Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Questa gli somiglia ma non in legenda: Peteliaimage.jpeg.69ceeb9c7fdfedb01c5b6ed1266bbb77.jpeg


Inviato

Questa gli somiglia ma non in legenda: Petelia. Qualche esperto ha un idea?image.jpeg.69ceeb9c7fdfedb01c5b6ed1266bbb77.jpeg


Inviato

Un aiuto per cortesia.

Grazie e buona giornata.


Inviato

Buona sera, può essere una moneta inedita?

Grazie per eventuali risposte.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Certamente, ma bisognerebbe almeno capire per quale zecca.

  • Grazie 1

Inviato

Salve Pino 66,ci stiamo provando anche per nostra curiosità ,ma come ben sai sono molti i coni a cui la possiamo associare.prima di tutto dobbiamo inquadrare bene il dritto:hermes o testa femminile con slittamento,poi dovremmo fare uno spelling preciso delle lettere al rovescio possibilmente con l'aiuto di un lentino o una leggera pulizia per staccare dal campo.concordiamo sulla lettera E,poi H o M o N,poi terza lettera To Gamma.le altre non si vedono.purtroppo non si possono fare miracoli e se non ci riesce Ale ci dobbiamo rassegnare


Inviato

Buongiorno, con una luce radente mi sembra di leggere EITT se può essere di aiuto.

Grazie.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Io sulle lettere al rovescio sarei molto possibilista, teniamo conto che sono usurate. Possibilità:

-ΕΙΤΩΝ: ci sono moltissime possibilità (Nicopoli, Asopo in Laconia, Cys in Caria, Tomis in Moesia, Phellus in Licia, ecc.)

-EITT: non ho trovato riscontri.

-ETP:Petra, Chio, Eretria in Eubea, Cetriporis in Tracia.

-EIP: più di 20 possibilità.

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie, incomincio a studiarle.

Buona serata.


Inviato

Buongiorno, ho finalmente trovato corrispondenza della legenda EIIT in alcune monete enee di Aeolis - Elaia sotto l'amministrazione Romana.


Inviato

BMC_1320650.jpg

Tipo questa.

Naturalmente continuo a cercare.


Inviato (modificato)

Ciao @Pino 66, la leggenda della moneta in esempio non è EIIT ma ΕΠΙΠC

Modificato da Ale75

Inviato

Grazie Ale, vista l' usura delle lettere è quella che si avvicina di più. Continuo a cercare.

Buona serata.


Inviato

Buona sera, non ne vengo a capo. Se nel frattempo a qualcuno è venuta una idea per catalogare la suddetta, sarò per sempre grato.


Inviato

Provi a fare una buona foto che possa essere scaricata , con queste immagini la vedo dura .

la foto deve essere fatta da una giusta distanza. Non sempre avvicinandosi troppo si ottengono buoni risultati . La faccia frontalmente dei 2 lati .

  • Grazie 1

Inviato

Con questo dispositivo non riesco a fare di meglio.

IMG_20250606_083232.jpg

IMG_20250606_083214.jpg

IMG_20250606_083200.jpg

IMG_20250606_083140.jpg


Inviato

Salve è incredibile come il petaso appare o scompare secondo l' angolazione.riusciranno i nostri eroi a venirne a capo?😃


Inviato (modificato)

Caspita,stavo guardando le foto e,davvero, cambia totalmente tutto a secondo dell' angolazione...così l'è diura 😁

Ripeto che finché non si farà una foto nitida della leggenda penso che non se ne verrà a capo.

Modificato da Ale75

Inviato

Salve Ale,qualcosa ibrida di hipponium/eipinoium

eiponium


Inviato

Ciao Nino,si avevo già visto l Ermes sulle monete di Vibo, molto somigliante ma niente riscontri,solo caducei e aquile..


Inviato

Su wildwind,sotto heiponion al numero659 c'è una soteira con elmo e al rovescio una vittoria alata ,per questo ipotizzavo un ibrido


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.