Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, scusatemi se vi disturbo ancora, vorrei il vostro aiuto per identificate questo tornesello, o almeno ciò che ne resta. Io credo potrebbe essere di Tommaso Mocenigo, per le poche lettere che riesco a leggere, ma non sono sicuro e sarei felice di un vostro, più autorevole, parere. 

Grazie per l'aiuto e per l'attenzione.

IMG_20250731_213604.jpg

IMG_20250801_170004.jpg


Inviato
4 ore fa, SS-12 dice:

Salve, dovrebbe trattarsi di un tornesello di Antonio Venier (1382-1400). Tutte le informazioni può trovarle qui https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-AVEL/1

 

Buongiorno, mi scusi, ma se parto dalla scritta DUX, in alto a sinistra, andando in senso orario, poi trovo una lettera O . E prima della scritta DUX io vedo una lettera N . Lettere che non risultano nella leggenda dei Torneselli del Venier.


Inviato

Bhe qualcosa allora non torna perché dopo Dux è la croce inizia il nome del Doge, e dogi con la O che hanno coniato torneselli vedo che non ce ne sono...

  • Mi piace 1

Inviato
15 minuti fa, Ale75 dice:

Bhe qualcosa allora non torna perché dopo Dux è la croce inizia il nome del Doge, e dogi con la O che hanno coniato torneselli vedo che non ce ne sono...

 

Lo so, potrebbe essere una contraffazione o un falso d'epoca. Sarebbe bello capire qualche lettera in più.


Inviato
34 minuti fa, Ale75 dice:

Bhe qualcosa allora non torna perché dopo Dux è la croce inizia il nome del Doge, e dogi con la O che hanno coniato torneselli vedo che non ce ne sono...

 

Un'altra ipotesi, che la O sia una C e la lettera prima di DUX sia una R , quindi CRISTF MAUR, ma sull'altro lato dovrebbe esserci S. MARCUS VENETI, e non mi sembra.


Inviato

Sei sicuro che li ci sia una lettera? Quello è il posto della croce...


Inviato
8 minuti fa, Ale75 dice:

Sei sicuro che li ci sia una lettera? Quello è il posto della croce...

 

Dopo la x c'è una stanghetta dritta I poi una O o C , comunque tondeggiante non una croce.


Supporter
Inviato

image.png.49ad3841010f912e96449b807a4a7fec.png

35 minuti fa, Joe-stenr dice:

Dopo la x c'è una stanghetta dritta I poi una O o C , comunque tondeggiante non una croce.

 

vedi se la mia teoria potrebbe essere giusta altrimenti prova a rifare le foto con una luce migliore 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
1 ora fa, ak72 dice:

image.png.49ad3841010f912e96449b807a4a7fec.png

vedi se la mia teoria potrebbe essere giusta altrimenti prova a rifare le foto con una luce migliore 

 

Interessante e probabilmente corretta, nel caso sarebbe molto interessante, il retro porta la scritta VEXILIFER VENETIA4, e non VENECIA4 come dovrebbe essere. 

Si conoscono altri casi di questa variante?

Grazie mille.


Inviato
3 ore fa, ak72 dice:

image.png.49ad3841010f912e96449b807a4a7fec.png

vedi se la mia teoria potrebbe essere giusta altrimenti prova a rifare le foto con una luce migliore 

 

La foto è quella del venditore, appena riesco ad acquistarlo farò una foto migliore, ma credo ci vorranno alcune settimane purtroppo.


Supporter
Inviato
5 ore fa, Joe-stenr dice:

Interessante e probabilmente corretta, nel caso sarebbe molto interessante, il retro porta la scritta VEXILIFER VENETIA4, e non VENECIA4 come dovrebbe essere. 

Si conoscono altri casi di questa variante?

Grazie mille.

 

Ciao!

Si conoscono torneselli con questa variante (più raramente sotto questo Doge) e sotto il Doge successivo Andrea Contarini (più facilmente). E' un periodo di transizione, tant'è che sotto il Doge successivo, Michele Morosini e successivamente fino al Doge Foscari, si troverà VENETIA4.

saluti

luciano


Inviato
26 minuti fa, 417sonia dice:

Ciao!

Si conoscono torneselli con questa variante (più raramente sotto questo Doge) e sotto il Doge successivo Andrea Contarini (più facilmente). E' un periodo di transizione, tant'è che sotto il Doge successivo, Michele Morosini e successivamente fino al Doge Foscari, si troverà VENETIA4.

saluti

luciano

 

Grazie mille, sempre gentilissimo e super esperto, vorrei chiedere ancora un paio di cose, la prima vale la pena prendere un tornesello in queste condizioni e come lo dovrei catalogare, ci sono riferimenti bibliografici?

Grazie mille.


Supporter
Inviato

Dipende sempre dal prezzo .... 50 euro non li spenderei; se dovessero venderlo su 30, direi che vale la pena considerata la variante.

Per la bibliografia ti consiglio di scaricarti i volumi 1, 2 + tavole del Papadopoli da questo sito.

http://incuso.altervista.org/

Vai nel capitolo VENETO-

saluti

luciano


Inviato
1 minuto fa, 417sonia dice:

Dipende sempre dal prezzo .... 50 euro non li spenderei; se dovessero venderlo su 30, direi che vale la pena considerata la variante.

Per la bibliografia ti consiglio di scaricarti i volumi 1, 2 + tavole del Papadopoli da questo sito.

http://incuso.altervista.org/

Vai nel capitolo VENETO-

saluti

luciano

 

Grazie mille e buona serata.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.