Jump to content
IGNORED

Un consiglio...


Il ricercatore

Recommended Posts

E da un po di tempo che osservo le monete papali sul web e su pdf online.

Volevo sapere se qualcuno ha dei consigli su libri, cataloghi,siti o qualunque altra cosa che mi permetta di visualizzare nuovi esemplari per poi piano piano iniziare a migliorare la mia collezione.

Grazie.

Giacomo

Link to comment
Share on other sites


E da un po di tempo che osservo le monete papali sul web e su pdf online.

Volevo sapere se qualcuno ha dei consigli su libri, cataloghi,siti o qualunque altra cosa che mi permetta di visualizzare nuovi esemplari per poi piano piano iniziare a migliorare la mia collezione.

Grazie.

Giacomo

Link to comment
Share on other sites


Grazie del consiglio @Veridio, ma ho visto che il prezzo dei 4 volumi insieme non scende sotto i €200 e lo vedo come prezzo un po esagerato. Grazie lo stesso. Se c'è qualcos'altro un po meno caro sono felice di osservarlo

Link to comment
Share on other sites


Qualsiasi libro messo insieme ad altri non vale quanto il Muntoni.

O si compra il Muntoni o tanto vale non comprare nulla.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Ok grazie per il consiglio prenderò in considerazione l'ipotesi muntoni

Giacomo

Edited by Il ricercatore
Link to comment
Share on other sites


Supporter

Puoi anche aggiungere il catalogo  MIR,con moltissime buone foto a colori.E'diviso per epoche,puoi acquistare il periodo che ti interessa di più,a prezzi inferiori.Per me è una ottima opzione, per te che stai iniziando.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


I MIR Varesi sono i più completi e ultimi emessi sul mercato, 4 libri coprono tutto il periodo Papale con foto descrizioni e valutazioni, :good:

Link to comment
Share on other sites


7 ore fa, Il ricercatore dice:

E da un po di tempo che osservo le monete papali sul web e su pdf online.

Volevo sapere se qualcuno ha dei consigli su libri, cataloghi,siti o qualunque altra cosa che mi permetta di visualizzare nuovi esemplari per poi piano piano iniziare a migliorare la mia collezione.

Grazie.

Giacomo

 

Io direi che l'opera più utile per una collezione di papali è il MIR Pontificio, in 4 volumi, prezzo circa 120 euro cadauno. Puoi partire acquistando il volume più vicino alle monete di tuo interesse e poi aggiungere gli altri. In futuro, quando avrai maggiori esigenze di scientificità, potrai aggiungere il Muntoni. Può sembrare tanto spendere quasi mille euro di libri, ma per una collezione numismatica, per quanto possa sembrare strano, i libri sono più importanti delle monete.

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites


Grazzie mille cerchero di entrare in possesso di questi preziosi volumi e io cercherò anche nel forum qualche bella moneta papale

Grazie 

Giacomo

Link to comment
Share on other sites


Il 11/9/2023 alle 15:38, Veridio dice:

Qualsiasi libro messo insieme ad altri non vale quanto il Muntoni.

O si compra il Muntoni o tanto vale non comprare nulla.

 

Con l’eccezione dei 4 volumi del Serafini

opera piu’ antica ma piu’ ricca  e analitica sulla monetazione papale

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Confermo che il Muntoni e il MIR sono indispensabili.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Il 11/9/2023 alle 14:00, Il ricercatore dice:

E da un po di tempo che osservo le monete papali sul web e su pdf online.

Volevo sapere se qualcuno ha dei consigli su libri, cataloghi,siti o qualunque altra cosa che mi permetta di visualizzare nuovi esemplari per poi piano piano iniziare a migliorare la mia collezione.

Grazie.

Giacomo

Credo che Muntoni e MIR siano il mezzo migliore per affossare una passione nascente: troppo costosi e troppo schematici. Chi si sta appassionando ora alla monetazione pontificia necessita di stimoli meno ... rigorosi.

Molto gradevole, ad esempio, L'opera di Alberto D'Andrea, Christian Andreani, Alessio Novelli "La piastra e lo scudo papali: gioielli numismatici ed opere d'arte" Ariccia (RM), 2014 che può essere richiesta sul sito dell'editore, persona gentilissima  http://www.edizionidandrea.it/Pubblicazioni.html.

Ovviamente non va dimenticato l'ottimo catalogo di lamoneta.it, pressochè completo dal Settecento ad oggi: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-SP

Poi la banca dati Iuno moneta per la parte fotografata della collezione di V.E. III (qui la monetazione pontificia dell'Ottocento, zecca di Roma):  https://www.numismaticadellostato.it/web/pns/iuno-moneta/monete/ricerca?p_p_id=ivnoMoneta_WAR_FSIA6_Numismatica10_INSTANCE_FQ7m&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_ivnoMoneta_WAR_FSIA6_Numismatica10_INSTANCE_FQ7m_actionName=ivnoMonetaSearch&_ivnoMoneta_WAR_FSIA6_Numismatica10_INSTANCE_FQ7m_javax.portlet.action=invoke

Poi i cataloghi monografici (o quasi) in PDF (ad es. quelli NAC 14 e 16): https://www.arsclassicacoins.com/catalogues/auction-14/   https://www.arsclassicacoins.com/catalogues/auction-16/ 

e quello Cambi del 2022 https://www.cambiaste.com/uploads/auctions/788-691_Numismatica_layout_eBook_3-15.pdf

... e poi pazienza e occhio alle varie aste!

 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


In oltre ci sono i cataloghi delle case d'asta con i loro resultati di vendita nei vari anni. Seguendoli ti puoi fare una valutazione personale di questa o quella moneta e confrontarla poi con le valutazioni dei libri/cataloghi sopra citati.🧐:good:

Link to comment
Share on other sites


Supporter

Riconoscendo la  mia colpa, per la pigrizia telematica sopravvenuta da qualche tempo,spero che il nostro forum specialistico possa tornare a dare il suo contributo di esperienze collezionistiche e culturali. Per mantenere accesa la fiamma della passione numismatica e per guidare gli amici che si accingono ad iniziare.

Anche noi " vecchi" abbiamo iniziato con le monetine di Pio IX,trovate nelle ciotoline dei mercatini.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.