caravelle82 Inviato 12 ore fa #1 Inviato 12 ore fa Buongiorno Chi mi sa dare qualche info in piú? Grazie molte. Belli gli annulli secondo me.
caravelle82 Inviato 12 ore fa Autore #2 Inviato 12 ore fa 12 minuti fa, caravelle82 dice: Buongiorno Chi mi sa dare qualche info in piú? Grazie molte. Belli gli annulli secondo me. In basso a sinistra a matina, L Ricl, o L Rid???
PostOffice Inviato 6 ore fa #3 Inviato 6 ore fa Con coppia di 5c verdi Leoni ..non ho i libri davanti pertanto non sono sicuro cosa affrancasse in quella data i 10c in totale per l' interno, forse fatture commerciali aperte o stampe..?? Non so dire ora con sicurezza. Comunque, annullo di partenza con mezze lune barrate di Civitavecchia del 28 Marzo 1918.. .. annullo di arrivo tondo riquadrato di Recanati (MACERATA) del 30.3.1918. Notare che a Civitavecchia erano entrati in dotazione i guller con datario su una riga orizzontale, mentre a Recanati sicuramente ufficio meno importante si usavano ancora gli storici meravigliosi tondo riquadrati. Al Gentil Signorino.. un momento semplice ma sempre affascinante di storia postale. 1
caravelle82 Inviato 5 ore fa Autore #4 Inviato 5 ore fa 14 minuti fa, PostOffice dice: Con coppia di 5c verdi Leoni ..non ho i libri davanti pertanto non sono sicuro cosa affrancasse in quella data i 10c in totale per l' interno, forse fatture commerciali aperte o stampe..?? Non so dire ora con sicurezza. Comunque, annullo di partenza con mezze lune barrate di Civitavecchia del 28 Marzo 1918.. .. annullo di arrivo tondo riquadrato di Recanati (MACERATA) del 30.3.1918. Notare che a Civitavecchia erano entrati in dotazione i guller con datario su una riga orizzontale, mentre a Recanati sicuramente ufficio meno importante si usavano ancora gli storici meravigliosi tondo riquadrati. Al Gentil Signorino.. un momento semplice ma sempre affascinante di storia postale. Grazie Post 😀
Risposte migliori