alez72 Posted November 14 Supporter Share #1 Posted November 14 Buongiorno a tutti. Tra qualche giorno andrà in asta un denario di Marco Antonio e Ottaviano abbastanza controverso per il.peso ma a mio modo di vedere di bell'aspetto. Dichiarato suberato. Volevo avere vostri pareri. Peso 2.94 g. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tinia Numismatica Posted November 14 Share #2 Posted November 14 3 ore fa, alez72 dice: Buongiorno a tutti. Tra qualche giorno andrà in asta un denario di Marco Antonio e Ottaviano abbastanza controverso per il.peso ma a mio modo di vedere di bell'aspetto. Dichiarato suberato. Volevo avere vostri pareri. Peso 2.94 g. Che dubbi hai ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alez72 Posted November 14 Supporter Author Share #3 Posted November 14 3 ore fa, Tinia Numismatica dice: Che dubbi hai ? Il mio dubbio è se sia una moneta da poter inserire in collezione. Sono attratto per il fatto che i ritratti mi piacciono ma sono dubbioso per il fatto che sia subarata. Quindi non avendo mai acquistato una moneta suberata volevo un parere da chi colleziona o chi come lei è un professionista del settore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tinia Numismatica Posted November 14 Share #4 Posted November 14 (edited) 16 ore fa, alez72 dice: Il mio dubbio è se sia una moneta da poter inserire in collezione. Sono attratto per il fatto che i ritratti mi piacciono ma sono dubbioso per il fatto che sia subarata. Quindi non avendo mai acquistato una moneta suberata volevo un parere da chi colleziona o chi come lei è un professionista del settore. All’estero sono collezionate tantissimo e pagate bene… in Italia invece c’è questa discriminazione un po’ fuori luogo…. Sono state fatte nello stesso periodo e dalle stesse popolazioni, quindi hanno dignità collezionistica Edited November 15 by Tinia Numismatica 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alez72 Posted November 15 Supporter Author Share #5 Posted November 15 14 ore fa, Tinia Numismatica dice: All’estero sono collezionare tantissimo e pagate bene… in Italia invece c’è questa discriminazione un po’ fuori luogo…. Sono state fatte nello stesso periodo e dalle stesse popolazioni, quindi hanno dignità collezionistica Grazie del contributo. Lei ha ovviamente una visione più ampia e pertanto colgo molto positivamente lo spunto. Ritenevo le suberate "non degne" mentre riguardando aste passate ho notato pezzi di ottima fattura e quindi gli incisori o le maestranze erano comunque di alto livello tanto quanto chi coniava per imperatori o monetari in genere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
L. Licinio Lucullo Posted November 16 Supporter Share #6 Posted November 16 Paradossalmente, la suberatura è una garanzia di antichità: se non mi sbaglio (non sono un tecnico) il processo di suberatura (che è differente dalla placcatura odierna) sarebbe oggi troppo costoso per usarlo per un falso moderno, non ne varrebbe la pena . Per converso, la moneta suberata ha una minima probabilità in più di rovinarsi (dopo secoli, la sfoglia in argento può staccarsi e il bronzo può prendere il cosiddetto "cancro") rispetto a quella di puro argento, ma è un rischio minimo. Io la comprerei subito 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pxacaesar Posted November 16 Share #7 Posted November 16 1 ora fa, L. Licinio Lucullo dice: Paradossalmente, la suberatura è una garanzia di antichità Ciao, che non è cosa da poco, visti i tanti falsi moderni che purtroppo ci sono 🙂 ANTONIO 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.