Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera,

Vi vorrei chiedere un parere su questo 5 lire 1879 di Umberto I, in particolare rispetto ai FERT. Non avendo mai approfondito il tema delle coniazioni deboli/errate al bordo, non capisco bene se si tratta effettivamente delle varianti FFRT o FEKT  (o altro ancora) o di semplice usura.

Grazie a chi mi aiuterà a capire meglio!

Saluti,

Carlo

20250805_123013.jpg

20250805_123004.jpg

20250805_122936.jpg

20250805_122929.jpg

20250805_122920.jpg

20250805_122907.jpg

Modificato da Carlo.

Supporter
Inviato

Ciao @Carlo., complimenti, scudo ancora gradevole. Per me è FERT


Inviato (modificato)

Grazie @Alan Sinclair. Chissà come, era finito in Germania e ho pensato di farlo tornare a casa.. sono altruista!

In particolare i miei dubbi sono sulla R della prima foto e sulla E della seconda foto. Nella E della terza e quarta foto,  invece, si intravede il tratto terminale della stanghetta inferiore.

Non capisco, in generale, se siano parziali ostruzioni di conio, conio debole, usura o cos'altro..

Modificato da Carlo.

Supporter
Inviato

Mi verrebbe da dire più ostruzione parziale.


Supporter
Inviato

Ciao @Carlo., complimenti per l'acquisto.

Premettendo che non sono esperto di questi difetti (non so se sia proprio chiamarli varianti) nei FERT del contorno, osservando le foto mi sbilancerei per un FFRT che sarebbe poi evoluto in FFKT (tra le possibili variazioni riportate dal Gigante), in quanto la parte inferiore della E sembra eliminata dalla consunzione, lasciando intravedere una piccola parte della grazia (parlando del carattere del conio), mentre la parte superiore della R si intravede ancora, seppur poco.

Resto in attesa di conoscere il parere di forumisti più esperti di me.

Aggiungo che, essendo i caratteri in incuso, non credo si possa notare una ostruzione di conio. 


Inviato (modificato)
7 minuti fa, fatantony dice:

Ciao @Carlo., complimenti per l'acquisto.

Premettendo che non sono esperto di questi difetti (non so se sia proprio chiamarli varianti) nei FERT del contorno, osservando le foto mi sbilancerei per un FFRT che sarebbe poi evoluto in FFKT (tra le possibili variazioni riportate dal Gigante), in quanto la parte inferiore della E sembra eliminata dalla consunzione, lasciando intravedere una piccola parte della grazia (parlando del carattere del conio), mentre la parte superiore della R si intravede ancora, seppur poco.

Resto in attesa di conoscere il parere di forumisti più esperti di me.

Aggiungo che, essendo i caratteri in incuso, non credo si possa notare una ostruzione di conio. 

Grazie @fatantony per le osservazioni! 

Hai ragione sull'ostruzione, non può esserci dato l'incuso!

Specifico solo che le prime tre foto del bordo sono di tre fert differenti, la quarta foto è una angolazione diversa del terzo fert.

Ciò che appunto mi ha lasciato stupito è che tutti e tre i fert sono un poco "difettosi".

Modificato da Carlo.

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.