Noname Posted November 17 Share #1 Posted November 17 (edited) Scusate sono nuovo non ho ben capoto come funziona...ho questo oggetto in piombo dimensioni 2 euro circa con la scritta al contrario del mezzo soldo 1777. Qualcuno sa dirmi a cosa serviva? Grazie saluti Edited November 17 by Noname Non c'era la descrizione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Tiburzi Posted November 17 Share #2 Posted November 17 credo sia un conio della moneta in questione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 1965 Posted November 17 Share #3 Posted November 17 Se è di piombo coma fa ad essere un conio. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Noname Posted November 18 Author Share #4 Posted November 18 Salve, grazie dei suggerimenti. Io pensavo ad una bozza di conio. Ma non ho la competenza per dirlo. Saluti grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bruzio Posted November 18 Share #5 Posted November 18 Conio non è possibile, forse qualcuno si è divertito a colare del piombo sulla moneta in questione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Noname Posted November 18 Author Share #6 Posted November 18 Ah ecco. Ipotesi che non avevo considerato. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Tiburzi Posted November 18 Share #7 Posted November 18 4 ore fa, Bruzio dice: Conio non è possibile, forse qualcuno si è divertito a colare del piombo sulla moneta in questione. mi pare strano che una colatura di piombo dia degli incusi al contrario come se fosse un conio, che mi pare di aver capito non sia, forse potrebbe essere una moneta con un full brockage del R/? chiedo, naturalmente. saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Noname Posted November 18 Author Share #8 Posted November 18 Se può servire ecco il retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Noname Posted November 19 Author Share #9 Posted November 19 21 ore fa, Massimiliano Tiburzi dice: mi pare strano che una colatura di piombo dia degli incusi al contrario come se fosse un conio, che mi pare di aver capito non sia, forse potrebbe essere una moneta con un full brockage del R/? chiedo, naturalmente. saluti Salve, mi interessa capire cosa intendi per "full brockage del R/". Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Tiburzi Posted November 20 Share #10 Posted November 20 Il 19/11/2023 alle 10:20, Noname dice: Salve, mi interessa capire cosa intendi per "full brockage del R/". Grazie intendo una impronta in incuso o se preferisci in negativo del R al posto di averla in rilievo come dovrebbe essere, ma prendi quello che ti dico con estrema cautela e attendi pareri più esperti del mio saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Noname Posted November 20 Author Share #11 Posted November 20 Ho capito...più o meno. Non sono così esperto. Comunque c'è sempre da imparare. Grazie della tua pazienza e del tuo tempo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.