Vai al contenuto
IGNORED

Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Titano, il più grande satellite di Saturno, è l’unico del sistema solare a possedere una consistente atmosfera, composta principalmente da azoto (94,2%) e metano (5,65%). In essa si formano dense nubi di etano e metano che, una volta trasformatesi in pioggia, creano sulla superficie del satellite fiumi e vasti laghi.

L'atmosfera di Titano, satellite di Saturno, è unica nel Sistema Solare, essendo molto densa e composta principalmente da azoto (95%) con significative tracce di metano e altri idrocarburi. Questa composizione, insieme alla presenza di smog di composti carboniosi, ricorda l'atmosfera primordiale della Terra. La temperatura superficiale è estremamente fredda, circa -180 °C, ma la presenza di metano in tutti e tre gli stati (gassoso, liquido e solido) rende Titano un ambiente unico, con piogge, fiumi e mari di metano. 

apollonia


Supporter
Inviato

L’Arena Civica di Milano, inaugurata nel 1807, in passato veniva spesso allagata con le acque provenienti dal Naviglio della Martesana e utilizzata tanto per disporvi gare di canottaggio quanto per ambientarvi battaglie navali simulate.

apollonia


Supporter
Inviato

Alle Olimpiadi di Parigi del 2024 hanno partecipato una quota identica di atleti uomini e di donne: si è perciò realizzata, per la prima volta nella storia dei Giochi, una perfetta parità di genere.

apollonia


Supporter
Inviato

Guccio Gucci, il fondatore del famoso marchio di moda, da giovane lavorò come facchino nel prestigioso Hotel Savoy di Londra, dove rimase affascinato dalle borse e dai lussuosi bagagli della clientela dell’alta società con cui veniva in contatto. Gucci mise a frutto le sue osservazioni una volta tornato in Italia, quando nel 1921 aprì a Firenze il primo negozio, una bottega specializzata nella vendita di articoli da viaggio e di valige in pelle.

apollonia


Supporter
Inviato

Al momento della proclamazione del Regno d’Italia, il 17 marzo 1861, nel nostro Paese si coniavano monete in otto diverse Zecche: tre di esse (Bologna, Firenze e Genova) vennero soppresse nel corso di quello stesso anno, mentre altre tre (Torino, Venezia, Napoli) nel 1870; nel 1892 fu infine eliminata quella di Milano, e la fabbricazione delle monete venne concentrata nella sola Zecca di Roma.

apollonia

 


Supporter
Inviato

Sui tasti corrispondenti alle lettere F e J sulla tastiera del computer sono presenti due barrette orizzontali in rilievo in quanto esse servono come punti di riferimento tattili per facilitare la composizione del testo a chi digita senza guardare la tastiera. Quest’ultima infatti è ordinata secondo uno standard tale per cui, tenendo le mani in una determinata posizione, tutte le lettere sono raggiungibili dalle dita in modo agevole e rapido.

apollonia


Inviato
18 ore fa, apollonia dice:

Sui tasti corrispondenti alle lettere F e J sulla tastiera del computer sono presenti due barrette orizzontali in rilievo in quanto esse servono come punti di riferimento tattili per facilitare la composizione del testo a chi digita senza guardare la tastiera. Quest’ultima infatti è ordinata secondo uno standard tale per cui, tenendo le mani in una determinata posizione, tutte le lettere sono raggiungibili dalle dita in modo agevole e rapido.

apollonia

Ma ci vuole parecchio allenamento!

Io, dopo decenni di utilizzo della tastiera, utilizzo solo 3, a volte 4, dita ma sono sufficientemente veloce...sicuramente meno di chi le utilizza tutte, però.


Supporter
Inviato
4 ore fa, macs dice:

Ma ci vuole parecchio allenamento!

Io, dopo decenni di utilizzo della tastiera, utilizzo solo 3, a volte 4, dita ma sono sufficientemente veloce...sicuramente meno di chi le utilizza tutte, però.

 

Sicuramente più veloce di me che, dopo decenni di utilizzo della tastiera, muovo solo l'indice e saltuariamente il medio delle due mani.

apollonia


Supporter
Inviato

Lo shaku è un’antica unità di lunghezza giapponese pari a 33,303 cm e derivata dalla cinese chi (in origine pari a una spanna, intesa come distanza fra la punta del pollice e quella del dito medio, ma poi estesa alle dimensioni di un piede): abolita nel 1966, è tuttora usata in alcuni ambiti, come falegnameria e sartoria.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.