Titus70AD Posted January 27 Share #1 Posted January 27 (edited) Ciao a tutti 🤗mi è stato proposto un lotto di 5 Denari di cui Lucilla( anche se è quella che non mi interessa) poi Traiano, Adriano, Antonino e Vespasiano premetto che ho l'intenzione di collezionare i primi 12 imperatori Romani ed esclusivamente di Denari, escludendo soltanto i tre dell'anno dei quattro imperatori, per adesso ho un bellissimo denario di Augusto e questo lotto mi aiuterebbe ad andare avanti nella collezione,quelli che mi preoccupano di più sono i denari di Caligola e di Nerone che é difficile a trovarli a prezzi onesti,il lotto costa 170 euro secondo voi vale la pena? allego le foto grazie per la lettura. ( ͡~ ͜ʖ ͡°) Ps: non riesco a caricare tutte le foto qui proverò a pubblicare rispondendo a questo Edited January 27 by Titus70AD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kateuan Posted January 27 Share #2 Posted January 27 Beh, mi sembra un prezzo onesto, ma la qualità delle monete, alcune soprattutto, non é delle migliori. Fossi in te non avrei fretta di arricchire la collezione, ma aggiornarla solo con pezzi di un certo pregio; spesso le occasioni sono dietro l'angolo. A proposito di discreta qualità intendo più che decente, come esempio posto una mia di Traiano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modulo_largo Posted January 27 Share #3 Posted January 27 ciao , secondo me per la qualità delle monete 170 euro sono pure troppi, a questo punto spendine di più e con un pò di pazienza le prendi in aste pubbliche in condizioni decenti, fidati che si trovano facilmente tutti, Nerone con poco più di 100 euro.. i più costosi saranno Galba, Otone ( sopratutto ) e Vitellio, ma riuscirai a prenderli nel tempo, Caligola e Claudio sono impossibili per noi comuni mortali, per loro dopo lunghe riflessioni ho capito che le strade sono due: A) prendi la dracma di Cappadocia, unica moneta provinciale in argento con diametro e peso identico al denario di Roma e lingua latina, ma ovviamente questa è una forzatura; B) prendi un denario suberato, lo trovi a prezzi più umani , forse filologicamente è più corretto; Ps di quelli che hai postato tu trovo più interessante proprio quello di Lucilla 😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Titus70AD Posted January 27 Author Share #4 Posted January 27 19 minuti fa, kateuan dice: Beh, mi sembra un prezzo onesto, ma la qualità delle monete, alcune soprattutto, non é delle migliori. Fossi in te non avrei fretta di arricchire la collezione, ma aggiornarla solo con pezzi di un certo pregio; spesso le occasioni sono dietro l'angolo. A proposito di discreta qualità intendo più che decente, come esempio posto una mia di Traiano Ave Kateuan e Modulo_largo e Buonasera!, Kateuan Stupendo questo Optimus Princeps!! purtroppo sono molto inesperto e sono incappato in molti falsi su eBay che erano praticamente perfetti ma proprio questo mi faceva dubitare e spesso ho pensato che è meglio comprare una moneta autentica ma con qualche acciacco che una moneta finta che non ha nessun valore storico,il mio Augusto ad esempio é perfetto in tutto tranne che la corona civica é sbiadita ma il suo viso é completamente visibile (se serve posso postarla qui)una cosa che mi ha attirato di questo Augusto, é che lui sorride in questa moneta cosa che ho visto raramente, comunque stavo pensando che da questo lotto potevo tenere soltanto Adriano,Antonino e Vespasiano, le altre due monete proverei a metterle all asta o in vendita soprattutto perché sono molto legato all Optimus Princeps e più avanti comprerei una moneta più degna per lui dato che ho visto che lui é quello più facile da trovare,poi Lucilla anche venderei dato che le imperatrici non mi interessano, secondo voi loro due quanto valgono o quanto ci si potrebbe ricavare ? Lucilla vedo che è tenuta molto bene,e di Vespasiano cosa ne pensate? La sua moneta é molto rovinata ai bordi ma il viso é molto visibile con la corona civica e la concordia Augusti in retro é ben visibile cosa ne pensate? E Modulo_largo ho trovato un tetradracma di Nerone a 50 euro con Nerone con la corona radiata ed un aquila dietro,questa moneta non c'entra niente con i denari? Non ha nessuna scritta ne avanti ne retro grazie ragazzi e buona serata 🦅 @kateuan @modulo_largo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kateuan Posted January 27 Share #5 Posted January 27 Beh, forse intorno a 45 €. Voto anch'io per la bruttina Lucilla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted January 27 Share #6 Posted January 27 Ciao @Titus70ADmi dispiace ma non posso esserti di aiuto in una decisione che può essere solo tua. Leggi altri consigli che sicuramente ti arriveranno, ti farai una tua idea e deciderai di conseguenza 🙂 ANTONIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fagiolino Posted January 28 Share #7 Posted January 28 11 ore fa, Titus70AD dice: le altre due monete proverei a metterle all asta o in vendita Attento ! Mettere in vendita romane di cui non si può documentare la provenienza è rischioso. Poi in queste condizioni nessuna casa d'aste le accetta, e su eBay ti trovi i carabinieri a casa alle 6 del mattino. Comprati un paio di BB con 170 li trovi e lascia perdere il lotto. