Oppiano Posted February 5 Share #1 Posted February 5 VENEZIA Alvise IV Mocenigo (1763-1778) Osella 1765 per Murano. D/ MUNUS COMMUNIT MURIANI ALOY MOCENIGO DVX nel giro interno G PIET ZORZI P PAO COLONA C Gonfalone ornato che scende dall’alto, sormontato da angelo che suona la tromba; sul gonfalone, in alto, lo stemma del Doge entro cartella ornata; sotto, gli stemmi. R/ MAR ANT ONGARO ZUAN RAVANELLO Stemmi dei tre Deputati entro cartelle ornate; sotto 17 65 e più in basso, nel giro interno, ZUANNE BIGAGIA. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted February 5 Author Share #2 Posted February 5 Dallo Zanetti: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted February 5 Author Share #3 Posted February 5 Stemma della famiglia muranese Ravanello che figura nelle Oselle: Stemma con varianti della famiglia muranese Ravanello che figura nelle Oselle: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted February 5 Author Share #4 Posted February 5 (edited) Notare la differenza dello stemma presente nell’esemplare postato. In particolare, il braccio destro (sinistro per chi vede la figura) rispetto al prima stemma con variante da Sx di cui al post precedente. Dal Cicogna: Edited February 5 by Oppiano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted February 5 Author Share #5 Posted February 5 (edited) Anche per la famiglia degli Ongaro vi sono delle differenze nello stemma. Edited February 5 by Oppiano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted February 5 Share #6 Posted February 5 Moneta meravigliosa Dominic, e come al solito corredata da riferimenti bibliografici degni della tua passione e preparazione 👏🏽 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted February 6 Author Share #7 Posted February 6 Ecco lo stemma dei Mocenigo dal Palazzo Mocenigo. https://mocenigo.visitmuve.it/it/il-museo/sede/i-mocenigo/ Palazzo Mocenigo di San Stae (traduzione dialettale di Sant’Eustachio) fu abitato per secoli da un ramo della famiglia Mocenigo, una delle più prestigiose del patriziato Veneziano. Da questa illustre famiglia, originaria secondo alcuni dalla Lombardia, secondo altri di Aquileia, provengono ben sette Dogi: Tommaso (1414-23), Pietro (1474-76), Giovanni (1478-85), Alvise I (1570-77; fu il doge vincitore di Lepanto), Alvise II (1700-1709), Alvise III (1722-32), Alvise IV (1763-78). Tra i membri della famiglia Mocenigo numerosi furono procuratori, ambasciatori, capitani, ecclesiastici e uomini di lettere. Il ramo principale della famiglia abitava i palazzi di San Samuele, e agli inizi del Seicento il ramo discendente da Nicolò Mocenigo, fratello del Doge Alvise I, si stabilì nel Palazzo di San Stae. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giov60 Posted February 6 Share #8 Posted February 6 Esemplare veramente bello. Ex Nomisma Aste 2. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted February 6 Author Share #9 Posted February 6 5 minuti fa, Giov60 dice: Esemplare veramente bello. Ex Nomisma Aste 2. Nomisma Aste 1 Lotto 323 13-14/5/2022 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giov60 Posted February 6 Share #10 Posted February 6 Citavo a mente ... come passa veloce il tempo! Esemplare decisamente superiore a quello Pandolfini. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.