VALTERI Inviato 13 Maggio, 2023 #1 Inviato 13 Maggio, 2023 Oggi, tra le monete di resto al bar, un 2 euro che non conoscevo, con figurazione di piacevole gusto ' classicheggiante ' .
Meleto Inviato 13 Maggio, 2023 #2 Inviato 13 Maggio, 2023 Salve Trattasi di una 2€ commemorativa austriaca del 2018 per i 100 anni della Repubblica austriaca. Concordo davvero una bellissima moneta. Le commemorative austriache sono tra le più belle a mio avviso. https://eurocollezione.altervista.org/_AUSTRIA_/_2_euro_2018_commemorativo.htm 1
caravelle82 Inviato 13 Maggio, 2023 #3 Inviato 13 Maggio, 2023 1 minuto fa, VALTERI dice: Oggi, tra le monete di resto al bar, un 2 euro che non conoscevo, con figurazione di piacevole gusto ' classicheggiante ' . Ciao Commemora il 100° anniversario della repubblica austriaca. Saluti
VALTERI Inviato 13 Maggio, 2023 Autore #4 Inviato 13 Maggio, 2023 (modificato) Effettivamente, @Meleto mi ha piacevolmente colpito, la gradevolezza del diritto . Modificato 13 Maggio, 2023 da VALTERI 1
pato19 Inviato 13 Maggio, 2023 #5 Inviato 13 Maggio, 2023 Scusatemi, non voglio essere scortese con utenti già navigati nel forum...ma come detto ampiamente innumerevoli volte, vi sembra un motivo per aprire una nuova discussione? A me sinceramente no, vi sono innumerevoli modi per informarsi su una moneta qua nel forum,che queste considerazioni le ritengo fuori luogo. Nonostante le mie ripetute osservazioni non si fa niente per arginare questo problema. Scusate il disturbo Pato19
Meleto Inviato 13 Maggio, 2023 #6 Inviato 13 Maggio, 2023 Ritengo che il forum sia un luogo anche di condivisione di monete non solo di richiesta di valore o conservazione. L'utente @VALTERI ha aperto questa discussione non per chiedere il valore della moneta ma semplicemente per condividerla perché gli è piaciuta, lo ritengo legittimo. A volte proprio da questa curiosità nasce la passione numismatica, nel mio caso è stato così e non ritengo che si debba inibire una genuina curiosità verso una monetazione che non si pratica, magari può essere un inizio di un interesse🤔 7
pato19 Inviato 13 Maggio, 2023 #7 Inviato 13 Maggio, 2023 19 minuti fa, Meleto dice: Ritengo che il forum sia un luogo anche di condivisione di monete non solo di richiesta di valore o conservazione. L'utente @VALTERI ha aperto questa discussione non per chiedere il valore della moneta ma semplicemente per condividerla perché gli è piaciuta, lo ritengo legittimo. A volte proprio da questa curiosità nasce la passione numismatica, nel mio caso è stato così e non ritengo che si debba inibire una genuina curiosità verso una monetazione che non si pratica, magari può essere un inizio di un interesse🤔 Certo, il tuo ragionamento fila perfettamente, ma se io ogni volta che trovo una moneta che mi piace esteticamente apro una discussione per condividerla con gli altri utenti, non ne usciamo più.Evidentemente ragiono io nel modo sbagliato, ma non fa niente, me ne farò una ragione come ho sempre fatto
VALTERI Inviato 13 Maggio, 2023 Autore #8 Inviato 13 Maggio, 2023 Buona sera @pato19 @Meleto Come si potrebbe vedere, da 9 anni e 2829 interventi, sono un appassionato essenzialmente di monete greche antiche ed anche alto-medievali . Una buona maggioranza dei miei 2829 interventi consiste nel condividere, con a volte commenti ed in quelle sezioni, esemplari che hanno per me una validità storico-artistica e magari anche archeologica e mi paiono meritevoli di uno sguardo e di attenzione . E questa validità la ho vista oggi, dopo un buon caffè, nel diritto di una corrente moneta da 2 euro, che non conoscevo e mi è apparsa meritevole di condivisione, credo con pressochè l' unico mio post in questa sezione . Grazie di avermi letto ed una buona serata 7
pato19 Inviato 13 Maggio, 2023 #9 Inviato 13 Maggio, 2023 9 minuti fa, VALTERI dice: Buona sera @pato19 @Meleto Come si potrebbe vedere, da 9 anni e 2829 interventi, sono un appassionato essenzialmente di monete greche antiche ed anche alto-medievali . Una buona maggioranza dei miei 2829 interventi consiste nel condividere, con a volte commenti ed in quelle sezioni, esemplari che hanno per me una validità storico-artistica e magari anche archeologica e mi paiono meritevoli di uno sguardo e di attenzione . E questa validità la ho vista oggi, dopo un buon caffè, nel diritto di una corrente moneta da 2 euro, che non conoscevo e mi è apparsa meritevole di condivisione, credo con pressochè l' unico mio post in questa sezione . Grazie di avermi letto ed una buona serata Perfetto, ti ringazio per la spiegazione. Buona serata anche a te
ART Inviato 13 Maggio, 2023 #10 Inviato 13 Maggio, 2023 Benvenuto da queste parti, @VALTERI Ecco un altro 2 € austriaco classicheggiante che potrebbe capitarti, prima o poi:
VALTERI Inviato 13 Maggio, 2023 Autore #11 Inviato 13 Maggio, 2023 Grazie @ART , questa moneta non mi è ancora stata data in resto e dunque ancora non la conoscevo . Classicheggiante, direi di sì, anche se, una banca con davanti Hermes, protettore di commercianti, ladri e bari... : forse l' altra è più classicheggiante . una buona serata 1
pandino Inviato 14 Maggio, 2023 #12 Inviato 14 Maggio, 2023 (modificato) @VALTERI Visto che la moneta ti piace tanto, perché non la inserisci nella discussione sull'iconografia dell'euro (e così per eventuali altre monete che dovessi trovare in futuro: in questo concordo con @pato19, se si aprisse un thread per ogni moneta che troviamo interessante, non ne usciremmo più, ed il forum diventerebbe ingestibile), presente in questa stessa sezione fra i thread sempre in evidenza, seguendo ovviamente le modalità di compilazione degli altri post? E' una discussione IMO molto interessante, che però sta lentamente "morendo": almeno forse potrà ripartire. Modificato 14 Maggio, 2023 da pandino
caravelle82 Inviato 14 Maggio, 2023 #13 Inviato 14 Maggio, 2023 Buongiorno Sono tristemente sicuro che @VALTERI,esperto di greco-antiche,dopo aver letto un pò questa discussione,non rifará lo stesso sbaglio a postar nuovamente qualcosa del genere..... Io credo che ci voglia piú equilibrio,rischiamo di snobbare persone/amici che hanno espresso semplicemente entusiasmo per monete tra l' altro di non loro "competenza",magari facendogliele anche "scadere". Tra l' altro valteri rispetta il regolamento ed è gentile elegante ed educato Saluti Riccardo 7 1
ilLurkatore Inviato 14 Maggio, 2023 #14 Inviato 14 Maggio, 2023 11 ore fa, VALTERI dice: Grazie @ART , questa moneta non mi è ancora stata data in resto e dunque ancora non la conoscevo . Classicheggiante, direi di sì, anche se, una banca con davanti Hermes, protettore di commercianti, ladri e bari... : forse l' altra è più classicheggiante . una buona serata Buongiorno, ma la banca è oramai una bottega di commercianti, eccetera... Quindi ci sta tutto.
VALTERI Inviato 14 Maggio, 2023 Autore #15 Inviato 14 Maggio, 2023 Ti ringrazio @caravelle82 , presenterò a VALTERI un buon pomeriggio Piermichele 1
pato19 Inviato 14 Maggio, 2023 #16 Inviato 14 Maggio, 2023 Scusatemi, ho sollevato un vespaio, non era questa la mia intenzione, ma abituato come sono a veder aprire discussioni che sono ripetitive....nessuno usa mai il tasto "cerca" per non sbagliare sezione o cercare quella più appropiata.
