Vai al contenuto
IGNORED

I vetri di Roma imperiale. Gli straordinari reperti dagli scavi di Adria


Risposte migliori

Inviato

I vetri di Roma imperiale. Gli straordinari reperti dagli scavi di Adria

Vetri dal I secolo a.C. al I d.C. dagli scavi archeologici di Adria. Una straordinaria quantità di reperti di altissima qualità, per lo più integri, al museo nazionale. Alcuni dalle collezioni più antiche, valorizzati da una spettacolare parete espositiva, altri scavati nel loro contesto e mostrati scientificamente con il resto del corredo

 

  • Mi piace 3
  • Grazie 1

Inviato

I vetri antichi..

Devo aver letto qualcosa..🤔

 

Screenshot_20250630-163523~2.png

Screenshot_20250630-163453~2.png

Screenshot_20250630-163415~2.png

Screenshot_20250630-163334~2.png

Screenshot_20250630-163310~2.png

Screenshot_20250630-163242~2.png

Screenshot_20250630-163216~2.png

Screenshot_20250630-163147~2.png

Screenshot_20250630-163122~2.png

Screenshot_20250630-163053~2.png

Screenshot_20250630-163025~2.png

Screenshot_20250630-163000~2.png

Screenshot_20250630-162921~2.png

Screenshot_20250630-162852~2.png

Screenshot_20250630-162823~2.png

Screenshot_20250630-162755~2.png

Screenshot_20250630-162724~2.png


Inviato

Video interessante,a parte il lapsus ovicaprino che l'archeologa fa in seconda battuta descrivendo la FIBULA a testa di cipolla ..

 


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Il vetro è un materiale fantastico.

La sua condizione di "super fluido" rasenta la magia.. è trasparente ,incorruttibile ,riconducibile ad ogni forma desiderata,non ha sapore né odore ,tanto che gli antichi dicevano che "sa di vetro.. il vetro".

In alcune condizioni di giacitura particolari acquisisce delle tonalità opalescenti ,marmorizzanti.

In natura è raro ,apprezzato sia per le qualità pratiche ( vetro vulcanico ,ossidiana ,che alimentava un vasto mercato di utensileria in tutto il Mediterraneo) sia per quelle estetiche (Silica glass del deserto libico utilizzato come scarabeo nel pettorale di Tut Ank Amon ).

Stranamente i cinesi antichi lo hanno sempre snobbato ,non che non lo conoscessero ma gli preferivano la ceramica , considerata più nobile e potenzialmente più aperta a soluzioni artistiche ed estetiche.

Più "pura" ,soprattutto nell' effetto monocromatico che non interferiva con l'apprezzamento delle forme .

Ma i cinesi sono strani,non mangiano neanche il formaggio..

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.