Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti Io vorrei cartellinare tutte le mie monete e mettere anche dei riferimenti relativi ai vari cataloghi.. )Io ho un catalogo Montenegro 2023) Però non so quali dati mettere poi vedo altri che mettono come rif: km=...  qualcosa che non so cosa voglia dire ...  ho anche un vecchio catalogo World Coins del 96 e un catalogo gigante del 2016.. potrei mettere anche i riferimenti anche di questi ma non riesco a  capire quali dati prendere ..intanto allego una pagina del Montenegro con ad esempio  due monete a caso: quali sarebbero i dati?  se mi potete aiutare mi fate un favore. Grazie a tutti

Screenshot_20230908-165108_Gallery.jpg


Inviato (modificato)

Ti posto un esempio di come faccio io per catalogare una moneta. Il cartellino è in due parti, che poi ripiegate formano un fronte/retro.

Sul D/ riporto:

- Stato (in questo caso Impero Romano);

- Capo di Stato;

- Periodo di emissione della moneta (se possibile, l'anno esatto);

- Tipo di moneta (qui Æ2, oppure, Piastra, Lire, ecc.);

- zecca;

- Legenda sul D/.

Sul R/ riporto:

- Legenda sul R/;

- Dati ponderali;

- Metallo o lega;

- Rarità;

- Riferimenti bibliografici.

Qui non ho messo la conservazione: la puoi aggiungere dove vuoi. Altri elementi utili possono essere il prezzo d'acquisto e la data dello stesso.

725885558_Romane9.thumb.jpg.cd8c053aa1f91f73cfbef524fd829e17.jpg

Modificato da El Chupacabra

Inviato
9 minuti fa, El Chupacabra dice:

Ti posto un esempio di come faccio io per catalogare una moneta. Il cartellino è in due parti, che poi ripiegate formano un fronte/retro.

Sul D/ riporto:

- Stato (in questo caso Impero Romano);

- Capo di Stato;

- Periodo di emissione della moneta (se possibile, l'anno esatto);

- Tipo di moneta (qui Æ2, oppure, Piastra, Lire, ecc.);

- zecca;

- Legenda sul D/.

Sul R/ riporto:

- Legenda sul R/;

- Dati ponderali;

- Metallo o lega;

- Rarità;

- Riferimenti bibliografici.

Qui non ho messo la conservazione: la puoi aggiungere dove vuoi. Altri elementi utili possono essere il prezzo d'acquisto e la data dello stesso.

725885558_Romane9.thumb.jpg.cd8c053aa1f91f73cfbef524fd829e17.jpg

 

Ciao io cercavo di capire come indicare ( e come leggere) i riferimenti ai cataloghi.. grazie molte cmq


Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Quel "km" che citi è il Krause-Mishler, cioè sempre World Coins. Puoi citare qualunque catalogo, meglio quello che usi correntemente, con l'anno (es. Gigante 2023). Puoi citare ovviamente anche il Catalogo de La Moneta, che è molto dettagliato, se lo usi.

Modificato da gpittini

Inviato
10 minuti fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Quel "km" che citi è il Krause-Mishler, cioè sempre World Coins. Puoi citare qualunque catalogo, meglio quello che usi correntemente, con l'anno (es. Gigante 2023). Puoi citare ovviamente anche il Catalogo de La Moneta, che è molto dettagliato, se lo usi.

 

Ma come fare per indicare nel rif del cartellino la moneta nel catalogo? Metto il numero pagina dove trovo la moneta e anno della moneta? Ma poi aggiornano il catalogo e cambia la pagina?! È questo che non capisco 


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Metti il numero di riferimento di quel catalogo. Quasi mai lo stesso catalogo modifica la numerazione: al massimo, aggiunge dei sottotipi  (es. dal n. 231 puoi avere negli anni seguenti un 231/a e un 231/b). Se poi è un "catalogo storico" come il Corpus Nummorum Italicorum il rischio è escluso.


Inviato
15 minuti fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Metti il numero di riferimento di quel catalogo. Quasi mai lo stesso catalogo modifica la numerazione: al massimo, aggiunge dei sottotipi  (es. dal n. 231 puoi avere negli anni seguenti un 231/a e un 231/b). Se poi è un "catalogo storico" come il Corpus Nummorum Italicorum il rischio è escluso.

 

Ciao.. ma.. aiutami.. nella pagina che ho postato all'inizio  del catalogo montenegro, dove lo vedo il numero relativo alla moneta? Ad esempio della seconda che si vede abbastanza bene? Grazie ancora e buona serata


Inviato (modificato)

È il primo numero d'ogni riga. Per la moneta che hai indicato, si tratta dei numeri che vanno dallo 08 al 14 (certo che hai scelto una situazione particolare! Sono tutti 2 Baiocchi del 1798 e i vari numeri identificano delle varianti).

Modificato da El Chupacabra

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.