Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti

premesso che non sono un esperto su questo genere di monetazione e, per questo scrivo questo post.

In rete trovo nelle classiche piattaforme di vendita (Stati Uniti) on-line Ducati non circolati o in ottime condizioni ICG MS 64 vedi esempio (foto allegata) Contarini venduta a 842$ alle quali sarei interessato all’acquisto…ma mi prende il dubbio sulla loro autenticità. Come detto in premessa non è il mio genere, pertanto chiederei a chi esperto se può darmi qualche indicazione o parere per avvicinarmi all’acquisto…sono anche interessato se vi sono falsi d’epoca come attuali. Grazie in anticipo

B52627DE-54A5-4245-8E72-51F2F5529C55.jpeg

52907A39-B2E6-45B5-915C-D440DEC32713.jpeg

Modificato da Bolio

Supporter
Inviato

Ciao

A prescindere da qualsiasi considerazione sui ducati d'oro veneziani falsi (ci sono, soprattutto per taluni Dogi!), mi chiedo perché acquistarne uno negli USA .... lo paghi generalmente di più, vai incontro a ulteriore esborsi in dogana e corri il rischio che si "perda".

Scorri in rete l'elenco dei numismatici NIP e chiedi a quello più vicino a te o - meglio ancora - a quelli specializzati in monetazione veneziana. Forse non avranno un ducato di Andrea Contarini (peraltro comune) e potrebbero consigliari di acquistare un ducato a nome di un altro Doge sempre comune.

Giudicare da una foto un ducato falso, salvo che per alcuni molto riconoscibili per alcuni dettali, è sempre un'impresa ardua.

Sul forum, nella sezione falsi, troverai discussioni dove se ne parla.

saluti

luciano

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Grazie Luciano per il suggerimento.

Chiederei se per la moneta esposta (in slab), vi sono indizi per pensare ad una falsificazione, ovviamente è un parere solo visivo "ad experientiam" in quanto non sono in grado di fornire altri dati se non l'immagine stessa. Questo mi può essere utili ad un inizio esplorativo di questa tipologia monetaria...trovare un pezzo non circolato anche se comune, è d'interesse per approfondire direttamente alcuni aspetti legati alla coniazione. 

 


Inviato

Lo stile è compatibile con un ducato di andrea contarini coniato a venezia...dato fondamentale da tenere in considerazione è il peso...


Inviato

MS 64 e non si vede il volto del Redentore... mah...

Arka

# slow numismatics

  • Mi piace 4

Supporter
Inviato
29 minuti fa, Arka dice:

MS 64 e non si vede il volto del Redentore... mah...

Arka

# slow numismatics

Dai, chiedi troppo! Se si fosse visto il volto sarebbe stato minimo un MS 67. Un autentico miracolo numismatico!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.