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modulo_largo Posted January 28 Share #8 Posted January 28 Esatto, da privato non mettere monete in vendita, lascia perdere , sarebbe il modo peggiore di iniziare una collezione.. anzi, se queste non le vende un negozio eBay specializzato , e non ne conosci la provenienza, non le acquistare proprio.. 12 ore fa, Titus70AD dice: Ave Kateuan e Modulo_largo e Buonasera!, Kateuan Stupendo questo Optimus Princeps!! purtroppo sono molto inesperto e sono incappato in molti falsi su eBay che erano praticamente perfetti ma proprio questo mi faceva dubitare e spesso ho pensato che è meglio comprare una moneta autentica ma con qualche acciacco che una moneta finta che non ha nessun valore storico,il mio Augusto ad esempio é perfetto in tutto tranne che la corona civica é sbiadita ma il suo viso é completamente visibile (se serve posso postarla qui)una cosa che mi ha attirato di questo Augusto, é che lui sorride in questa moneta cosa che ho visto raramente, comunque stavo pensando che da questo lotto potevo tenere soltanto Adriano,Antonino e Vespasiano, le altre due monete proverei a metterle all asta o in vendita soprattutto perché sono molto legato all Optimus Princeps e più avanti comprerei una moneta più degna per lui dato che ho visto che lui é quello più facile da trovare,poi Lucilla anche venderei dato che le imperatrici non mi interessano, secondo voi loro due quanto valgono o quanto ci si potrebbe ricavare ? Lucilla vedo che è tenuta molto bene,e di Vespasiano cosa ne pensate? La sua moneta é molto rovinata ai bordi ma il viso é molto visibile con la corona civica e la concordia Augusti in retro é ben visibile cosa ne pensate? E Modulo_largo ho trovato un tetradracma di Nerone a 50 euro con Nerone con la corona radiata ed un aquila dietro,questa moneta non c'entra niente con i denari? Non ha nessuna scritta ne avanti ne retro grazie ragazzi e buona serata 🦅 @kateuan @modulo_largo Per Nerone punta ad un denario, con poco più di 100 euro ed una buona dose di pazienza lo trovi.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skubydu Posted January 28 Share #9 Posted January 28 13 ore fa, Titus70AD dice: Ciao a tutti 🤗mi è stato proposto un lotto di 5 Denari di cui Lucilla( anche se è quella che non mi interessa) poi Traiano, Adriano, Antonino e Vespasiano premetto che ho l'intenzione di collezionare i primi 12 imperatori Romani ed esclusivamente di Denari, escludendo soltanto i tre dell'anno dei quattro imperatori, per adesso ho un bellissimo denario di Augusto e questo lotto mi aiuterebbe ad andare avanti nella collezione,quelli che mi preoccupano di più sono i denari di Caligola e di Nerone che é difficile a trovarli a prezzi onesti,il lotto costa 170 euro secondo voi vale la pena? allego le foto grazie per la lettura. ( ͡~ ͜ʖ ͡°) Ps: non riesco a caricare tutte le foto qui proverò a pubblicare rispondendo a questo comprane 1 ma bello..e solo da professionisti evita vendite .. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NeroDrusus Posted January 28 Share #10 Posted January 28 Credo che nessuno nasce esperto e in qualche modo tutti abbiamo commesso errori in acquisti un po' frettolosi ,il tempo nella numismatica funge da grande maestro e questo forum formato da gente seria ed esperta ti indirizzera' nella giusta via! Rispondo ora alla questione in merito ai 5 denari,compra una moneta per volta in conservazioni migliori e affidati a venditori seri ,professionali e autorizzati(Per le monete antiche (romane repubblica, impero e bizantine) gli oggetti venduti sono corredati dal certificato di autenticità e provenienza così come previsto dall’art. 64 del d.lgs. 22.01.2004, n. 42 “Codice dei Beni Culturali”. )Lascia perdere Ebay assolutamente ,ricorda la fretta e' cattiva consigliera 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted January 28 Supporter Share #11 Posted January 28 DE GREGE EPICURI Concordo con i consigli che ti sono stati dati. La tetradramma di Nerone è una moneta provinciale egiziana di basso argento. Se non leggi nessuna scritta è solo per la forte usura. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fullons Posted January 29 Share #12 Posted January 29 Secondo me 170 euro per il lotto li vale anche se personalmente non lo comprerei per l'usura delle monete. Ti consiglio di non acquistare le tue monete in Italia, sono troppo costose, ma di comprarle in Francia o in Spagna possibilmente direttamente da privati. In questo modo potrai arricchire la collezione con buoni pezzi a prezzi normali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.