Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
6 minuti fa, fatantony dice:

Grazie @Meleto per la spiegazione, molto interessante! 

Ed è proprio il motivo che mi ha fatto appassionare a questa monetazione per un certo periodo. 

Per quanto riguarda gli Ercole, sono d'accordo sulla maggiore storicità dei millesimi 1848/49; però, sempre andando a memoria, mi pare abbiano un costo leggermente superiore rispetto a quelli della Terza repubblica. Visto che @Carlo., da quanto ho capito, vorrebbe prediligere la conservazione, potrebbe aver senso dirigersi verso questi ultimi.

P.s. ho dato un'occhiata veloce online, con l'argento a 1€/g, uno scudo UML, seppur in condizioni infime, non si trova a meno di 25/30€ :help: ci sono rimasto male.

 

Eh purtroppo ormai è così...io avevo preso neanche 3/4 anni fa lo scudo belga 1873 a 18€. Sicuramente se si vuole una conservazione eccezionale il 1848 è proibitivo però con un pochino di fortuna un BB+ si trova al prezzo dell' argento. Bisogna solo avere pazienza. Il mio lo avevo preso online oltretutto, dove il prezzo è più alto che nei convegni. 

Un paio di anni fa mi sono trovato a scegliere tra un 5 franchi 1876 in qFdc con ancora tracce di lustro e un 5 franchi 1847 di Luigi Filippo in BB+ a parità di prezzo (20€). Ho scelto il 1847 perché era più storico, il 1876 non mi diceva niente!

Modificato da Meleto
  • Mi piace 1

  • Carlo. ha rinominato il titolo in Consigli su acquisto scudi UML
Inviato

Buongiorno,

intanto ringrazio @Meleto e @fatantony per gli ulteriori spunti e informazioni.

Visto che abbiamo divagato su un ragionamento più generale, ho modificato il titolo della discussione in "consigli su acquisto scudi UML", in modo da renderla più fruibile al forum.

L'aumento del prezzo dell'argento di quest'ultimo anno ha purtroppo fatto salire il prezzo di accesso a qualsiasi scudo ad almeno 24/25 euro (solo uno o due mesi fa ero riuscito ad acquistarne ancora a 21 euro -ed era il prezzo dell'argento), mentre mi pare le quotazioni per le conservazioni dal BB in su non si siano modificate, rendendole in un certo senso più convenienti rispetto a periodi precedenti. In generale non ambisco necessariamente alle alte conservazioni, ma questa variazione nel rapporto di convenienza consente di fare qualche valutazione in più ed ampliare lo spettro di ricerca.

Nel corso della notte mi sono arrivate altre 9 proposte su vari scudi UML (dallo stesso venditore), che mi guarderò con la dovuta calma. Effettivamente mi ero salvato un bel po' di annunci 😅. Ma in ogni caso non avevo intenzione di rastrellare tutto quanto è sul mercato..

Le tipologie sono senza dubbio molte, come anche i paesi che le hanno emesse: per la mia collezione non sono la priorità,  ma se capiterà qualche bella occasione la valuterò con più attenzione, cosa fino ad ora non fatta anche per ignoranza in materia.

  • Mi piace 1

Inviato
18 ore fa, Carlo. dice:

Un venditore professionale mi propone questo 5 franchi 1873 belga a 25 euro + spedizione

È così comune che con la dovuta pazienza potrai comprarlo almeno in BB allo stesso prezzo 

https://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=7769369&AucID=9240&Lot=254&Val=37a09a76c3450bd39216dcdfdbfb6b4b

O nella scala dello Spl con qualche soldo in più 

https://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=7769368&AucID=9240&Lot=253&Val=12db4833d7c1a083b49a1ae48de777c3

Buona caccia 


Inviato

Grazie @Cinna74, infatti ho iniziato a controllare anche alcune aste, sulla baia si acquista "subito" ma talvolta i prezzi sono esagerati!


Inviato
6 minuti fa, Carlo. dice:

Grazie @Cinna74, infatti ho iniziato a controllare anche alcune aste, sulla baia si acquista "subito" ma talvolta i prezzi sono esagerati!

 

Se posso darti un consiglio prima di partire con gli acquisti restingi il campo di interesse. Una collezione di scudi UML è una ottima idea ma presa questa decisione ti conviene non disperdere risorse su altro fino a che non la completi. Una raccolta tipologica di questo tipo ti porterà tante conoscenze in ambito geografico-storico e ti arricchirà sicuramente. Insomma pensa bene a cosa vuoi raccogliere e in quale stato di conservazione. La raccolta ha senso che sia omogenea. Un BB accanto ad un spl+ sfigura e finirà per non soddisfarti. Cambiarlo porterà via risorse non preventivate. Ti raccomando di stabilire un piano prima di cominciare eppoi di seguirlo. A tutti noi piacerebbe avere tutto ma non per molti è fattibile. Personalmente vorrei un aureo romano o magari una delle monete (va bene qualunque) di @fofo ma colleziono altro e non posso permettermi deroghe costose. Rinunciare è la parte più difficile ma la più importante per un collezionista con mezzi medi. Si deve rinunciare a volte perché il desiderio supera il budget a volte perché, per quanto bella e desiderabile, la moneta non risulta omogenea alla propria raccolta (magari per conservazione o patina). Insomma medita prima di investire e dopo...medita ancora. È un impegno con te stesso che potrebbe durare per la tua vita e magari anche per quella dei tuoi eredi. Non avere fretta. In bocca al lupo.


Inviato

Che dire @Cinna74.. grazie davvero! Consiglio per me preziosissimo! Ancora, talvolta, acquisto di pancia e non di testa, da neofita che sono, per provare la sensazione di monetazioni a me nuove: per ora l'idea degli scudi UML è un'idea e poco più. Il mio guardarmi intorno è anche per rendermi l'idea di cosa propone il mercato e con quali quotazioni.

sono dell'idea che le monete arrivino quando è il loro momento, quindi non punto qualcosa in particolare ma cerco di tenere a mente cosa vorrei in un più ampio spettro, in modo da farmi trovare pronto! 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.