numys Posted April 15 Supporter Share #1 Posted April 15 (edited) Buongiorno a tutti, oltre alla storia postale del mio territorio, amo collezionare buste, cartoline e bollettini con annullo primo giorno di emissione e con annullo di eventi speciali inerenti la tematica del calcio, nello specifico la mia squadra del cuore. Prossimamente ho intenzione di intraprendere la tematica dei grandi personaggi della mia terra che con le loro opere ci hanno lasciato segni indelebili e senza tempo. Scegliere la strada delle tematiche è stato un modo diverso per continuare a collezionare anche nel mondo della filatelia perché ho ritrovato stimoli diversi nello sviluppo del progetto che mi prefisso (ricerche, foto, documenti, descrizione, aneddoti etc.). Spero che altri collezionisti possano postare le loro tematiche e chissà forse potrebbe stimolare qualche scettico o giovane su questo mondo. Inizio con la mia tematica: SPORT - CALCIO (Trofei e Vittorie del Napoli) Vittoria Campionato 1990 Busta FDC N. Masiello dipinta a mano con annullo su quartina Grazie e buona collezione tematica numys Edited April 16 by numys 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted April 15 Share #2 Posted April 15 Valgono anche buste 1° giorno quindi ciustoooo??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
numys Posted April 15 Supporter Author Share #3 Posted April 15 1 minuto fa, caravelle82 dice: Valgono anche buste 1° giorno quindi ciustoooo??? Certo ed anche emissioni con annulli per eventi speciali Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted April 15 Share #4 Posted April 15 1 minuto fa, numys dice: Certo ed anche emissioni con annulli per eventi speciali Mhhh....vado allora con qualche bustina neee... Link to comment Share on other sites More sharing options...
numys Posted April 15 Supporter Author Share #5 Posted April 15 Adesso, caravelle82 dice: Mhhh....vado allora con qualche bustina neee... Non valgono le bustine di zucchero😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted April 15 Share #6 Posted April 15 2 minuti fa, numys dice: Non valgono le bustine di zucchero😁 Adesso, caravelle82 dice: Entriamo nel sei nazioni.....nel six nations! Erano gli anni 2000! Qui,ambito forum,non ho fatto mistero del mio amore per la palla ovale,per questo grande sport,pur essendo cresciuto fin da pulcino e primi passi a calcio..... Entriamo in un torneo prestigiosissimo,dapprima chiamato 4 nazioni( Inghilterra,Irlanda,Galles,Scozia) poi successivamente 5 nazioni con la Francia e poi 6 nazioni,con l' entrata storica dell' Italia in tal competizione👏🏉 Non poteva mancare questa 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted April 15 Share #7 Posted April 15 Man mano ne sforno qualcuna in piú😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
numys Posted April 15 Supporter Author Share #8 Posted April 15 5 minuti fa, caravelle82 dice: Entriamo nel sei nazioni.....nel six nations! Erano gli anni 2000! Qui,ambito forum,non ho fatto mistero del mio amore per la palla ovale,per questo grande sport,pur essendo cresciuto fin da pulcino e primi passi a calcio..... Entriamo in un torneo prestigiosissimo,dapprima chiamato 4 nazioni( Inghilterra,Irlanda,Galles,Scozia) poi successivamente 5 nazioni con la Francia e poi 6 nazioni,con l' entrata storica dell' Italia in tal competizione👏🏉 Non poteva mancare questa Amo tantissimo il rugby e con questo tuo post mi hai ricordato Italia-Francia 22-21 Flaminio 2011....che spettacolo👍 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted April 15 Share #9 Posted April 15 1 minuto fa, numys dice: Amo tantissimo il rugby e con questo tuo post mi hai ricordato Italia-Francia 22-21 Flaminio 2011....che spettacolo👍 A me lo dici....quella partita la dovetti vedere dal portatile con antennina internet, per trasformarlo in tv😁 Eccome se la ricordo.... Gli ultimi anni di Chabal,il mio idolo😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bruzio Posted April 15 Share #10 Posted April 15 (edited) ok, ripropongo qua le mie uniche FDC calcistiche, giusto per rimanere nella tematica sportiva: Edited April 15 by Bruzio 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted April 15 Supporter Share #11 Posted April 15 E questa è la mia busta F.D.C. in fior di conio (cliccare sopra per ingrandire) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
