Claudius 81 Segnala messaggio #1 Inviato 2 Luglio, 2007 (modificato) Ciao :) Vi sottopongo questo (?) quattrino di Lucca E' in pessime condizioni quindi solo un esperto potrà sciogliere il questito Sulla molto ben fatta relazione sulle monete di Lucca non l'ho trovata, ma questo non fa testo perchè sono un somaro :( Si riesce a leggere su un lato LVCA in centro e ...R°+°OTTO.... in leggenda sull'altro buio totale, non riesco neanche ad identificare la figura nel campo Grazie a tutti :) Modificato 2 Luglio, 2007 da Claudius Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bavastro 506 Segnala messaggio #2 Inviato 3 Luglio, 2007 (modificato) ciao Claudius, le leggende potrebbero essere: D/ *OTTO(IMPERATO)R R/ (SAnTVS PE)TR(VS) che corrisponde al pezzo chiamato albulo (vedi manuale di Lucca/Leggende e tipologie/monete in mistura) battuto come Repubblica nel XIV secolo. il soggetto al rovescio dovrebbe essere appunto san Pietro con le chiavi, tipo la foto che allego, che però riguarda il duetto di qualche secolo dopo. ;) p.s. le immagini del "quattrino" vanno ruotate. Segue post con rotazione Modificato 3 Luglio, 2007 da bavastro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bavastro 506 Segnala messaggio #3 Inviato 3 Luglio, 2007 ecco secondo me come vanno guardati i lati il diritto... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bavastro 506 Segnala messaggio #4 Inviato 3 Luglio, 2007 (modificato) e il rovescio. Ovviamente attendiamo altri pareri. Se poi sappiamo anche il diametro... :rolleyes: Modificato 3 Luglio, 2007 da bavastro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti