Gapox Inviato giovedì alle 11:35 #1 Inviato giovedì alle 11:35 (modificato) Ormai avrete intuito che mi piace spaziare e che riesco ad apprezzare molte forme di collezionismo,un po' come nelle donne quando una non è proprio bellissima ma trovi in lei qualcosa di affascinante (forse sono andato un po' fuori tema). Con gli anni ho sviluppato una forma d'istinto,mi capita che lo sguardo sia rapito da un'oggetto ignoto alla mia cultura,riposto su una bancarella o mentre scorro tra oggetti in vendita online...si accende come un sentore che mi impone d'investigare,come se fosse l'oggetto stesso ad impormelo,come se mi stesse dando una chance di scoprire la sua virtù nascosta all'apparenza. Ma ora se non vi siete addormentati dopo questo momento narcisistico passo al tema vero e proprio.Cosa ne pensate di questo timbro pubblicitario/sigillo o comunque se lo mettevano è perché erano orgogliosi di metterlo in bella vista (oggi non só se sarebbero così orgogliosi ma 150 anni orsono SI ) su questo opuscolo viaggiato postalmente? Grazie Modificato giovedì alle 11:37 da Gapox 3
fapetri2001 Inviato giovedì alle 12:14 #2 Inviato giovedì alle 12:14 il bollo come ben detto non è postale ma è privato e nel post 1 in alto si vede intero, essendo posto al retro e tra le chiusure del foglio poi si scoppia, graficamente bello ovviamente il leone di San Marco non rischia brutte figure, usavano farlo anche altre ditte, molto bello 1
PostOffice Inviato giovedì alle 12:43 #3 Inviato giovedì alle 12:43 (modificato) Non e' postale ma ci dice comunque il mittente del piego. https://www.generali.com/it/who-we-are/history/our-logo-over-190-years 1 ora fa, Gapox dice: Con gli anni ho sviluppato una forma d'istinto,mi capita che lo sguardo sia rapito da un'oggetto ignoto alla mia cultura,riposto su una bancarella o mentre scorro tra oggetti in vendita online...si accende come un sentore che mi impone d'investigare,come se fosse l'oggetto stesso ad impormelo,come se mi stesse dando una chance di scoprire la sua virtù nascosta all'apparenza. Non capita solo a te.. e' quasi una forma di possessione.. e' la curiosità del ricercatore e collezionista, dove solo lui vede la bellezza in un oggetto destinato all'oblio, ne e' colpito ed affascinato dalla storia e ha interesse di sapere di esso, ..con l'acquisto ne diventa curatore e conservatore e ne gode del possesso, offendendosi se qualcuno proferisse parole di scherno nei confronti dell'oggetto, in quanto e' stato scelto da lui e da lui e' protetto. Quindi tranquillo non sei solo.. stai frequentando le persone giuste.. hai tutta la nostra comprensione. images.mp4 Modificato giovedì alle 12:53 da PostOffice 2
Gapox Inviato giovedì alle 13:32 Autore #4 Inviato giovedì alle 13:32 30 minuti fa, PostOffice dice: Non e' postale ma ci dice comunque il mittente del piego. https://www.generali.com/it/who-we-are/history/our-logo-over-190-years Non capita solo a te.. e' quasi una forma di possessione.. e' la curiosità del ricercatore e collezionista, dove solo lui vede la bellezza in un oggetto destinato all'oblio, ne e' colpito ed affascinato dalla storia e ha interesse di sapere di esso, ..con l'acquisto ne diventa curatore e conservatore e ne gode del possesso, offendendosi se qualcuno proferisse parole di scherno nei confronti dell'oggetto, in quanto e' stato scelto da lui e da lui e' protetto. Quindi tranquillo non sei solo.. stai frequentando le persone giuste.. hai tutta la nostra comprensione. images.mp4 79.92 kB · 0 downloads Insomma siamo in una botte di ferro 😋...per quanto riguarda l'offeso non mi trovo pienamente d'accordo,nel senso che in primis sono solo parole e a volte può accadere che ti riportano coi piedi a terra! Qualche giorno fa' ho postato una lettera di Enzo Tortora indirizzato a un famoso editore bolognese di Cataloghi numismatici degli anni 60/70 con la speranza di fare apprezzare la storia postale,una sorta di avvicinamento tra le due specializzazioni che le ho sempre vissute antagonisti...ma aimé non ho ricevuto nessun feedback!!! In questo caso è stata più "frustrazione" ma non tutte le ciambelle (quella del 2025 venduta a 350€ di media 🤣,rido per non piangere) escono col buco.... 1
