Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
6 ore fa, AndreaMCMLXXVIII dice:

Tra la fine delle stato Pontificio 1870 e 1929 hanno fatto solo medaglie perché non potevano coniare monete.

Non c'è stata continuità di "monete" sede vacante ovviamente per questo. 

Dopo Pio IX fino Pio XI.

4 sedi vacanti senza monete ma medaglie 

Non avevo inteso intendessi il periodo 1870-1929. Allora certo che si, hai pienamente ragione. 

 


Inviato

 

Su un forum di filatelica ho trovato questo:" Occhio che dal 02/05/25 ci sarà una nuova dirigenza e un nuovo responsabile del settore filatelico e numismatico, dal 05/05/25 sono probabili forti modifiche alle regole imposte da Giugno 2024 e al blocco delle consegne."

Speriamo che sia vero e che la situazione si sblocchi, non se ne può più.

 

 


Inviato (modificato)

Mah, non so come funzionino le nomine, ma cambiere dirigenza e regolamenti vari qualche giorno prima dell'elezione del nuovo Pontefice, che dovrà dettare la propria linea per il CFN? La vedo improbabile

Modificato da pandino

Inviato

A meno che nomina e indirizzi non fossero già stati decisi. Del resto, in una ipotetica presa di servizio dal 2/05, la persona sarà stata un minimo preavvisata..visto che probabilmente aveva un altro lavoro in precedenza

Comunque credo rimanga inutile continuare a speculare.. un po di pazienza e si saprà qualcosa


Supporter
Inviato

Fino alla fine del Conclave dovrebbe essere tutto in stand by.


Inviato (modificato)
3 ore fa, Carlo. dice:

A meno che nomina e indirizzi non fossero già stati decisi. Del resto, in una ipotetica presa di servizio dal 2/05, la persona sarà stata un minimo preavvisata..visto che probabilmente aveva un altro lavoro in precedenza

Certametne, intendevo dire che se è il Pontefice a stabilire nomine e regolamenti vari (come fece Francesco nel 2017, togliendo la sua effige dalle monete), farlo qualche giorno prima dell'elezione del nuovo è alquanto "inutile", se quest'ultimo poi dovesse cambiare tutto.

Resta da vedere a quando risale quella comunicazione, magari fatta prima della morte di Francesco

Modificato da pandino

Inviato (modificato)

I sigilli al CFN c'erano già lo scorso ottobre, quando iniziò tutto il casino con le indagini sui furti perpetrati negli anni

Modificato da pandino

Inviato (modificato)

Qualcuno sa come autenticarsi con UFN, ho fatto la foto sul loro sito 100 volte e non è mai valida

Sono riuscito a risolvere utilizzando la camera dello smartphone, con quella del PC è stato letteralmente impossibile.

Modificato da Conio
Aggiornamento

Inviato (modificato)

Articolo non recentissimo nel quale si riferisce circa la nomina di Suor Raffaella Petrini alla Presidenza del Governatorato (da cui dipende. tra l'altro, il CFN).

La nomina di Suor Petrini è decaduta con la morte di Papa Francesco.... come pure verosimilmente la nomina del neo eletto Direttore del CFN. 

I tempi di attesa per la ripresa della coniazione e distribuzione si allungano inevitabilmente.

Nuove MONETE del VATICANO: perché tutto tace?

Cita

 

 

Modificato da naga

Inviato

Vabbè va, se ne riparla a ottobre/novembre, abbiamo capito.....


Inviato
1 ora fa, pandino dice:

Vabbè va, se ne riparla a ottobre/novembre, abbiamo capito.....

Infatti sarà  così 

 


Inviato
3 ore fa, canioriccardo dice:

Purtroppo  dopo lo scandalo degli ammanchi ed abusi era stata nominata la nuova dirigenza decaduta con la morte del Papa. Bisogna fare tutto daccapo! https://it.m.wikipedia.org/wiki/Raffaella_Petrini

 

E' vero che, con la morte del Papa, le cariche decadono. Ma, normalmente, poi vengono confermate, almeno all'inizio del nuovo pontificato.


Supporter
Inviato

Adesso l'attesa per conoscere chi è il prescelto. 


Inviato
43 minuti fa, Aretusa dice:

Intanto Habemus Papam!

 

😁🎆


Supporter
Inviato

E' Robert Francis Prevost il nuovo Papa e prende il nome di Leone XIV è un americano.

 

 


Inviato

Avremo l'effige di un americano sulle monete in euro? 🤔


Inviato

Preghiamo per un buon pontificato di Papa Leone IV.

 

Vedremo poi se le monete vaticane continueranno con il ritmo degli ultimi anni.

 

Vedremo poi se metterà la sia immagine o lo stemma sul retro monete 

Una cosa è certa, le monete sede vacante non sono state fatte e se non le hanno fatte ora non possono più farle. 

Forse hanno fatto medaglie? O manco quelle?

 

 

 

Motto: In Illo unum uno (Nell’unico Cristo siamo uno)

Stemma: Lo scudo è diviso in due parti. A sinistra il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro indica purezza e innocenza ed è spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.

Messaggio: Prevost, dunque, propone una Chiesa missionaria e mariana, unita, pur nelle diversità, nell’amore a Cristo Salvatore e disposta a soffrire e a impegnare tutta se stessa nel servizio del popolo cristiano. Il motto riprende le parole di Sant’Agostino nel commento al Salmo 127.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.