Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,
con il mio primo post vorrei segnalarvi un asse di Nerone RIC 352 (allego immagine) che mi ha lasciato alcuni dubbi soprattutto per via del peso piuttosto basso di circa 8gr., che a occhio non sembra particolarmente usurato almeno non al punto da giustificare un calo del genere. Chiedevo se si potrebbe trattarsi di corrosione interna non evidente o forse di una flan con difetti anche se quest’ultima ipotesi mi pare meno probabile. Al momento evito di esprimere giudizi definitivi, però mi piacerebbe sentire le vostre opinioni in merito. Mi farebbe piacere sapere se qualcuno ha riscontrato casi simili con peso particolarmente fuori dalla media ma aspetto autentico.

Ogni opinione è benvenuta.

Asse Nerone RIC 352.jpg


Inviato

Ciao , con la riforma Neroniana c'è stato un sensibile calo ponderale con quasi tutti i nominali, aureo e denari inclusi, oltre ad uno svilimento nel titolo per l argento, quindi un peso di 8 grammi per un'asse rientra nella normalità, al netto di questo la moneta presenta una patina parecchio fragile, e punti di corrosione , se non è a prezzo di saldo la lascerei perdere..


Supporter
Inviato

Intanto Benvenuto nel Forum @Marcus_22, l'ho vista passare ( lotto 70 ) mi pare invenduta in un asta ad euro 50,00 di base.


Inviato

Salve,la moneta è buona,peccato per la patina fragile che andrebbe consolidata con metodi che qualcuno giudica invasivi ma a volte risolutivi


Inviato
1 ora fa, Antonino1951 dice:

Salve,la moneta è buona,peccato per la patina fragile che andrebbe consolidata con metodi che qualcuno giudica invasivi ma a volte risolutivi

 

Ciao Antonino,del tipo?io avrei un mezzo dupondio di Giulio Cesare,credo da consolidare,suggerimenti?


Inviato

Salve,prima dovresti postarla per inquadrare il problema


Inviato

Salve,prova prima ad andare di benzotriazolo per passivare un eventuale cancro,ma qua la patina è fragile e il benz.ha un blando effetto consolidante.comunque male non fa.per l'uso lo trovi in rete o in  questo forum,non temere di usare dosi più elevate.tienila in osservazione e a seconda dell'evolversi ti potrei dare privatamente qualche consiglio poco ortodosso

  • Mi piace 1

Inviato

In questi casi qualcuno utilizza resina epossidica bicomponente , io sono dell idea che se non si è certi al 100% di ciò che si vuole ottenere, è meglio non fare nulla..


Inviato
5 hours ago, modulo_largo said:

Ciao , con la riforma Neroniana c'è stato un sensibile calo ponderale con quasi tutti i nominali, aureo e denari inclusi, oltre ad uno svilimento nel titolo per l argento, quindi un peso di 8 grammi per un'asse rientra nella normalità, al netto di questo la moneta presenta una patina parecchio fragile, e punti di corrosione , se non è a prezzo di saldo la lascerei perdere..

 

Capisco il calo ponderale legato alla riforma neroniana ma quello che mi ha confuso è che da quanto si può osservare confrontando esemplari passati in aste online e quelli presenti nella banca dati RIC gli assi di Nerone con la Vittoria al rovescio tendono a variare tra i 10 e i 12 gr.. Diversamente, assi con rovescio al Genio (ad es. RIC 215) o con Apollo (come RIC 380) rientrano più spesso nella fascia tra i 6 e gli 8 gr . Questo mi porta a pensare che l'esemplare segnalato sia un po' fuori norma rispetto alla tipologia specifica della Vittoria naturalmente può trattarsi di un caso isolato ma proprio per questo ho ritenuto utile condividere il dubbio. Grazie ancora per il parere ogni ulteriore confronto è sempre ben accetto


Inviato
4 hours ago, Alan Sinclair said:

Intanto Benvenuto nel Forum @Marcus_22, l'ho vista passare ( lotto 70 ) mi pare invenduta in un asta ad euro 50,00 di base.

 

Grazie. Esatto, infatti non ha suscitato molto interesse tra gli offerenti, forse anche a causa delle stesse perplessità legate al peso


Inviato
42 minuti fa, Marcus_22 dice:

Grazie. Esatto, infatti non ha suscitato molto interesse tra gli offerenti, forse anche a causa delle stesse perplessità legate al peso

 

Io credo più per le condizioni di conservazione 

49 minuti fa, Marcus_22 dice:

Capisco il calo ponderale legato alla riforma neroniana ma quello che mi ha confuso è che da quanto si può osservare confrontando esemplari passati in aste online e quelli presenti nella banca dati RIC gli assi di Nerone con la Vittoria al rovescio tendono a variare tra i 10 e i 12 gr.. Diversamente, assi con rovescio al Genio (ad es. RIC 215) o con Apollo (come RIC 380) rientrano più spesso nella fascia tra i 6 e gli 8 gr . Questo mi porta a pensare che l'esemplare segnalato sia un po' fuori norma rispetto alla tipologia specifica della Vittoria naturalmente può trattarsi di un caso isolato ma proprio per questo ho ritenuto utile condividere il dubbio. Grazie ancora per il parere ogni ulteriore confronto è sempre ben accetto

 

Si , sicuramente, ma tieni presente anche che l esemplare sicuramente nasceva più vicino ai 10 grammi che agli 8 , con la corrosione 1 grammo e qualcosa l' avrà perso, senza contare che sono monete battute a mano , quindi a volte non perfettamente in linea con il peso ufficiale..


Inviato
13 ore fa, Antonino1951 dice:

Salve,prova prima ad andare di benzotriazolo per passivare un eventuale cancro,ma qua la patina è fragile e il benz.ha un blando effetto consolidante.comunque male non fa.per l'uso lo trovi in rete o in  questo forum,non temere di usare dosi più elevate.tienila in osservazione e a seconda dell'evolversi ti potrei dare privatamente qualche consiglio poco ortodosso

 

Non ho elementi per dire che sia colpita da cancro del bronzo,volevo solo consolidare la patina fragile,avevo pensato ad una passata leggera a pennello con del paraloid al 10%,cosa ne pensa?una o due mani?


Inviato

potrebbe essere una soluzione che qualcuno consiglia,io lo userei diluito ma non so se sipuò rendere meno denso,poi passerei fino ad assorbimento e consolidamento.comunque il benzo non fa male,al limite scurisce un pò la patina


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.