Vai al contenuto
IGNORED

20 centesimi Impero 1936 - Rara 2 - Vittorio Emanuele III°


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Amici del Forum,

Buongiorno.

Vi sottopongo questa piccola moneta - acquisto recente -,  20 centesimi Impero del 1936 XIV . Il venditore ha dichiarato rara R2 ( tiratura 117.000 ) con una conservazione quasi FDC / FDC con colpetto al ciglio. Vi chiedo per cortesia se anche secondo voi è proprio così, io sono un po' dubbioso. Grazie. 

C 20 1936 D.jpg

C 20 1936 R.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

buongiorno @Alan Sinclair e complimenti per l'acquisto!

sulla conservazione, come ben sai, preferisco non esprimermi.

il Gigante dichiara la moneta rara R (NON R2), e conferma tiratura a 117.000 pezzi. sotto puoi vedere anche i valori del Gigante online che, andando oltre al cartaceo, inserisce anche la conservazione SUP (superiore?) intermedia tra SPL e FDC

image.thumb.png.2f6f17fd8e7a47ecd721901127d37881.png


Supporter
Inviato

Grazie @Carlo., io ho il Gigante cartaceo ed indica R2, come pure il Montenegro cartaceo.  


Supporter
Inviato

Comunque @Carlo., R1 o R2  credo che la moneta si possa trovare in giro in vendita.  


Inviato

Sul gigante online free app, effettivamente,oltre ad esserci come per le banconote la conservazione SUP, vi sono anche degli errori. Ricordo qualche dato ponderale come il peso del littore ed ora anche questo. Meglio il cartaceo ovviamente.

  • Mi piace 1

Inviato

Quali sono i tuoi dubbi? Dalle foto la moneta sembrerebbe proprio “non circolata”. Qualche piccola macchia al dritto con ciglio del bordo con piccole discontinuità. Dipende dal prezzo che ti chiedono, ma soprattutto dalla qualità che ricerchi. Non è difficile trovarla in questo stato, ma il discorso cambia se la si cerca con un conio più “pulito”, e con brillantezza marcata, cosa che da queste foto non si percepisce.

Awards

Inviato
2 ore fa, caravelle82 dice:

Sul gigante online free app

eh no, purtroppo è la versione associata all'acquisto del cartaceo, non quella free. per questo non va bene.

ma non volendo distogliere l'attenzione dalla bellissima moneta postata da @Alan Sinclair, riprendo la domanda: cosa non ti convince e ti provoca dubbi?


Inviato
12 minuti fa, Carlo. dice:

eh no, purtroppo è la versione associata all'acquisto del cartaceo, non quella free. per questo non va bene.

ma non volendo distogliere l'attenzione dalla bellissima moneta postata da @Alan Sinclair, riprendo la domanda: cosa non ti convince e ti provoca dubbi?

 

E si vede che é la stessa versione.

Tornando sulla moneta é bellissima ovviamente


Inviato

Ciao Alan,

Complimenti per l'acquisto!

Non so darti un parere sulla conservazione, dato che da tempo non seguo piú questa monetazione, però devo dire che si nota sicuramente l'alta conservazione. Sbaglio o c'é un pò di debolezza sul R/? Mi viene il dubbio perché non mi capita spesso di osservare con attenzione questo modulo.

Saluti... Ronak


Supporter
Inviato
3 ore fa, ilnumismatico dice:

Quali sono i tuoi dubbi? Dalle foto la moneta sembrerebbe proprio “non circolata”. Qualche piccola macchia al dritto con ciglio del bordo con piccole discontinuità. Dipende dal prezzo che ti chiedono, ma soprattutto dalla qualità che ricerchi. Non è difficile trovarla in questo stato, ma il discorso cambia se la si cerca con un conio più “pulito”, e con brillantezza marcata, cosa che da queste foto non si percepisce.

 

Buon Pomeriggio @ilnumismatico, secondo me il grado di conservazione assegnato dal venditore è troppo ottimista, per me è SPL quasi FDC perche' la moneta qualche imperfezione ce l'ha. 

1 ora fa, Ronak dice:

Ciao Alan,

Complimenti per l'acquisto!

Non so darti un parere sulla conservazione, dato che da tempo non seguo piú questa monetazione, però devo dire che si nota sicuramente l'alta conservazione. Sbaglio o c'é un pò di debolezza sul R/? Mi viene il dubbio perché non mi capita spesso di osservare con attenzione questo modulo.

Saluti... Ronak

 

Ciao @Ronak, potresti avere ragione in merito alla debolezza di conio a rovescio, purtroppo io non ho sufficiente esperienza per confermarlo.


Supporter
Inviato
2 ore fa, Carlo. dice:

eh no, purtroppo è la versione associata all'acquisto del cartaceo, non quella free. per questo non va bene.

ma non volendo distogliere l'attenzione dalla bellissima moneta postata da @Alan Sinclair, riprendo la domanda: cosa non ti convince e ti provoca dubbi?

 

@Carlo., secondo me il grado di conservazione assegnato dal venditore è un po' troppo ottimistico.


Supporter
Inviato
Adesso, Carlo. dice:

@Alan Sinclair secondo me sei troppo severo. Il qFDC c'è tutto. FDC al D/ ci potrebbe stare ma, come dice anche @Ronak, pure io vedo una debolezza di conio leggera sullo scudo. 

Questa è una foto fatta da te o dal venditore?

 

@Carlo. è la foto del venditore. Io non sono in grado da fare foto così 🤣


Supporter
Inviato

@Carlo., la moneta è già con me, ho scattato due foto a luce naturale.

20 centesimi 1936 D2.jpg

20 centes 1936 R.jpg


Inviato
24 minuti fa, Carlo. dice:

@caravelle82 verissimo (e poi era al R/ la debolezza..) infatti secondo me il qFDC c'è tutto e anche di più, con le nuove foto.

Al R/ vedo solo un puntino a ore 12.30 sul bordo ma per me non inficia

 

 

É in altissima conservazione e si vede. Un fans dell' ecz peró ti direbbe che non lo é. Mi sembra che ci siamo comunque eh con la valutazione se non ci sono segnetti ( tipo sopra l' occhio e sotto la T di Italia si scorge qualcosa ma.non saprei cosa).

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

@caravelle82 e @Carlo., vi ringrazio per i commenti. Ho sudato 7 camicie per fare foto decenti :) non facile. Sarà anche in alta conservazione, ma anche il prezzo pagato ... è FDC , queste monete non sono care, sono solo costose 🤣


Inviato
46 minuti fa, Alan Sinclair dice:

@caravelle82 e @Carlo., vi ringrazio per i commenti. Ho sudato 7 camicie per fare foto decenti :) non facile. Sarà anche in alta conservazione, ma anche il prezzo pagato ... è FDC , queste monete non sono care, sono solo costose 🤣

 

@Alan Sinclair E pensa che a me ne avete chieste un sacco di foto ieri su 1 cent che è microscopico! 🤣

La rarità e l'alta conservazione si pagano, ma danno soddisfazioni! (Che io non conosco.. 😭)


Inviato
2 ore fa, Alan Sinclair dice:

@Carlo., la moneta è già con me, ho scattato due foto a luce naturale.

20 centesimi 1936 D2.jpg

20 centes 1936 R.jpg

 

Il FDC secondo me non c’è, almeno da queste foto non sembra. Bello SPL ma non oltre. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.