Re di denari Posted January 21 Share #1 Posted January 21 Buongiorno a tutti. Volevo chiedere se qualcuno di voi collezionisti o appassionati ne abbiano mai visto uno in conservazione Fdc. Ed inoltre, qualcuno possiede un 5 lire 1956 Fdc? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miroita Posted January 21 Share #2 Posted January 21 Ne posseggo uno, ma fortemente circolato, probabilmente neanche BB. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted January 21 Share #3 Posted January 21 Ciao non raccolgo la Repubblica, ma certamente mi è capitato di vederla in qualche Convegno. Difficile, ma non impossibile trovarla, avendo a disposizione duemila, duemilacinquecento euro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pizzangrillo Posted January 21 Share #4 Posted January 21 E'una delle poche monete della Repubblica che mi mancano,in FDC non l'ho mai vista,SPL si 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miza Posted January 21 Share #5 Posted January 21 5 ore fa, Re di denari dice: Buongiorno a tutti. Volevo chiedere se qualcuno di voi collezionisti o appassionati ne abbiano mai visto uno in conservazione Fdc. Ed inoltre, qualcuno possiede un 5 lire 1956 Fdc? Buonasera @Re di denari Ne vidi uno periziato FDC in un negozio di numismatica circa 25 anni fa. Era la, appesa a circa 160 cm da terra, in bella mostra, lucente come fosse appena uscita dalla zecca con tanto di perizia e commenti che ne esaltavano la sua rarità e qualità su di un foglio A4 inserito in una busta di plastica trasparente... Il prezzo lo ricordo come fosse oggi: 1.000.000 di lire. Ricordo pure che dissi a me stesso, ma chi spende un milione per una moneta da 5 lire. Col senno di poi, chi ha preso quella monetina ha fatto un ottimo acchiappo Saluti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Chupacabra Posted January 21 Share #6 Posted January 21 (edited) Nella mia secolare ricerca di collezionista della Repubblica Italiana in Lire, un FDC vero non l'ho mai veduto. Tuttavia, non rinunciando ad averlo prima o poi (tanto sono immortale...), negli anni ho provveduto ad aggiornare lo stato di conservazione di questo esemplare. Partendo dal classico Falso da bancarella, al momento ho raggiunto lo stadio di SPL+ (la foto non rende, ma posso dire che sia già una conservazione soddisfacente): questo non vuol dire che rinunci alla ricerca di un pezzo dal giusto prezzo. Edited January 21 by El Chupacabra 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippo78 Posted January 22 Share #7 Posted January 22 Io trovai un' esemplare fdc anni fa peccato che era una patacca . Il famoso 5 lire 1956 detto " baffo" 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted January 22 Share #8 Posted January 22 Il 21/1/2023 alle 20:19, El Chupacabra dice: Nella mia secolare ricerca di collezionista della Repubblica Italiana in Lire, un FDC vero non l'ho mai veduto. Tuttavia, non rinunciando ad averlo prima o poi (tanto sono immortale...), negli anni ho provveduto ad aggiornare lo stato di conservazione di questo esemplare. Partendo dal classico Falso da bancarella, al momento ho raggiunto lo stadio di SPL+ (la foto non rende, ma posso dire che sia già una conservazione soddisfacente): questo non vuol dire che rinunci alla ricerca di un pezzo dal giusto prezzo. Oh caspita allora sono stato davvero fortunato a vederne almeno due. Uno cinquant’anni fa (circa), poteva essere tranquillamente il 1970/71, nelle mani di Cesare Bobba nel suo mitico negozio di Asti, chiaramente non lo ricordo che molto molto vagamente. Ricordo però che il mio babbo buonanima diceva che era da prendere, poi alla fine non lo fece, pur collezionando lui anche Repubblica. 😱Non rammento assolutamente la richiesta economica. Un altro esemplare lo vidi a Vicenza Numismatica attorno al 2003-2004 circa, lo aveva l’altrettanto compianto Angelo Bazzoni. Quest’ultimo lo ricordo meglio, voleva appunto 2.500 euro, ma per me era giusto una curiosità, a quel tempo raccoglievo aurei Savoia, figuratevi 🤗😉 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aldo marchesi Posted January 22 Supporter Share #9 Posted January 22 È una moneta facile da falsificare se fatta bene anche difficile da riconoscere,meglio accontentarsi di una circolata in buono stato,non ti rassicura neanche una perizia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted January 22 Share #10 Posted January 22 23 minuti fa, aldo marchesi dice: È una moneta facile da falsificare se fatta bene anche difficile da riconoscere,meglio accontentarsi di una circolata in buono stato,non ti rassicura neanche una perizia. Mah! Io generalmente delle perizie NIP mi fido. Mai presa una fregatura in sessant’anni 😁 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted January 23 Share #11 Posted January 23 (edited) Buongiorno Personalmente mi fiderei di professionisti cui avrei il privilegio di far la loro conoscenza. A Verona ad esempio,ne ho conisciuto qualcuno finalmente dal vivo,cui affiderei il mio materiale. Detto ciò,posso assicurare,viste le ricerche fatte, (Gazzettino del Cordusio 9), che il falso piú letale e incisivo è il SECONDO tipo. Detto falso,sicuramente andrebbe visto da gente molto esperta. Chi se non un Nip di fiducia? Un Nip cui facciamo affidamento per "la roba grossa"..... Questo il mio pensiero ovviamente😉 Inserisco il falso "bastardo" 😅 con uno stralcio del Gazzettino 9 @dabbene @El Chupacabra , ringraziando ancora le colonne di esso. Edited January 23 by caravelle82 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Re di denari Posted January 23 Author Share #12 Posted January 23 Il 21/1/2023 alle 19:38, miza dice: Buonasera @Re di denari Ne vidi uno periziato FDC in un negozio di numismatica circa 25 anni fa. Era la, appesa a circa 160 cm da terra, in bella mostra, lucente come fosse appena uscita dalla zecca con tanto di perizia e commenti che ne esaltavano la sua rarità e qualità su di un foglio A4 inserito in una busta di plastica trasparente... Il prezzo lo ricordo come fosse oggi: 1.000.000 di lire. Ricordo pure che dissi a me stesso, ma chi spende un milione per una moneta da 5 lire. Col senno di poi, chi ha preso quella monetina ha fatto un ottimo acchiappo Saluti Ecco....anche a me piacerebbe molto mettere un esemplare FDC in collezione....Spero di riuscirci prima o poi.... 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Re di denari Posted January 23 Author Share #13 Posted January 23 Il 21/1/2023 alle 16:02, Pizzangrillo dice: E'una delle poche monete della Repubblica che mi mancano,in FDC non l'ho mai vista,SPL si Buonasera. Grazie per essere intervenuto. Da quanti anni collezioni? Chiedo per capire se è raro imbattersi in un esemplare FDC. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miza Posted January 23 Share #14 Posted January 23 37 minuti fa, Re di denari dice: Ecco....anche a me piacerebbe molto mettere un esemplare FDC in collezione....Spero di riuscirci prima o poi.... Ciao, condivido il tuo pensiero. Per ora sono riuscito a mettere in collezione 2 esemplari, uno in conservazione qBB che qualche anno fa pubblicai in una discussione qui sul forum e successivamente migliorando con un esemplare BB+ saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pizzangrillo Posted January 27 Share #15 Posted January 27 Ciao Re di denari,io colleziono monete della Lira da circa 20 anni ma a livello amatoriale,con monete non FDC(tranne qualcuna)e non acquisto se non a prezzi modici,se posso però scambio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierg50 Posted January 28 Share #16 Posted January 28 Salve. Mi intrometto nella discussione. Io ci passo diverso tempo a studiare le monete, anche perché sto in pensione e di tempo ne ho a iosa. Della 5 lire Delfino ho quasi esclusivamente esemplari che vanno dal 1951 al 1955, più raramente per queste due date e mi preoccupo poco del loro "stato di salute" (leggasi fdc) anche perché mi interessa esclusivamente l'aspetto concernente errori di conio e similari. A questo proposito ho notato che la 5 lire presenta molti meno errori rispetto alla sua sorella maggiore, la 10 lire Spighe. E' una mia impressione o effettivamente si tratta di una moneta che veniva "controllata" maggiormente prima di uscire dalla nicchia della Zecca e affrontare la circolazione? Cosa ne pensate voi al riguardo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACERBONI GABRIELLA Posted February 2 Share #17 Posted February 2 Buona sera. Pensavo di aprire una nuova discussione ma visto l'argomento credo opportuno accodarmi a questa. Nell'asta catawiki monete italiane attualmente in corso (27 gennaio- 4 febbraio) é offerto un pezzo da 5 lire del 1956 con conservazione spl+ che personalmente mi sembra veramente esagerata. Cosa ne pensate? Cordialità Gabriella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Re di denari Posted February 2 Author Share #18 Posted February 2 Buonasera. Non ho ancora visto la moneta e appena riesco la guarderò bene. Ad ogni modo ho constatato che troppo spesso vedo monete con perizie verso l' alto. Credo che bisognerebbe riconoscere più valore a monete in conservazione SPL. Magari così facendo probabilmente assisteremmo a meno perizie gonfiate. Trovare un 100 lire SPL del 1956 non è semplice. Un 100 lire SPL raramente viene fuori da una ciotola ma è più probabile trovarlo in un foglio di una collezione.... Parlo per mia esperienza. Poi per carità... ovviamente tutto è possibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACERBONI GABRIELLA Posted February 3 Share #19 Posted February 3 Buon giorno Re di denari. Nello specifico, anche per agganciarmi alla discussione in corso, parlavo però di una moneta da 5 lire non da 100. Buona giornata . Gabriella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.