nikita_ Posted April 15 Supporter Share #12 Posted April 15 (edited) 4 ore fa, numys dice: Non valgono le bustine di zucchero😁 Buste FDC e bustine in FDZ (fior di zucchero) che differenza fa? Guarda che non ho trovato nessun posto in giro per il forum dove postare le mie bustine di zucchero! quindi se per piacere me li fai postare qui una volta che l'hai citate, sai quanti caffè amari che mi sono dovuto prendere? Ma per non andare troppo off topic inserisco questa cartolina dalla mia raccolta tematica. Si acquistavano anche presso gli sportelli della BI, il ricavato andava a sostegno delle associazioni di beneficenza, assistenza patriottica per i reduci della prima guerra mondiale. Edited April 15 by nikita_ 4 Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
numys Posted April 15 Supporter Author Share #13 Posted April 15 5 minuti fa, nikita_ dice: Buste FDC e bustine in FDZ (fior di zucchero) che differenza fa? Guarda che non ho trovato nessun posto in giro per il forum dove postare le mie bustine di zucchero! quindi se per piacere me li fai postare qui una volta che l'hai citate, sai quanti caffè amari che mi sono dovuto prendere? Ma per non andare troppo off topic inserisco questa cartolina dalla mia raccolta tematica. Si acquistavano presso gli sportelli della BI, il ricavato andava a sostegno delle associazioni di beneficenza e dei reduci della prima guerra mondiale. Beh ... direi che è un ricordo dolcissimo della nostra cara lira😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted April 15 Share #14 Posted April 15 Un dolce ricordo ... Hai preferito prendere il caffè amaro per metterle lí...... Anche io lo prendo amaro🤣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baylon Posted April 15 Supporter Share #15 Posted April 15 (edited) @numys mi raccomando non svenire, puoi barcollare ma non puoi assolutamente mollare! Questa serie di 30 buste, affrancate con i valori della serie Castelli d'Italia, recano gli annulli figurati inerenti alle partite disputate dal Napoli nella stagione 1986/1987, conclusasi con la conquista del tanto agognato primo scudetto. Perdonate per la qualità non eccelsa di queste vecchie scansioni, cliccandoci sopra si possono ingrandire ed apprezzare meglio Edited April 15 by Baylon 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
numys Posted April 15 Supporter Author Share #16 Posted April 15 5 minuti fa, Baylon dice: @numysmi raccomando non svenire, puoi barcollare ma non puoi assolutamente mollare! Non preoccuparti sono disteso sul divano😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baylon Posted April 15 Supporter Share #17 Posted April 15 3 minuti fa, numys dice: Non preoccuparti sono disteso sul divano😁 Immaginavo, per quello ho esordito così Link to comment Share on other sites More sharing options...
numys Posted April 15 Supporter Author Share #18 Posted April 15 A questo punto caro @Baylondevo postare queste buste a me care: Tematica Sport Calcio: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted April 16 Supporter Share #19 Posted April 16 (edited) Non so se può essere interessante o se sono fuori tema, era giusto per far vedere una pratica al tempo diffusa, era quella di nascondere un messaggio sotto un francobollo, in questo caso successivamente occultato. Purtroppo anche ingrandendo la zona al massimo o con una lente d'ingrandimento non si riesce a capire nulla, a nasconderlo doveva esserci un francobollo più grande e possibilmente della Colonia Eritrea, quello visibile è un normale 10 c. del Regno d'Italia. Massaua 23 - 5 - 1935 @numys magari al titolo = Buste, cartoline, aerogrammi tematiche F.D.C. e con annulli speciali = aggiungi >> e curiosità Edited April 16 by nikita_ 2 Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Bruzio Posted April 16 Share #20 Posted April 16 1 ora fa, nikita_ dice: Non so se può essere interessante o se sono fuori tema, era giusto per far vedere una pratica al tempo diffusa, era quella di nascondere un messaggio sotto un francobollo, in questo caso successivamente occultato. Purtroppo anche ingrandendo la zona al massimo o con una lente d'ingrandimento non si riesce a capire nulla, a nasconderlo doveva esserci un francobollo più grande e possibilmente della Colonia Eritrea, quello visibile è un normale 10 c. del Regno d'Italia. Massaua 23 - 5 - 1935 @numys magari al titolo = Buste, cartoline, aerogrammi tematiche F.D.C. e con annulli speciali = aggiungi >> e curiosità Molto interessante. Il messaggio lo hai scoperto tu? o hai trovato la cartolina così? Link to comment Share on other sites More sharing options...
