessione su cosa ti interessa. POi potresti provare a chiedere informazioni qui sul gruppo su come approcciarti alla materria soprattutto dal punto di vista della cultura storica e di cosa sia meglio collezionare. Ritengo che qui dentro ci siano competenze altissime che possano darti volentieri suggerimenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rocco68 Posted November 26, 2022 Share #6 Posted November 26, 2022 (edited) 25 minuti fa, Il ricercatore dice: Direi che sono più sull'opzione B. Ascolterò e cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli e grazie di tutto. La tua futura Collezione dovrà avere come motore il tuo cuore, come carrozzeria i luoghi a te cari o della zona dove sei nato e vissuto, lo sterzo dovrà essere un buon Catalogo o Manuale e il gusto i tuoi occhi per scegliere ciò che ti appaga e piace. .....in sintesi: Acquista un Catalogo numismatico, guarda tutte le tipologie e scegli quello che ti piacerebbe iniziare a collezionare. Edited November 26, 2022 by Rocco68 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il ricercatore Posted November 26, 2022 Author Share #7 Posted November 26, 2022 Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli ne faró tesoro. Ciao a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted November 26, 2022 Share #8 Posted November 26, 2022 1 ora fa, Il ricercatore dice: Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli ne faró tesoro. Ciao a tutti Ciao Frequenta assiduamente il forum. Seguine tutte le discussioni con la funzione prevista dal sistema. Compra un catalogo. Aspetta il colpo di fulmine e non comprar nulla per ora😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talpa Posted November 26, 2022 Share #9 Posted November 26, 2022 (edited) @Il ricercatore...Se si è indecisi mai iniziare comprando monete, piuttosto comprare libri, cominciando da qualche catalogo degli anni precedenti che costano poco e poi estendendo la ricerca anche a manuali sulle varie monetazioni, su ebay si può trovare parecchio materiale di interesse a prezzi buoni, se si hanno delle preferenze per alcuni periodi storici anche i libri a tema storico sono da prendere in attenta considerazione... se mi dici qualche tua preferenza o curiosità inerenti i vari periodi storici e anche luoghi (storia greca, romana, medioevo, rinascimento, epoca moderna, ottocento e novecento, Italia o altri paesi europei, USA, Asia, Africa e zone esotiche) ti posso consigliare qualche buon testo... Edited November 26, 2022 by talpa 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
odjob Posted November 26, 2022 Share #10 Posted November 26, 2022 3 ore fa, Il ricercatore dice: Direi che sono più sull'opzione B. Ascolterò e cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli e grazie di tutto. libri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il ricercatore Posted November 26, 2022 Author Share #11 Posted November 26, 2022 (edited) Ciao a tutti ho appena finito di vedere un catalogo online su una prossima asta che si svolgerà a Milano il 15/12/2022. C'erano sopratutto monete italiane, tra le quali mi hanno colpito le antiche monete delle zecche di: Firenze, Roma, Venezia e Murano Ciao e Grazie Edited November 26, 2022 by Il ricercatore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted November 26, 2022 Supporter Share #12 Posted November 26, 2022 30 minuti fa, Il ricercatore dice: Cia a tutti, a questo punto vi chiedo se qualcuno ha qualche buon catalogo numismatico da consigliarmi. Grazie a tutti per i consigli. Si ma di che tipo e periodo e zona del mondo? Ce ne sono migliaia di cataloghi tra cui scegliere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il ricercatore Posted November 26, 2022 Author Share #13 Posted November 26, 2022 6 minuti fa, Vel Saties dice: Si ma di che tipo e periodo e zona del mondo? Ce ne sono migliaia di cataloghi tra cui scegliere Possibilmente zecche di Firenze, Murano, Roma e Venezia Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted November 26, 2022 Share #14 Posted November 26, 2022 2 minuti fa, Il ricercatore dice: Possibilmente zecche di Firenze, Murano, Roma e Venezia Grazie mille Periodo? Cosí restringi i campi.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted November 26, 2022 Supporter Share #15 Posted November 26, 2022 Comincia a guardare i bollettini di numismatica https://www.numismaticadellostato.it/web/pns/bollettino/a-stampa/monografie Da quyello che so le monete di murano sono rarissime Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted November 26, 2022 Share #16 Posted November 26, 2022 5 ore fa, Il ricercatore dice: Avete qualche consiglio da darmi per favore? Per prima cosa dovresti riflettere cosa ti piace della e nella numismatica: la storia ? l'arte? gli eventi ? Poi una volta che hai inquadrato periodo storico e geografico, dovresti anche darti un budget economico da dedicare. E per ultimo dovresti procurarti dei libri che ti aiutino. