Jump to content
IGNORED

Denario BRVTVS IMP con particolare strano


passionumismatic
 Share

Recommended Posts

Buona domenica a tutti!

Vorrei presentare alla vostra attenzione questo denario di Bruto, classificato Cr. 506/2.

Non ho particolari dubbi sull'autenticità, purtroppo è abbastanza corroso, ma nel complesso ancora (per me) godibile. Mi è però balzata all'occhio quella protuberanza a forma di palla che si nota ai piedi della "A" di COSTA. Secondo voi cosa può averlo causato? Ho provato a cercare sul web, ma non ho trovato altri esemplari con questa particolarità. Per completezza aggiungo il peso (3.31 g) e il diametro (18 mm).

Grazie in anticipo!

m-iunius-brutus-e-pedanius-8780726.jpg

P1490361.JPG

P1490362.JPG

P1490357.JPG

P1490358.JPG

P1490359.JPG

P1490360.JPG

P1490363.JPG

Edited by passionumismatic
Link to comment
Share on other sites


  • passionumismatic changed the title to Denario BRVTVS IMP con particolare strano
Supporter

La butto lì:

Molte monete presentano buchi di chiodo. Forse questa pratica era usata per "annullare" le monete suberate; forse invece, oppure in altri casi, venivano inchiodate su un supporto per altre ragioni (ex voto, portafortuna, chissà ...)

Potrebbe essere che abbiano tentato di inchiodare la tua ma per qualche ragione (chiodo spuntato, forza insufficiente, sostrato cedevole) non ci siano riusciti?

 

Comunque è molto bella, complimenti  

Link to comment
Share on other sites


Grazie mille per il tuo parere! In effetti non avevo minimamente collegato il "tentato buco" con la protuberanza sulla A. Non pensavo  potesse rigonfiarsi così, interessante!

Grazie ancora :)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


  • 2 weeks later...

trovo il denaro, bello, autentico, consunto dalla storia, deve averne viste di tutti i colori con tutte quelle punzonature. Mi pare che il colpo nel retro corrisponda più o meno al bozzo che si vede nel dritto. noto anche che gli è stato inciso a graffio un IV.. forse un segno di qualche contabilità di un suo precedente possessore, un po’ come quando troviamo le banconote con dei numeri scritti sopra da qualcuno.  

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


potrebbe essere un buco otturato, cosa vedi in corrispondenza sull'altra faccia?

Link to comment
Share on other sites


Grazie mille per i vostri interventi :)

Hai ragione, @claudiodruso! Piace moltissimo anche a me il fatto che trasmette in modo così appariscente il suo utilizzo. E nonostante tutto è ancora molto godibile.

Si, confermo che la "gobba" in prossimità della A di Costa è esattamente in corrispondenza del colpo sul rovescio, che allego in foto.

P1490360.thumb.JPG.75e09721ba45bb7e826ea6e4742217ad.jpg

Edited by passionumismatic
Link to comment
Share on other sites


Supporter

Complimenti, bella moneta 😄

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.