Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

in un simpatico :D lotticino di monete ho trovato anche queste tre moente che penso sia di zecche del sud italia...

Tuttavia su queste mi trovo molto impreparato e x questo volevo chiedere la vostra conferma.

Io ho azzardato delle ipotesi guardando dei cataloghi d'asta, ma non penso di averci azzeccato molto...

Cmq, queste sono le tre monete:

Moneta n°1

Zecca: Perugia o Palermo

Denaro

Moneta n° 2

Zecca: Manfredonia (????)

Denaro di Manfredi (1263-1266)

Moneta n°3

Zecca: ignota

Poco leggibile

Provedo a postare le varie immagini. Le conservazioni lasciano al quanto a desiderare, ma spero possiate aiutarmi lo stesso.

Grazie a Tutti

Max

post-117-1181419355_thumb.jpg

post-117-1181419403_thumb.jpg

post-117-1181419432_thumb.jpg


Inviato (modificato)

ciao,

per il momento della prima ho esaminato il Rovescio che mi pare da ruotare.

In tal modo un brano di leggenda sembra essere: "+ CON...."

Forse CONRADI REX, ma dovresti verificarlo.

Se così fosse si restringerebbe un pochino il campo.

post-680-1181555293_thumb.jpg

Modificato da bavastro
Awards

Inviato

Ciao a tutti,

innanzitutto grazie 1000 x le creleri e complete risposte...

Ho guardato le immagini postate e mi paiono che coincidano...

Riepilogando, posos dirvi questo

Moneta n1

D: Una grossa P (con un punto??) Legenda: illegibile, solo le ultime tre lettere CTI+ (ma non ne sono cosi sicuro..) :(

R:UNa grossa corce. Legenda: +CO????DVS

Dalla legenda mi sembrerebbe che l'identificazioen proposta ci abbia preso nel centro!! Complimenti B)

Quindi è un denaro di Corrado IV., 1250 - 1254 della zecca di Messina..

Solo una domanda: cosa vuld dire quella P??? Cosa c'entra con Messina?? :blink:

Moneta n2

Questa è completamente illeggibile,,,, Le legende non sono di alcun aiuto..

Tuttavia, cercando + attentamente su cataloghi d'asta mi sembra un

Manfredi (1258-1266) Denaro con AP di Brindisi.

Questa identificazioen si basa sulla presunta ugualinza del campo della moneta che prima pensavo fosse una M ma forse è una AP...

Che ne dite??

Moneta n3

D: Nel campo C O R I (di traveso).. Legenda: illeggibile :(

R: Nel campo Croce. Legenda: +.FEI???....REX.

E direi che anche questa moneta concorda con l'imagien proposta ( ma a proposito come fate a vedere certi particolari?? Io anche con le immagini propsote fatico a leggere la legenda)..


Inviato
Solo una domanda: cosa vuld dire quella P??? Cosa c'entra con Messina?? :blink:

236898[/snapback]

Non e' una P ma un Rx in monogramma ;)

Per la seconda... potresti acquisire altre immagini, magari possono aiutare?


Inviato

doamnda semplice...

ma come faccioa d allegare uan foto di qualità migliore s eil limite è di 65Kb??!!??

La foto ce l'ho ma è grossa 250KB!!

C'è qualche barbatrucco a riguardo?

grazie

max


Inviato

Beh, o ridimensioni l'immagine con un programma di fotoritocco (aumentando la compressione del file jpg... si dovrebbe vedere un poco piu' sgranata ma direi ancora leggibile) o usi un sito esterno tipo

http://www.imageshack.us/

e poi posti il link (con questa soluzione, pero', tra qualche mese l'immagine viene tolta).


Inviato

Ciao,

alla fine l'ho ridemnsionata.. ma ovvimanete si è persa un po di qualità.. :blink:

Max

post-117-1181926056_thumb.jpg


  • 1 mese dopo...
Inviato
Moneta n2

Questa è completamente illeggibile,,,, Le legende non sono di alcun aiuto..

Tuttavia, cercando + attentamente su cataloghi d'asta mi sembra un

Manfredi (1258-1266) Denaro con AP di Brindisi.

Questa identificazioen si basa sulla presunta ugualinza del campo della moneta che prima pensavo fosse una M ma forse è una AP...

Che ne dite??

236898[/snapback]

Questa era rimasta indietro... :D

Si, direi che ci siamo con la moneta alla quale ti riferisci ;)

http://www.coinarchives.com/w/lotviewer.ph...cID=83&Lot=5384


Inviato

Ciao,

grazie x la risposta...

a questa oramai ci avevo rinunciatro...

la moneta sembra proprio quella anche se , devo dire la verità, la moenta è talemente mal concia che è quasi illeggibile...

Grazie & a presto

Max


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.