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il ricercatore Posted November 26, 2022 Author Share #17 Posted November 26, 2022 5 minuti fa, caravelle82 dice: Periodo? Cosí restringi i campi.... Partiamo da Firenze :dall'anno 1200 all'anno 1350. Livorno: dal 1600 al 1700 Roma, Venezia: il XVII secolo e il XVIII secolo Murano: tra la fine del seicento e l'inizio dell'ottocento Grazie ancora per l'aiuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il ricercatore Posted November 26, 2022 Author Share #18 Posted November 26, 2022 8 minuti fa, ARES III dice: Per prima cosa dovresti riflettere cosa ti piace della e nella numismatica: la storia ? l'arte? gli eventi ? Poi una volta che hai inquadrato periodo storico e geografico, dovresti anche darti un budget economico da dedicare. E per ultimo dovresti procurarti dei libri che ti aiutino. Decisamente la mia cosa preferita della numismatica é la storia mischiata anche con un po'd'arte 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted November 26, 2022 Share #19 Posted November 26, 2022 2 minuti fa, Il ricercatore dice: Partiamo da Firenze :dall'anno 1200 all'anno 1350. Livorno: dal 1600 al 1700 Roma, Venezia: il XVII secolo e il XVIII secolo Murano: tra la fine del seicento e l'inizio dell'ottocento Grazie ancora per l'aiuto Rimanendo in tema monete, ti piacciono le medioevali e le moderne. Dovresti farti consigliare qualcosa di quelle zecche ti tal periodo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orodicarta Posted November 26, 2022 Supporter Share #20 Posted November 26, 2022 Ciao, benvenuto nel forum e nel mondo della psicopatologia chiamata "collezionismo"! Premesso che io non colleziono monete ma cartamoneta, ti dico come la vedo io: cominciare con monete rare e costose è pericolosissimo, lascerei stare le aste on line e dal vivo e mi dedicherei piuttosto a rovistare nelle ciotole dei mercatini (ce ne sarà qualcuno vicino a casa tua..) Poi, raccolto qualche pezzo a pochi euro (fondamentale non spendere tanto all'inizio!!!!), con calma a casa me le studierei con l'aiuto di cataloghi (magari on line all'inizio..) e cercherei di scoprirne la storia, i segreti e le diverse varianti. Se poi sboccia l'amore allora vedrai che non avrai più il dubbio su cosa comprare, piuttosto avrai solo l'imbarazzo della scelta... E il difficile diventerà capire cosa NON comprare! 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted November 26, 2022 Supporter Share #21 Posted November 26, 2022 21 minuti fa, Il ricercatore dice: Partiamo da Firenze :dall'anno 1200 all'anno 1350. Livorno: dal 1600 al 1700 Roma, Venezia: il XVII secolo e il XVIII secolo Murano: tra la fine del seicento e l'inizio dell'ottocento Grazie ancora per l'aiuto Buonasera @Il ricercatore. Si tratta di monetazioni complesse, che richiedono tanto studio sia per essere apprezzate appieno sia per cercare di evitare il più possibile le insidie dei falsi. Il forum è uno strumento gratuito eccezionale: qui troverai certamente numerose discussioni che trattano queste monetazioni. Basta solo avere la pazienza di cercare le informazioni 😉 Poi, ovviamente, l’acquisto di libri tematici è imprescindibile per diventare dei buoni collezionisti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mty1805 Posted November 26, 2022 Share #22 Posted November 26, 2022 Ciao, suggerisco di iniziare con il più semplice. E, cosa più importante, accumula esperienza per te stesso ed evita di essere influenzato dagli altri. Se sei interessato a un certo periodo storico, puoi acquistare direttamente monete di questo periodo. Sceglierei monete emesse in Europa dal 1796 al 1821. Penso che questo periodo storico abbia accelerato il progresso della civiltà umana. Quindi ho una direzione chiara. È una questione di scelta, se privilegiare la varietà rara o lo stato di conservazione della moneta. Perché, per ragioni economiche, bisogna imparare a lasciar andare. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted November 26, 2022 Share #23 Posted November 26, 2022 3 ore fa, Il ricercatore dice: Partiamo da Firenze :dall'anno 1200 all'anno 1350. Livorno: dal 1600 al 1700 Roma, Venezia: il XVII secolo e il XVIII secolo Murano: tra la fine del seicento e l'inizio dell'ottocento È tanta roba... Come hanno già detto molti prima di me (e forse anche meglio di me), ti consiglierei all'inizio di circoscrivere un solo periodo storico monetario per poterlo meglio studiare ed apprezzare. Inizierei con Roma o Venezia del '600/'700, perché potrai trovare più testi ed anche monete (magari di in conservazione bassa) a prezzi abbordabili. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted November 26, 2022 Supporter Share #24 Posted November 26, 2022 Eventualmente, potrebbe aiutarti a trovare la giusta ispirazione dare anche un’occhiata ai cataloghi delle prossime aste. In questa, ad esempio, sono riportate diverse monete pontificie e veneziane in alta conservazione, che sono un vero piacere per gli occhi: https://www.biddr.com/auctions/nacit/browse?a=3067 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry61 Posted November 27, 2022 Share #25 Posted November 27, 2022 8 ore fa, lorluke dice: Eventualmente, potrebbe aiutarti a trovare la giusta ispirazione dare anche un’occhiata ai cataloghi delle prossime aste. In questa, ad esempio, sono riportate diverse monete pontificie e veneziane in alta conservazione, che sono un vero piacere per gli occhi: https://www.biddr.com/auctions/nacit/browse?a=3067 E dici niente...🤣. Per il momento eviterei Murano. Le oselle (che sono, ma non sono monete) sono bellissime, interessanti, storiche ed hanno prezzi improvvisamente improponibili. Diverso discorso le monete di Venezia, Roma e Firenze. Per Venezia il Montenegro è la base di partenza, aggiungi poi De Ruitz e Tucci. Storicamente se vuoi comprendere meglio la storia della città leggi Lane e Moro. Ed innanzitutto...benvenuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.