Jump to content
IGNORED

Fausta Massima Flavia "Salus"


Litra68
 Share

Recommended Posts

Buongiorno  a tutti, continuo con le mie monetine a soggetto Femminile,  spero di non annoiarvi.

Fausta (Augusta, 324-326). Æ Follis (18.5mm, 2.20g). Thessalonica.

Al rovescio Fausta rappresentata nelle sembianze della Salus.

Alcune note prese da Wikipedia

Fausta Massima Flavia (in latino: Fausta Maxima Flavia; Roma, 289 o 290 – Roma, 326) è stata un'imperatrice romana, figlia dell'imperatore Massimiano e moglie dell'imperatore Costantino I, che sposò nel 307 entrando a far parte della dinastia costantiniana.

Nata e cresciuta a Roma, era la figlia più giovane di Massimiano ed Eutropia. Nel marzo 307 sposò Costantino I, probabilmente a Treviri: il marito era più vecchio di lei di almeno quindici anni.

Voluto come legame tra Costantino e il tetrarca, per rafforzarne l'alleanza, il matrimonio di Fausta fu messo alla prova da due eventi tragici, avvenuti a seguito dei contrasti di Costantino con il padre e il fratello di Fausta: nel 310, fu Fausta a svelare il complotto di Massimiano contro Costantino, il quale si salvò e alla fine farà uccidere il suocero; nel 312, invece, all'indomani della vittoriosa Battaglia di Ponte Milvio, Costantino fece mettere la testa del cognato Massenzio, fratello di Fausta, su di una lancia e la fece girare per la città.

Dopo quasi dieci anni di matrimonio senza figli, Fausta diede a Costantino tre maschi e due femmine.[1] Come moglie di un imperatore, Fausta aveva ricevuto il titolo di nobilissima femina; dopo la vittoria di Costantino su Licinio, Fausta ricevette anche il titolo di augusta (324 o 325).

Nel 326 secondo alcune fonti avrebbe accusato il figliastro Crispo, figlio della prima moglie di Costantino Minervina di averla voluta sedurre per prendere il potere. Costantino le credette e fece prima imprigionare e poi mettere a morte segretamente Crispo. Poco dopo Costantino, convintosi dell'innocenza del figlio, l'avrebbe fatta morire affogandola chiudendola in un bagno caldo (terme) portato a una temperatura più alta del normale. Secondo una diversa versione la sua morte venne invece causata direttamente dal sospetto di adulterio con Crispo.

Fausta subì la damnatio memoriae. Secondo l'imperatore Giuliano, Costantino era tormentato per queste e altre uccisioni, per cui si convertì al cristianesimo, poiché era l'unica religione che garantiva il perdono dei peccati.

Posto foto di un esemplare  sempre fonte Wikipedia
Ho ragione di pensare che sia stesso tipo della mia.

Posto anche foto della casa d'aste del mio esemplare perché la foto fatta da me non mi da soddisfazione...

Come sempre mi farebbe piacere che arricchiste la discussione con foto delle vostre monete e o notizie storiche.

Saluti
Alberto

Screenshot_20230331_122715_Gallery.jpg

Screenshot_20230331_122723_Gallery.jpg

Screenshot_20230331_111230_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20230331_123344_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20230331_123021_Samsung Internet.jpg

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites


Supporter
Posted (edited)

Una moneta con un rovescio molto suggestivo. 

Per Fausta sono state emesse sia monete con rovescio SALVS REIPVBLICAE sia monete con rovescio SPES REIPVBLICAE che condividono la stessa effigie , ossia l'augusta che tiene in braccio due pargoli. Non so chi potrebbero essere i due pargoli. Fausta ebbe da Costantino tre figli maschi, Costantino II, Costanzo II e Costante  e due figlie femmine, Costanza ed Elena. All'epoca della emissione della moneta i cinque bambini erano già tutti nati. A meno che, quelli rappresentati, non siano i due figli più piccoli, ossia Costante ed Elena. Poi, magari, sulla moneta si e' voluto semplicemente rappresentare la maternità e quindi la discendenza.

Forse qualcuno può aggiungere qualche elemento in più.

Al di la di ciò, la moneta dovrebbe identificare in Fausta la  speranza e salvezza dello stato in quanto madre degli eredi di Costantino I, sulla linea della continuità dinastica.

Buona serata da Stilicho

Edited by Stilicho
integrazione
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.