Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho messo a patinare da qualche mese qualche monetina in argento in un vassoio di velluto come esperimento… ma sto notando che stanno patinando in modo molto rapido e diverso… ad esempio la 50 centesimi Vitt.Em II si sta rapidamente scurendo molto il che rende difficile apprezzarne i dettagli… può essere l’umidità della stanza?

Per voi è una patinatura godibile o meglio rimuoverle? Grazie mille 

spacer.png


Supporter
Inviato

L'umidità influisce, ma anche la composizione della lega del metallo. A mio avviso al momento è accettabile.


Supporter
Inviato

A me quella patina piace!

Probabilmente patinano in maniera diversa per colpa di come sono state pulite prima, ad esempio il 5 lire sembra abbia avuto una lucidatura abbastanza invasiva.


Inviato
9 minuti fa, savoiardo dice:

A me quella patina piace!

Probabilmente patinano in maniera diversa per colpa di come sono state pulite prima, ad esempio il 5 lire sembra abbia avuto una lucidatura abbastanza invasiva.

 

spacer.png

spacer.png


Inviato

@iracondo patinato diversamente forse perche "hanno punti di partenza" diversi? O sono state pulite tutte in contemporanea?

Per ora mi pare il 5 lire si legga bene e non sia una patina troppo scura


Inviato
11 ore fa, iracondo dice:

Ho messo a patinare da qualche mese qualche monetina in argento in un vassoio di velluto come esperimento… ma sto notando che stanno patinando in modo molto rapido e diverso… ad esempio la 50 centesimi Vitt.Em II si sta rapidamente scurendo molto il che rende difficile apprezzarne i dettagli… può essere l’umidità della stanza?

Per voi è una patinatura godibile o meglio rimuoverle? Grazie mille 

spacer.png

 

A me le patine naturali sono sempre piaciute e non le rimuoverei mai, perché fanno parte della moneta e della sua storia.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
12 ore fa, iracondo dice:

ma sto notando che stanno patinando in modo molto rapido e diverso…

Ogni moneta patina in modo diverso, dipende dai trattamenti ricevuti  in passato. Qui sotto un mio  5 lire 1930, acquistato nel 2008, era bianco  latte, adesso è così (foto settembre 2024)

5 Lire 1930 d..JPG

5 Lire 1930 r..JPG

Modificato da Saturno

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.