Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

CIAO A TUTTI AVREI BISOGNO DI SAPERE DI PIU SUL GRADO DI RARITA E IL VALORE APPROSSIMATIVO DI QUESTA MONETA(CON LE LETTERE ESATTE DEL ROVESCIO)

GRAZIE A TUTTI


Inviato

Personalmente la classificherei come RIC VII Rome 146: moneta coniata tra il 318 ed il 319.

Al diritto, CONST-ANTINVS AVG: testa elmata, busto corazzato rivolto a destra.

Al rovescio, ROMAE AE-TERNAE: Roma, seduta e volta a destra, sostiene uno scudo con l'iscrizione X/V. Nel campo del rovescio, P a sinistra, R a destra.

In esergo, non riesco ad individuare con certezza la lettera che segue la R ed indicante l'officina in cui la moneta è stata battuta, per cui non ti posso riportare con esattezza il grado di rarità attribuitogli dal RIC: ad ogni modo, si tratta di una emissione piuttosto rara (da R² ad R³), anche se, come già detto in altre discussioni, i bronzetti costantiniani sono solitamente poco considerati dai collezionisti (o, meglio, sono ottimi per un primo avvicinamento alla numismatica romana, ma difficilmente su di essi viene basata una collezione) e raramente raggiungono alte quotazioni anche quando si tratta di pezzi non comuni.

Vorrei inoltre farti notare come la superficie della tua moneta appaia molto porosa: ma certo, mi baso su di una foto, solo avendola in mano si possono avere sensazioni corrette ;)...


Inviato

In effetti ha una porosità notevole, senza averla in mano penso comunque che sia autentica.... la tipologia è rara, ma la bassa qualità del dritto non può farla valere più di una quindicina di euro


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.