chievolan Inviato giovedì alle 22:49 #5 Inviato giovedì alle 22:49 9 ore fa, Gapox dice: Qualche giorno fa' ho postato una lettera di Enzo Tortora indirizzato a un famoso editore bolognese di Cataloghi numismatici degli anni 60/70 con la speranza di fare apprezzare la storia postale,una sorta di avvicinamento tra le due specializzazioni che le ho sempre vissute antagonisti...ma aimé non ho ricevuto nessun feedback!!! Beh ... avevi ben detto tu, parlando dell' istinto e del sentore del collezionista ... Circostanze, sentimenti, ricordi, emozioni, sono soggettivi e personali, ... Ammiriamo cose che la maggior parte delle persone ignora o non considera ... Studiamo cose che per quasi tutti sono insignificanti ... E nel nostro ammirare, raccogliere, studiare, non calcoliamo certamente il giudizio degli altri. 3 1
Gapox Inviato Venerdì alle 14:35 Autore #6 Inviato Venerdì alle 14:35 15 ore fa, chievolan dice: Beh ... avevi ben detto tu, parlando dell' istinto e del sentore del collezionista ... Circostanze, sentimenti, ricordi, emozioni, sono soggettivi e personali, ... Ammiriamo cose che la maggior parte delle persone ignora o non considera ... Studiamo cose che per quasi tutti sono insignificanti ... E nel nostro ammirare, raccogliere, studiare, non calcoliamo certamente il giudizio degli altri. Mi piace come ti sei posto e le parole che sono uscite...vedo sei del friuli e la cosa buffa è che ora sono nel modenese a casa mia ma solo questa notte dormivo a Tolmezzo.
chievolan Inviato Venerdì alle 15:23 #7 Inviato Venerdì alle 15:23 47 minuti fa, Gapox dice: Mi piace come ti sei posto e le parole che sono uscite...vedo sei del friuli e la cosa buffa è che ora sono nel modenese a casa mia ma solo questa notte dormivo a Tolmezzo. 🙂
chievolan Inviato 4 ore fa #8 Inviato 4 ore fa Il 18/07/2025 alle 16:35, Gapox dice: Mi piace come ti sei posto e le parole che sono uscite...vedo sei del friuli e la cosa buffa è che ora sono nel modenese a casa mia ma solo questa notte dormivo a Tolmezzo. Sei andato a vedere la mostra di Illegio?
Gapox Inviato 2 ore fa Autore #9 Inviato 2 ore fa 1 ora fa, chievolan dice: Sei andato a vedere la mostra di Illegio? No ma dopo che ho visto di cosa tratta mi dispiace un sacco di non esserci andato!!!anzi dovremmo organizzare una comitiva come Forum e avremmo tanto da imparare ma soprattutto migliorarci nel profondo.Tu ci sei andato?deve essere qualcosa d'interessantissimo dopo quello che ho letto in rete,tante premesse...
chievolan Inviato 2 ore fa #10 Inviato 2 ore fa Non ci sono ancora stato. Ad Illegio sono andato più volte. Hanno organizzato delle mostre con opere straordinarie.
Gapox Inviato 1 ora fa Autore #11 Inviato 1 ora fa 36 minuti fa, chievolan dice: Non ci sono ancora stato. Ad Illegio sono andato più volte. Hanno organizzato delle mostre con opere straordinarie. A prescindere dalle 52 opere in mostra è il tema che ci chiama in causa 1
chievolan Inviato 21 minuti fa #12 Inviato 21 minuti fa 1 ora fa, Gapox dice: A prescindere dalle 52 opere in mostra è il tema che ci chiama in causa Approvo questo tuo pensiero ...
Risposte migliori