zamenis Posted February 2 Share #1 Posted February 2 Buonasera a tutti, guardando la nuova asta Bertolami ho notato un denario di Adriano che non riesco a trovare facilmente ed effettivamente è riportato come raro nella descrizione. Cosa ne pensate? Potrebbe essere interessante acquisirlo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielo93 Posted February 3 Supporter Share #2 Posted February 3 (edited) Ciao! La moneta mi sembra questa qui. L'ho trovata al seguente link: https://www.wildwinds.com/coins/ric/hadrian/t.html (vedere voce RIC 199) Effettivamente anche questa fonte la definisce come molto rara; unica cosa che non mi convince è l'ascia che si trova in basso dalla parte del rovescio. Infatti in questa foto che ho allegato l'ascia è direzionata verso destra; nella tua foto verso sinistra. Quindi non so se la rarità sia legata alla direzione dell'ascia... Aspettiamo qualche commento di qualcuno che ne sa di più sono curioso Riporto qui sotto il testo scritto nella descrizione della moneta al link riportato: "Hadrian denarius. HADRIANVS AVGVSTVS, laureate bust right, slight drapery on left shoulder / COS III, sacrificial knife, lituus, apex and ladle, all resting on axe, which lies horizontally. BMCRE 455; RSC 455. 4554 Item Sold At Auction #22 Lot Number: 61589 Final Sale Price: $770.00 (for two different coins) Reference: RIC II 199 Hadrian Denarius. 117-138 AD. (3.01 gm). Struck 127 AD. Laureate bust right, slight drapery on left shoulder. Sacrificial knife, lituus, apex (priestly cap) and ladle, all resting on horizontal axe, RIC II 199; BMCRE 455; RSC 455. VF. Extremely rare variety, only a few specimens traceable Used by permission of CNG, www.historicalcoins.com" Un caro saluto Daniele Edited February 3 by danielo93 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kateuan Posted February 3 Share #3 Posted February 3 (edited) Ho trovato qui questa discussione. La moneta in questione non possiede l'ascia ed é stata venduta per 221 $. A prescindere dall'ascia a sinistra o a destra ( visto che, almeno io non ho trovato in giro monete analoghe, sia di particolare interesse e credo proprio di una certa rarità. Edited February 3 by kateuan Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zamenis Posted February 3 Author Share #4 Posted February 3 Ciao, credo che questa pubblicata da te sia una moneta diversa e più comune. Comunque sia attendiamo qualcun' altro che possa chiarire. Intanto grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zamenis Posted February 7 Author Share #5 Posted February 7 Ripropongo il messaggio di qualche giorno fa sperando che qualcun' altro possa aiutarmi a capire. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
babelone Posted February 7 Share #6 Posted February 7 (edited) Ciao @zamenis vedo che non ti ha risposto nessuno..... Ti allego la pagina del RIC dove è classificato il denario in questione. Viene indicato come " scarce " cioè " non comune " Anche la casa d'asta nella descrizione ha classificato il denario correttamente riferendosi al RIC. Personalmente non vedo nessuna criticità che possa riguardare l' autenticità per cui, se sei interessato alla moneta, puoi fare le tue valutazioni per l'eventuale acquisto. Edited February 7 by babelone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.