numys Posted April 16 Supporter Author Share #21 Posted April 16 1 ora fa, nikita_ dice: Non so se può essere interessante o se sono fuori tema, era giusto per far vedere una pratica al tempo diffusa, era quella di nascondere un messaggio sotto un francobollo, in questo caso successivamente occultato. Purtroppo anche ingrandendo la zona al massimo o con una lente d'ingrandimento non si riesce a capire nulla, a nasconderlo doveva esserci un francobollo più grande e possibilmente della Colonia Eritrea, quello visibile è un normale 10 c. del Regno d'Italia. Massaua 23 - 5 - 1935 Non ho mai avuto in collezione questa interessante tipologia ma ricordo che anni fa incontrai un collezionista che raccoglieva questi documenti e mi spiegò che oltre al messaggio nascosto sotto il francobollo era la stesso modo con cui veniva affisso il valore che indicava un codice per il destinatario. Mi spiegò anche le modalità ma adesso non ricordo perfettamente le codifiche per cui evito di dire delle sciocchezze ma potrei fare delle ricerche anche se sono sicuro qualcuno dovrebbe avere più info a riguardo. Questa potrebbe essere una bella tematica da portare avanti. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted April 16 Supporter Share #22 Posted April 16 (edited) 46 minuti fa, Bruzio dice: Molto interessante. Il messaggio lo hai scoperto tu? o hai trovato la cartolina così? L'ho già trovata così, non avrei mai tolto il francobollo, sicuramente è stato il destinatario a toglierlo per leggere il messaggio, magari ne era a conoscenza da accordi precedenti, e poi l'ha ugualmente occultato, il tratto di penna (o qualcos'altro) per ri-nasconderlo è diverso da quello del mittente. 44 minuti fa, numys dice: Non ho mai avuto in collezione questa interessante tipologia ma ricordo che anni fa incontrai un collezionista che raccoglieva questi documenti e mi spiegò che oltre al messaggio nascosto sotto il francobollo era la stesso modo con cui veniva affisso il valore che indicava un codice per il destinatario. Mi spiegò anche le modalità ma adesso non ricordo perfettamente le codifiche per cui evito di dire delle sciocchezze ma potrei fare delle ricerche anche se sono sicuro qualcuno dovrebbe avere più info a riguardo. Questa potrebbe essere una bella tematica da portare avanti. Grazie per aver modificato il titolo, è stato un caso perchè l'ho presa seguendo la mia classica tematica (Banca d'italia) e non perchè c'era questa particolarità curiosa. Spero che saranno postate altre curiosità di diversa natura rispetto il classico utilizzo di lettere e cartoline, sia in epoca passata sia moderne. Edited April 16 by nikita_ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
PostOffice Posted April 16 Share #23 Posted April 16 (edited) 1 ora fa, numys dice: ricordo che anni fa incontrai un collezionista che raccoglieva questi documenti e mi spiegò che oltre al messaggio nascosto sotto il francobollo era la stesso modo con cui veniva affisso il valore che indicava un codice per il destinatario. Mi spiegò anche le modalità ma adesso non ricordo perfettamente le codifiche Forse parlavi di questo, ..'il linguaggio dei francobolli' .. ? Edited April 16 by PostOffice 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
numys Posted April 16 Supporter Author Share #24 Posted April 16 4 minuti fa, PostOffice dice: Forse parlavi di questo, ..'il linguaggio dei francobolli' .. ? Dovrebbe essere proprio questo. Difatti ogni posizione aveva una codifica che il destinatario conosceva ma non saprei se queste codifiche fossero universali oppure venissero personalizzati nei vari contesti. Comunque uno stratagemma comunicativo molto interessante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted April 16 Share #25 Posted April 16 1 ora fa, nikita_ dice: L'ho già trovata così, non avrei mai tolto il francobollo, sicuramente è stato il destinatario a toglierlo per leggere il messaggio, magari ne era a conoscenza da accordi precedenti, e poi l'ha ugualmente occultato, il tratto di penna (o qualcos'altro) per ri-nasconderlo è diverso da quello del mittente. Grazie per aver modificato il titolo, è stato un caso perchè l'ho presa seguendo la mia classica tematica (Banca d'italia) e non perchè c'era questa particolarità curiosa. Spero che saranno postate altre curiosità di diversa natura rispetto il classico utilizzo di lettere e cartoline, sia in epoca passata sia moderne. La posta militare veniva attentamente controllata per lo spunto interessante cui hai fatto riferimento. L' ho sentito giá questo e ne sono rimasto affascinato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts