giuseppe2013 Posted May 31 Share #1 Posted May 31 Salve.Chiedo il vostro aiuto nel decifrare questa moneta ,o medaglia, che non sono riuscito a reperire informazione adeguate.Il peso e' di 4,6g con diametro di 26,18.Cordiali saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdy82 Posted May 31 Supporter Share #2 Posted May 31 Non sono affatto esperto, ma credo sia un gettone da 2,5 penny dell'azienda Vaughton di Birmingham. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy66 Posted May 31 Supporter Share #3 Posted May 31 (edited) Ottima analisi Sdy82, il gettone in oggetto reca il disegno di una ghirlanda di fiori di tulipano e ha la firma del produttore "VAUGHTON BIRM" Sostanzialmente erano gettoni in ottone (peso e misure variabili ... anche se di poco), destinati ad attività tipo pub o mense, e venivano usati come fossero "buoni pasto" o biglietti di ingresso. Spesso venivano coniati, o incisi, nella parte anteriore (quella vuota) il nome dell'azienda che lo aveva fatto produrre. Molti esemplari sono catalogati e esposti al British Museum. Molti negozi di numismatica (anche on line) ne vendono ... ma non ho idea di quale possa essere la loro quotazione. Secondo i documenti ufficiali, questa azienda, inizialmente produttrice di chiavi e sigilli d'oro, fu fondata nel 1819 con il nome "Philip Vaughton", che era un orafo e gioielliere di Birmingham. Nel 1854/55, l'azienda si espanse e cambiò nome in Philip Vaugnton & Son e poi nel 1864 in Philip Vaughton & Sons. Dal 1880 l'azienda diventa famosa per la produzione di medaglie e dal 1890 circa anche distintivi, assegni e gettoni. Nel 1909 il nome è Vaughtons Limited. Dal 1896 al 1901 circa i gettoni ecc . recano la firma “VAUGHTON BIRM.”. Dal 1994 l'azienda non è più di proprietà familiare ... ma esiste ancora a Birmingham https://vaughtons.com/ (P.S. Non mi ricordo se posso mettere un link non commerciale) Edited June 1 by Andy66 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe2013 Posted May 31 Author Share #4 Posted May 31 Grazie tante ,complimenti per la documentazione fornita,mi chiedo in base alla sua risposta, come anno dovrebbe dunque corrispondere dal 1896 al 1901?Non riesco a trovare nessun esemplare uguale (semplice curiosita') per vedere se il lato vuoto avesse qualche altra indicazione, oppure e'mancante per difetto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy66 Posted June 1 Supporter Share #5 Posted June 1 (edited) Se il lato frontale è vuoto vuol dire che non era stato commissionato da qualche azienda in particolare ma può essere definito "generico". Avevano un valore ma resta il fatto che non potevano essere usati indiscriminatamente come moneta ... in caso contrario si sarebbe andati contro lo stato, l'unico autorizzato a coniare moneta. Quindi... nessuna mancanza. https://en.numista.com/catalogue/exonumia199881.html Posto un esempio. Per quanto riguarda la data di coniazione ... i dati che ho trovato sono contrastanti. L'unico punto fermo è che tutti quelli del 19esimo e 20esimo secolo vengono venduti senza specificare la data di produzione... quindi quasi impossibile saperla. Ragionando in modo logico si potrebbe, in alcuni casi, e solo per quelli "sponsorizzati", risalire alla data guardando la storia dell'azienda che li ha commissionati (es. se un pub è rimasto attivo dal 1850 al 1942 si avrebbe almeno un arco temporale). Per i token come quello da lei postato non ho trovato nulla che possa indicare la data ... anzi, da quello che ho potuto capire, la firma era stata usata anche in date antecedenti e posteriori a quelle indicate. Per provare a dissipare ogni dubbio ho inviato una richiesta di chiarimenti direttamente alla Vaughton ... sempre che siano così cortesi da rispondere. Posterò eventuali risposte da parte della Vaughton. Andrea Edited June 1 by Andy66 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe2013 Posted June 2 Author Share #6 Posted June 2 Grazie molto gentile,speriamo bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.