Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, sono nuovo del forum.... :)

Dunque qui ho una moneta della Serenissima, credo, ma vorrei avere una datazione storica precisa. Spero qualcuno sappia aiutarmi.

Peso: circa 2 grammi

Diametro: 2,4 cm

Metallo: credo rame

Luogo del rinvenimento: provincia di Verona, in mezzo ad un campo arato.

Scritte lato A: *SAN.MAR.VEN*

Scritte lato B: *R*C*L*A* *6*

Grazie mille :)

Krona

post-5954-1181224285_thumb.jpg


Inviato (modificato)

E' un Bezzo da 6 soldi di Venezia della prima metà del '600.

R/ *R*C*L*A al centro madonna con bambino in basso *6*

D/ *SAN.MARC.VEN* e mezzo busto del santo

Guarda qui:

Venezia Monete

;)

Scusa Lopez abbiamo rispoto insieme non me n'ero accorto :(

Modificato da rigo

Inviato

ciao e grazie mille per la risposta celere. Dunque 6 bagattini del decreto del 1619, sapete fino a quando è rimasta in uso questa moneta?

grazie

krona


Inviato

Scusa Lopez abbiamo rispoto insieme non me n'ero accorto  :(

235499[/snapback]

Figurati :) . Sei stato anche più preciso.

Bello il link che hai inviato, non lo conoscevo :)

Marco

Per Krona: adesso ricerco poi ti dico.


Inviato
ciao e grazie mille per la risposta celere. Dunque 6 bagattini del decreto del 1619, sapete fino a quando è rimasta in uso questa moneta?

grazie

krona

235501[/snapback]

Praticamente fino alla caduta della Serenissima nel 1798. Ci sono alcune varianti di questa moneta, con ad esempio un diverso numero di stelle a coronare la Vergine, con all'esergo il numero 6 con a fianco le iniziali dei massari (mastri di zecca) invece delle stelle, di diverso peso e diametro.


Inviato
ciao e grazie mille per la risposta celere. Dunque 6 bagattini del decreto del 1619, sapete fino a quando è rimasta in uso questa moneta?

grazie

krona

235501[/snapback]

Praticamente fino alla caduta della Serenissima nel 1798. Ci sono alcune varianti di questa moneta, con ad esempio un diverso numero di stelle a coronare la Vergine, con all'esergo il numero 6 con a fianco le iniziali dei massari (mastri di zecca) invece delle stelle, di diverso peso e diametro.

235507[/snapback]

ATTENZIONE: IL SENATO DI VENEZIA SI SCIOGLIE NEL MAGGIO 1797!


Inviato
ciao e grazie mille per la risposta celere. Dunque 6 bagattini del decreto del 1619, sapete fino a quando è rimasta in uso questa moneta?

grazie

krona

235501[/snapback]

Praticamente fino alla caduta della Serenissima nel 1798. Ci sono alcune varianti di questa moneta, con ad esempio un diverso numero di stelle a coronare la Vergine, con all'esergo il numero 6 con a fianco le iniziali dei massari (mastri di zecca) invece delle stelle, di diverso peso e diametro.

235507[/snapback]

ATTENZIONE: IL SENATO DI VENEZIA SI SCIOGLIE NEL MAGGIO 1797!

235655[/snapback]

Bravo, vedo che eri attento! ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.