Jump to content
IGNORED

Moneta romana impero, chiedo aiuto per identificazione


Recommended Posts

Vi chiedo gentilemnte di potermi aiutare ad identificare la moneta che posto sotto.    Peso  14,14 gr  diam. 3 cm

Grazie a tutti.

la 6 A rid lam.jpg

la 6 B rid lam.jpg

Link to comment
Share on other sites


Supporter

Ciao! Dalle misure e dal peso mi verrebbe da dire che potrebbe essere un dupondio. Per caso riesci a vedere se l'imperatore ha una corona radiata in testa? Mi sembra di sì, ma purtroppo dalle foto non riesco a capire con certezza

 

Edited by danielo93
Link to comment
Share on other sites


Direi quasi con certezza che abbia la corona radiata. Per il resto non riesco a collocarla. Purtroppo non é molto leggibile.

Link to comment
Share on other sites


Supporter

DE GREGE EPICURI

Io credo che sia una moneta provinciale del III secolo. Purtroppo non si legge nulla, e le due figure del rovescio possono rimandare a molte monete.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Concordo con @gpittini provinciale del III sec. anche per me. Forse con IA davanti al busto, potrebbe essere un bronzo di Cilicia o di Panfilia, forse Valeriano o Gallieno, puoi dirmi se fa parte dello stesso lotto delle monete precedenti? 

Link to comment
Share on other sites


36 minuti fa, Vietmimin dice:

Concordo con @gpittini provinciale del III sec. anche per me. Forse con IA davanti al busto, potrebbe essere un bronzo di Cilicia o di Panfilia, forse Valeriano o Gallieno, puoi dirmi se fa parte dello stesso lotto delle monete precedenti? 

 

Grazie, sì ne fa parte

Edited by kateuan
Link to comment
Share on other sites


Dunque potrebbe essere una zecca di Panfilia o di Cilicia, Gordiano III, Valeriano o Gallieno.

Edited by Vietmimin
Link to comment
Share on other sites


2 minuti fa, Vietmimin dice:

Dunque potrebbe essere una zecca di Panfilia o di Cilicia, Gordiano III, Valeriano o Gallieno.

 

Grazie infinite per la gentilezza!

Link to comment
Share on other sites


Pensavo Gordiano perché il rovescio assomiglia molto a questa moneta, Artemide ed Athena, un altare in mezzo. Potrebbe essere scritto OMONOIA all'esergo anche sulla tua. 

http://www.wildwinds.com/coins/ric/gordian_III/_side_SNGvA_4830.jpg

Questo rovescio non lo trovo per Valeriano o Gallieno, ma dovrebbe essere uno dei due con lA davanti al busto (indicazione di valore, 11 assaria)

Ho trovato il tuo esemplare su acsearch, ma credo che l'identificazione del venditore sia sbagliata, non è Gordiano…

https://www.acsearch.info/search.html?id=10313721

La zecca è senza dubbio Side in Panfilia. 

Edited by Vietmimin
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.