Elisa Euro Posted May 23, 2004 Share #1 Posted May 23, 2004 Ho trovato un 20cnt Italia davvero mal coniato :o :o :o . Ha i seguenti errori: - la "R" di "RI" è evanescente sul lato destro rispetto alla I; - il segno di zecca "R" è quasi totalmente assente; - ci sono 3 piccole sbavature sotto ai piedistalli e 1 piccola sbavatura sotto alla stella h 5:00. Ha un valore numismatico :huh: ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted May 23, 2004 Author Share #2 Posted May 23, 2004 Scusate, dimenticavo: sfrutto la discussioneper segnalarne un' altra, TONDELLO 1 E 2 €, nel forum "Euro". ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted June 16, 2004 Author Share #3 Posted June 16, 2004 se volete metto la foto ma non si vede granchè :huh: :( . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted June 16, 2004 Share #4 Posted June 16, 2004 Per quanto riguarda le foto, ti consiglio di scannerizzarle con una risoluzione maggiore, così vengono più grandi ed è più facile vedere i particolari. Questo potrebbe valere anche per la tua moneta romana. Scusami se mi sono permesso di darti questo consiglio da fratello maggiore informatico, <_< però mi piacerebbe vedere meglio i tuoi 20 cent difettosi. Magari ne trovo qualcuno anch'io! :D Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted June 16, 2004 Share #5 Posted June 16, 2004 Sì, è necessario che fai una scansione più definita e con l'immagine più grande, altrimenti i dettagli risultano poco evidenti. Cmq anch'io l'altro giorno ho trovato un 20 centesimi con un difetto similare; ha la scritta "RI" molto evanescente. Se ho un attimo di tempo ne faccio una scansione così la confrontiamo con la moneta di Elisa. Per quanto riguarda il valore numismatico, beh... dipende. Vedo che in giro c'è parecchia gente che colleziona questi errori, e ai mercatini li vedo in vendita a prezzi a dir poco assurdi. Chiaro che è difficile quantificare un valore, un privato che vuole vendere monete del genere al massimo puo' beccare 3-4€, un commerciante invece è capace di chiedertene almeno 15-20. Tempo fa a una bancarella ho visto un 1000 lire Turrita che dalla parte della cartina europea aveva quasi tutte le scritte sul tondello esterno evanescenti, se non addirittura inesistenti. Un bell'errore, senza dubbio, pero' il commerciante mi ha sparato un folle prezzo di 70€!! :blink: :unsure: Per non parlare degli Euro con i tondelli interni decentrati... ho visto alcuni pezzi "esagerati" (tondello interno talmente decentrato da fuoriuscire dalla moneta) messi in vendita a 200€!!! :o :blink: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted June 19, 2004 Author Share #6 Posted June 19, 2004 (edited) Per non parlare degli Euro con i tondelli interni decentrati... ho visto alcuni pezzi "esagerati" (tondello interno talmente decentrato da fuoriuscire dalla moneta) messi in vendita a 200€!!! :o :blink: Ostrega! :D Lunedì inserisco foto migliori, cmq non è difficile trovare monete con sbavature sotto i piedistalli: figurarsi che ne ho trovati ben 4!!!! :P Se vi interessa ecco la mia collezione di difetti: 1) 5cnt Austria con 4 eccedenze in metallo 2) 1 euro Finlandia con sbavatura 3) 20cnt Finlandia con conio stanco 4) 1 euro Italia con firma incisore assente 5) 20cnt Italia con 3 sbavature sotto ai piedistalli, con "R" di "RI" evanescente sul lato destro rispetto alla I e R evanescente 6) 2 euro Italia con tondello esterno "conio stanco" Ma la più interessante per me è: 2 euro Belgio con scanalatura a ridosso del bordo nella faccia comune Elisa Euro Edited June 19, 2004 by Elisa Euro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted June 29, 2004 Author Share #7 Posted June 29, 2004 :D scannerizzo oggi a 600 dpi l'effetto è assicurato! :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted June 29, 2004 Share #8 Posted June 29, 2004 Lunedì inserisco foto migliori, cmq non è difficile trovare monete con sbavature sotto i piedistalli: figurarsi che ne ho trovati ben 4!!!! :P Dopo che ho letto la tua discussione mi sono messo anch'io a cercare i 20c con le sbavature sotto i piedistalli, e ne ho già trovati due, uno con la sbavatura sotto il piedistallo dx e l'altro sotto il sx... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted June 29, 2004 Author Share #9 Posted June 29, 2004 Complimenti paolino! ma non sono difficili da reperire... ecco la foto della mia. eli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted July 27, 2004 Author Share #10 Posted July 27, 2004 (edited) ultimamente non vedo nemmeno un 20 cent + sbavature... probabilmente è successo come il doppio bordo... Evidentemente sono state quasi tutte razziate e accantonate da collezionisti e commercianti. Edited July 27, 2004 by Elisa Euro Link to comment Share on other sites More sharing options...
centesimino Posted July 19, 2007 Share #11 Posted July 19, 2007 Dalle mie parti ne circolano parecchi io ne ho 15 in più 2 monete da 2 cent conio talmente stanco da risultare quasi invisibili i rilievi 50 centesimi senza firma incisore sulla faccia comune 1 euro senza firma incisore lato nazionale 2 monete 10 cent doppio bordo su entrambe le facciate 20 centesimi belgio 2006 con 4 eccedenze metalliche tutte attorno alla testa del sovrano Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 19, 2007 Share #12 Posted July 19, 2007 (edited) anch'io ne ho trovati tantissimi, dovrei averne una ventina o più. Ho sentito parlare di una variante dei 50 cent con metallo un po più rossiccio...è vero? Ho anche trovato un 10 cent finlandia 2000 con un eccesso di metallo sullo zero :D Edited July 19, 2007 by Guest Link to comment Share on other sites More sharing options...
centesimino Posted July 19, 2007 Share #13 Posted July 19, 2007 faccio una piccola aggiunta, fresca fresca me l' hanno data di resto mezz' ora fa. 5 eurocent 2000 Spagna con eccedenza metallica sulla stanghetta verticale del 5. Ora però sono alla ricerca di una moneta che abbia gli assi significativamente ruotati tipo 90 o 180 grado ma per il momento non me ne sono mai capitate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mihaita Bulgariu Posted March 3, 2020 Share #14 Posted March 3, 2020 Ecco una moneta di 20 euro cent coniata male Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristianaprilia Posted March 3, 2020 Share #15 Posted March 3, 2020 1 ora fa, Mihaita Bulgariu dice: Ecco una moneta di 20 euro cent coniata male Ti consiglio di dare una letta al regolamento https://www.lamoneta.it/guidelines/, dopo ciò, una breve ricerca con il tasto "cerca", e se non trovi riscontri, la discussione giusta per un tuo eventuale dubbio su una moneta in tuo possesso è questa , non dimenticare di postare una foto nitida fronte retro, altrimenti a parole non otterrai alcuna risposta, infine, ma non in ordine di importanza, ci si presenta con un buongiorno/buonasera e magari alla fine con un grazie che sarebbe gradito. Buona giornata. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts