Vai al contenuto
IGNORED

Analisi di un sesterzio sottopeso di Gordiano Africano


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera ragazzi, pubblico le foto di un sesterzio che ho visto passare ieri in asta che mi ha incuriosito molto, ho omesso volutamente la specifica di I o Il riferito a Gordiano , in quanto , come risaputo, padre e figlio hanno coniato entrambi un sesterzio con identica legenda ed identica raffigurazione al rovescio, da tradizione Gordiano padre , nonostante fosse anziano ,80enne per essere più specifici , veniva rappresentato come un 50enne , e si distingueva dal figlio per una capigliatura più folta, poi c'è anche una corrente di pensiero che da per Gordiano II tutti i sesterzi pervenuti, in quanto il padre ,secondo questa teoria, ha coniato soltanto altri nominali e monete provinciali.. io non sono di questo avviso, per me vale la regola del controllo della capigliatura, ed in questo sesterzio ci vedo Gordiano II, la stempiatura non è molto evidente ma c è, che ne dite? Inoltre la moneta è parecchio sottopeso , considerando il periodo in cui fu coniata, ed anche tenendo conto della forte usura rimane un peso parecchio basso, tuttavia non mi pare un falso, prodotto per fusione almeno, a voi che impressione fa'? Per essere Gordiano II è stata venduta ad un prezzo ridicolo, 325 euro più commissioni..

Screenshot_2025-07-07-17-27-18-361_com.android.chrome.jpg

Modificato da modulo_largo

Inviato (modificato)

Altra foto più nel dettaglio 

 

Screenshot_2025-07-07-18-19-27-415_com.android.chrome~2.jpg

Modificato da modulo_largo

Inviato

Ciao, francamente non so come abbiamo fatto ad attribuire con certezza questo sesterzio a Gordiano o Gordiano ll. Di primo acchito il ritratto mi sembra quello dell'imperatore Volusiano riscontrabile su molti suoi sesterzi (ne ho visionati da foto centinaia perché devo inserirne uno in collezione). La legenda sul dritto è praticamente illegibile ( almeno da foto) e non si può escludere che qualche lettera sia stata anche reincisa. Il rovescio con la Virtus è abbastanza comune anche per altri imperatori ( tra cui appunto Volusiano). Ed anche il peso più consono ai sesterzi di quest'ultimo. Posto foto comparate dei ritratti del sesterzio della discussione ed uno di Volusiano 🙂. Parola ad altri.

ANTONIO 

1000191210.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Ottima intuizione! In effetti potrebbe essere! Riusciresti a trovare una identità di conio ?


Inviato
7 minuti fa, modulo_largo dice:

Ottima intuizione! In effetti potrebbe essere! Riusciresti a trovare una identità di conio ?

 

Ciao, purtroppo proprio perché non ci sono lettere leggibili ( almeno per me) sul dritto da portare a paragone, a cui aggiungere i particolari del ritratto molto rovinati, risulta praticamente quasi impossibile. 🙂

ANTONIO 

  • Mi piace 1

Inviato

Salve,può esserci MANT,o è una illusione ottica?


Inviato
3 minuti fa, Antonino1951 dice:

Salve,può esserci MANT,o è una illusione ottica?

 

Ciao, penso che la totale illegibilita della legenda tranne forse due lettere di AVG finale sia il problema fondamentale per la sua certa attribuzione. 🙂 

ANTONIO 


Inviato

La stessa Casa D'Aste un mesetto fa' circa fece passare questo di Gordiano I ,che raggiunse la cifra di 775 euro più commissioni, ed aveva stavolta tutte le caratteristiche dei sesterzi di Gordiano africano , nonostante fosse sui 17 grammi , quindi leggerino anche lui

 

Screenshot_2025-07-07-20-47-40-680_com.android.chrome~2.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.