Vai al contenuto
IGNORED

5 Shilling FAO 1970 Proof


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti non posto foto perché volevo discutere di una questione legata non alla moneta ma alla tiratura.

Mi chiedevo se data la tiratura di 1000 pezzi rientri nella R2 o R3 e visto che siamo al limite come si tiene conto delle monete perse o distrutte nel tempo ?

Grazie in anticipo per ogni risposta data 


Inviato

buongiorno @Giorgio2727, non credo esistano corrispondenze dirette tra tiratura e grado di rarità.

su questo va fatto affidamento ai cataloghi, che classificano in base a diversi criteri (tiratura, frequenza sul mercato, ecc.). va tenuto in considerazione che le proof poi sono emesse solo per collezionisti, quindi va confrontato anche con le tirature proof di altri anni, e le tirature sono molto più basse, ma sempre.


Inviato (modificato)

Buongiorno. Non basta solo la tiratura per definire la rarità di una moneta. Per esempio, una moneta per collezionisti del 1970 in 1.000 esemplari, se oggigiorno non interessa più quasi a nessuno e se è spesso presente in aste (o altrove), potrebbe essere tranquillamente definita comune

Modificato da Pontetto

Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

buongiorno @Giorgio2727, non credo esistano corrispondenze dirette tra tiratura e grado di rarità.

su questo va fatto affidamento ai cataloghi, che classificano in base a diversi criteri (tiratura, frequenza sul mercato, ecc.). va tenuto in considerazione che le proof poi sono emesse solo per collezionisti, quindi va confrontato anche con le tirature proof di altri anni, e le tirature sono molto più basse, ma sempre.

 

Ah su questo siamo d'accordo (anche se la tiratura influenza la rarità), il problema è che facendo riferimento a cataloghi di monete mondiali come il Standard Catalog of World Coins 1901-2000 viene indicata la tiratura ma non la rarità.

Volevo capire se vi fosse modo di accertarla la rarità della moneta in particolare


Inviato
2 minuti fa, Giorgio2727 dice:

Ah su questo siamo d'accordo (anche se la tiratura influenza la rarità), il problema è che facendo riferimento a cataloghi di monete mondiali come il Standard Catalog of World Coins 1901-2000 viene indicata la tiratura ma non la rarità.

Volevo capire se vi fosse modo di accertarla la rarità della moneta in particolare

la rarità è relativa, come concetto:

  • anno x: ci sono 1000 proof e 100.000.000 fdc emesse
  • anno y: ci sono 1000 proof e 2.000 fdc emesse

la moneta dell'anno y è più rara di quella dell'anno x, ma non è determinabile la "rarità assoluta" solo dalla tiratura. è uno degli elementi, che va però inserito nel contesto della monetazione in generale.

l'altro elemento fondamentale è che la proof è per collezionisti, quindi la rarità va confrontata con le altre monete per collezionisti, non con le monete da circolazione, per le quali però le tirature sono quasi sempre basse.


Inviato (modificato)

Ok la moneta di riferimento è stata emessa solo nel 1970 in tiratura 1000 Proof e 100.000 FdC, non ho trovato cataloghi che indicano la rarità specifica della moneta.

Mi sapete indicare se esistono o dove posso trovare un riferimento preciso alla rarità?

Modificato da Giorgio2727

Inviato
6 minuti fa, Giorgio2727 dice:

moneta di riferimento

Di quale Stato si tratta?


Inviato
2 minuti fa, Saturno dice:

Di quale Stato si tratta?

 

Repubblica Democartica Somala


Inviato

Ecco le foto, comunque le avevo già mostrate in un'altra discussione un anno fà se non ricordo male

WhatsApp Image 2025-08-01 at 13.37.11.jpeg

WhatsApp Image 2025-08-01 at 13.36.40.jpeg

Anche il nostro archivio riporta le 1000 Proof


Inviato

Scusate quindi esiste modo di capire la rarità?
Che ne pensate ?


Inviato
5 minuti fa, Giorgio2727 dice:

Scusate quindi esiste modo di capire la rarità?
Che ne pensate ?

Come ho già scritto, secondo me no. Personalmente non la riterrei rara, se ne sono state emesse altre 100k per la circolazione. Del resto è la stessa moneta, anche se con finitura diversa.

Se invece la si vuole considerare una moneta diversa perché proof, allora va messa in relazione alle altre monete da collezione del paese di quel periodo.


Inviato

Non è semplice. Bisogna capire se ha mercato e quanto mercato ha (sempre che ne abbia). La rarità di una moneta normale è cosa diversa dalla rarità di una proof. Le proof vengono prodotte in tirature limitate per appagare la ricerca di rarità di chi le compra: poi magari 30 anni dopo valgono solo più il fino del metallo prezioso. Se non si trovano passaggi in asta, informazioni, notizie, questo è un indice dello scarso interesse. Le proof sono come dei giocattoli: finché sono una novità c'è interesse, poi dopo l'attenzione di chi le compra si sposta sulle nuove emissioni. Concludendo, secondo me non è rara 


Inviato (modificato)

Esiste il modo di capire la tiratura, è questo quello che conta, il punto di partenza nella numismatica moderna per capire quanto è comune, si suppone che per una moneta del 1970 non ci sia un grosso differenziale fra monete coniate e monete ancora disponibili. Sapere se è R2, R3... risulta solo una codificazione, non è certamente, anche con solo 1000 esemplari prodotti, un tipo impossible da avere, le monete FAO girano... Ho monete prodotte in soli 300 esemplari per quell'anno, sono certamente difficili da avere, per alcune non ho mai visto una altra vendita, io mi faccio bastare questo, non mi affido molto alle sigle R1, 2, 3... e preferisco farmi guidare dai soli numeri, poi vedi tu... 

Modificato da darioelle

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.