Vai al contenuto
IGNORED

Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Denis Diderot: “Nell’esistenza umana si corre lo stesso rischio a credere troppo che a credere troppo poco”.


Supporter
Inviato

La sala da pranzo dei Romani era detta triclino perché era contraddistinta dalla presenza di tre letti a tre posti, su cui si sdraiavano i commensali, ai tre lati della tavola, mentre rimaneva libero il quarto lato per il servizio di mensa; la voce proviene dal greco “trèis = tre” e “klìne = letto”.

 

 


Supporter
Inviato

La Via Appia antica, la strada realizzata dai Romani nel secolo IV a.C., è larga poco più di 4 metri, misura che permetteva la circolazione dei carri nei due sensi di marcia; in genere i marciapiedi avevano un’ampiezza di 3 metri, ed erano affiancati da numerosi monumenti funerari.

apollonia


Supporter
Inviato

Salve

“Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali” è una sezione del forum che raccoglie tutte le novità e le segnalazioni editoriali numismatiche: monografie, riviste, atti di convegni e di congressi, studi e ricerche sulle monete.

Ho notato in questa sezione una discussione dal titolo “Cataloghi d'asta a GRATIS!!” con la forma comune nei livelli bassi di lingua ma sbagliata “a gratis”, perché la forma corretta è quella senza la preposizione ‘a’, che deriva da una parola latina (forma contatta di gratiis ‘per i favori’, ‘grazie alle benevolenze’). Nella diffusione dell’errore avrà contato il parallelismo con l’espressione opposta a pagamento, ma anche la somiglianza con espressioni simili che contengono la preposizione a (a sbafoa scroccoa ufo).

Vediamo come Aldo Gabrielli considera questa forma nella sua Guida pratica all’uso della lingua italiana “Come parlare e scrivere meglio”:

Documento_2025-11-11_164200.thumb.jpg.8112a228e0845f72b4c9b4589f2139cc.jpg

Certo che la presenza di “a GRATIS” nel titolo di una discussione nella sezione dedicata alla bibliografia, alle riviste e alle novità editoriali del mondo numismatico è a dir poco stravagante.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.