VALTERI Posted December 9, 2022 Share #1 Posted December 9, 2022 Emerge, in indagini attorno al 1996 dal terreno di riporto per i sottofondi della nuova ( 1491 ) cattedrale di Torino, una parte di lapide con tratti di diverse scritte . Tra queste, una che si ritiene possa risalire all' epoca longobarda del VII sec. ,viene interpretata come una dedica sepolcrale di una persona probabilmente importante di nome Marcubadus , al proprio duca di nome Aubald . Di questo ipotizzato duca, nulla emerge dalle fonti note, e , nel caso, la lapide sarebbe l' unico documento che cita un duca altrimenti ignoto . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chievolan Posted December 9, 2022 Share #2 Posted December 9, 2022 Ignoravo la cosa. Interessante. Grazie. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vel Saties Posted December 10, 2022 Supporter Share #3 Posted December 10, 2022 (edited) UH che bello. Bravo Marco (Sannazzaro). Interessante. Grazie Edited December 10, 2022 by Vel Saties Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.