Karma Inviato 14 Maggio, 2023 #17 Inviato 14 Maggio, 2023 3 ore fa, caravelle82 dice: Buongiorno Sono tristemente sicuro che @VALTERI,esperto di greco-antiche,dopo aver letto un pò questa discussione,non rifará lo stesso sbaglio a postar nuovamente qualcosa del genere..... Io credo che ci voglia piú equilibrio,rischiamo di snobbare persone/amici che hanno espresso semplicemente entusiasmo per monete tra l' altro di non loro "competenza",magari facendogliele anche "scadere". Tra l' altro valteri rispetta il regolamento ed è gentile elegante ed educato Saluti Riccardo Sono d'accordo. Non conosco gli aspetti tecnici legati alla gestione di un forum, quindi non posso esprimermi sulla complessità legata all'apertura di un numero elevato di post. Tuttavia come questi aspetti sono ignoti a me lo sono probabilmente per la maggioranza degli utenti che postano o lo vorrebbero fare. Quello che è certo è che anche rispettando il regolamento e la netiquette è un po' troppo facile vedersi rispondere con rimbrotti et similia. Alla fine si allontanano le persone che vorrebbero informarsi e magari dare dei contributi. Quelli che postano 2 messaggi chiedendo il valore del due euro di turno continueranno a farlo senza problemi (mica lo leggono, loro, il forum....) Questi i miei 2 cent. Buona domenica. 2
caravelle82 Inviato 14 Maggio, 2023 #18 Inviato 14 Maggio, 2023 23 minuti fa, Karma dice: Sono d'accordo. Non conosco gli aspetti tecnici legati alla gestione di un forum, quindi non posso esprimermi sulla complessità legata all'apertura di un numero elevato di post. Tuttavia come questi aspetti sono ignoti a me lo sono probabilmente per la maggioranza degli utenti che postano o lo vorrebbero fare. Quello che è certo è che anche rispettando il regolamento e la netiquette è un po' troppo facile vedersi rispondere con rimbrotti et similia. Alla fine si allontanano le persone che vorrebbero informarsi e magari dare dei contributi. Quelli che postano 2 messaggi chiedendo il valore del due euro di turno continueranno a farlo senza problemi (mica lo leggono, loro, il forum....) Questi i miei 2 cent. Buona domenica. È una buona regola "indovinare" i titoli delle discussioni cosi verrebbero trovati facilmente gli argomenti col tasto cerca. Ecco,però a mio avviso ci vuole sempre un equilibrio da seguire a seconda la situazione/comportamenti.
pato19 Inviato 14 Maggio, 2023 #19 Inviato 14 Maggio, 2023 5 minuti fa, caravelle82 dice: Quelli che postano 2 messaggi chiedendo il valore del due euro di turno continueranno a farlo senza problemi E' proprio questo il problema,finchè non si mette un freno a questo è inutile continuare a parlare
VALTERI Inviato 14 Maggio, 2023 Autore #20 Inviato 14 Maggio, 2023 Nell' imbarazzo @pato19 per il 'vespaio' che anche io non immaginavo si potesse 'sollevare', mi permetto una piccola invasione di campo, condividendo una, a mio avviso, importante e bella moneta, probabilmente l' unica che gli antichi Greci abbiano dedicato con il nome per esteso, ad Eirene, la loro Dea della Pace . una buona Domenica 3
caravelle82 Inviato 14 Maggio, 2023 #21 Inviato 14 Maggio, 2023 (modificato) 31 minuti fa, pato19 dice: E' proprio questo il problema,finchè non si mette un freno a questo è inutile continuare a parlare Scusate l' off topic. Questo non l' ho scritto io , ma @Karma. Strano sia uscito il mio nick😅🤦🏻♂️ Una falla tecnica scoperta Modificato 14 Maggio, 2023 da caravelle82
ART Inviato 14 Maggio, 2023 #22 Inviato 14 Maggio, 2023 5 ore fa, ilLurkatore dice: ma la banca è oramai una bottega di commercianti, eccetera... Quindi ci sta tutto. Beh, le banche sono sempre state "botteghe di commercianti", fin da quando furono inventate in Mesopotamia (allora erano i templi, ma facevano grossomodo le stesse cose).
ARES III Inviato 14 Maggio, 2023 #23 Inviato 14 Maggio, 2023 6 minuti fa, ART dice: Beh, le banche sono sempre state "botteghe di commercianti", fin da quando furono inventate in Mesopotamia (allora erano i templi, ma facevano grossomodo le stesse cose). Ah bei tempi quelli, quando si andava a pregare e poi si poteva subito chiedere un prestito o fare un deposito senza fare la fila in un altro luogo....
ilLurkatore Inviato 14 Maggio, 2023 #24 Inviato 14 Maggio, 2023 3 ore fa, ART dice: Beh, le banche sono sempre state "botteghe di commercianti", fin da quando furono inventate in Mesopotamia (allora erano i templi, ma facevano grossomodo le stesse cose). Buonasera ART, non ho voluto infierire con l'"eccetera"...
ART Inviato 14 Maggio, 2023 #25 Inviato 14 Maggio, 2023 @VALTERI , direi che non puoi proprio perderti queste: 1
Risposte migliori