Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Vorrei informazioni postali su questa vecchia busta, scritta e timbrata solo su un lato. Sul retro o all'interno è tutto immacolato. Poi non capisco tutto l'insieme. Grazie 

20250917_093701.jpg

20250917_093840.jpg

20250917_093951.jpg

20250917_094052.jpg


Inviato (modificato)

Dovrebbe essere la chiamata alla leva partita dal comune di Favria (TO),

e diretta al sindaco di Bosconero  (TO),

18 febbraio 1892,

francobollo da 10 centesimi di Umberto I

Modificato da santone
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
50 minuti fa, santone dice:

Dovrebbe essere la chiamata alla leva partita dal comune di Favria (TO),

e diretta al sindaco di Bosconero  (TO),

18 febbraio 1892,

francobollo da 10 centesimi di Umberto I

 

Ma perché una chiamata di leva, parte da un piccolo comune, per un'altro piccolo comune? 


Inviato (modificato)

Forse cercavano qualcuno che doveva fare la leva che magari era andato ad abitare nell'altro comune, o forse per i registri di chiamata alle armi

Modificato da santone

Supporter
Inviato
26 minuti fa, santone dice:

Forse cercavano qualcuno che doveva fare la leva che magari era andato ad abitare nell'altro comune, o forse per i registri di chiamata alle armi

 

Ciao Realino, c'è qualcosa che non mi convince... per esempio, che c'entra il timbro del comune di Oglianico?


Inviato (modificato)

Forse usato come intestazione potrebbe anche essere il luogo di invio,e Favria un arrivo/smistamento 

Modificato da santone

Supporter
Inviato (modificato)

Seguo con interesse, in quanto tutti e 3 i comuni sono a me abbastanza noti...

In questo caso il Comune di Oglianico scrive al Sindaco di Bosconero;

Favria e Oglianico sono molto vicini, i 2 centri storici distano circa un chilometro di rettilineo, quest'ultimo intersecato dalla ferrovia Canavesana che vede proprio in questo punto la stazione chiamata a suo tempo "Favria-Oglianico". E' molto probabile che la busta sia stata affidata alle Poste a Favria, anche solo per una questione di semplice comodità.

Ultima curiosità, i due comuni furono uniti a formare un unico comune dal 1927 al 1946.

 

Grazie @dareios it per aver condiviso questo pezzo di storia postale canavesana!

Modificato da fatantony

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.