Vai al contenuto
IGNORED

Norme di buon contegno


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno,

rovistando nei cassetti del comò, ho ritrovato questo simpatico libretto di "Norme di buon contegno" che ebbi in dotazione quando frequentai il corso AUC alla Scuola Militare. Leggendo qualche capitoletto, ho rivissuto quel clima di austerità che c'era a quel tempo. Non parliamo di secoli fa, ma solo del 1984 (quando ero allievo) e il libretto è stato ciclostilato nel 1981. Al giorno d'oggi, sembrano norme oramai desuete, diciamo  "del passato". ma avrei il piacere di farvi leggere qualche stralcio.

Oltre al comportamento tipico che bisogna adottare quando si è militari (in uniforme o in abiti civili), sono riportate anche norme di uso generale , come nelle pagine che vi mostro.

 

 

 

Immagine 2025-10-01 075957.JPG

Immagine 2025-10-01 080123.JPG

Immagine 2025-10-01 080200.JPG

Immagine 2025-10-01 080535.JPG

Modificato da Saturno
  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Norme di buon contegno... ? Sani principi etici e morali...? Che dire....ci sarebbe molto da dire...Bastano ed avanzano i tantissimi esempi negativi che vengono dall'alto, da chi dovrebbe dare l'esempio e non lo fa, e magari sono gli stessi che hanno scritto "i vademecum" ma che poi fanno quello che vogliono pretendendo dagli altri contegno e sani principi morali... Lasciamo perdere...I tempi che tristemente stiamo vivendo, in tutto il mondo, ci indicano proprio questo...la vedo dura, ma molto dura per le generazioni future. E non è pessimismo il mio, ma sano realismo. Che il buon Dio ce la mandi buona riportando chi ha le redini del governare e quindi tutti noi ad ispirarci più che "al buon contegno ed ai sani principi morali" in nome dei quali spesso si sono commessi e si commettono tutt'oggi ( la Storia con la lettera maiuscola lo insegna) i crimini più efferati verso il prossimo semplicemente ad essere piu umani...😌

ANTONIO 

 

Modificato da Pxacaesar
Correzione
  • Mi piace 1

Inviato

Ritorno su questo argomento, dicendo che , certo al giorno d'oggi sembrano comportamenti di altri tempi, e sono effettivamente così.

Comunque, in ogni caso, rappresentano delle guide comportamentali che all'epoca erano accettate e che rappresentavano un impatto, sulla vita di un giovane , che inevitabilmente doveva affrontare. Il servizio militare obbligatorio, non piaceva a nessuno, ma, nel bene e nel male, in quel periodo di convivenza forzata con estranei, si imparava ad avere un rispetto verso i compagni (e i superiori) che nessuno , al di fuori di quell'ambiente avrebbe potuto insegnare. Poi siamo  d'accordo che in quell'anno, per molti sofferto, si potevano avere anche esperienze spiacevoli, ma la forma, che alla fine diventa sostanza, tipo  il decoro dell'uniforme e in ultima analisi, la cura della persona, li apprendevi lì. Essendo allievo ufficiale, questi aspetti di formalità, nel mio caso, erano portati ai massimi livelli, perché mirati a dare una forma mentale adeguata a un rapporto di comando e subordinazione che doveva rispettare quell'ambiente così gerarchico di una Scuola Militare.

Lo scopo di questo post, non vuole essere una esaltazione di quel mondo , ma solo un tuffo nel passato, che non sarà mai più.

un caro saluto a tutti

 

  • Mi piace 1

Inviato
38 minuti fa, Saturno dice:

Lo scopo di questo post, non vuole essere una esaltazione di quel mondo , ma solo un tuffo nel passato, che non sarà mai più.

Concordo, e, col tuo permesso, aggiungerei solo una cosa: 

38 minuti fa, Saturno dice:

Lo scopo di questo post, non vuole essere una esaltazione di quel mondo , ma solo un tuffo SANO nel passato, che non sarà mai più.

  • Confuso 1
Awards

Inviato
3 ore fa, Saturno dice:

Lo scopo di questo post, non vuole essere una esaltazione di quel mondo , ma solo un tuffo nel passato, che non sarà mai più.

Pienamente d'accordo con questo tuo ultimo pensiero, nel quale non hai utilizzato la parola "sano". Poi "sano" per chi? Lo avrebbe infatti totalmente stravolto è rovinato...🙂

ANTONIO 

  • Haha 1

Inviato
Il 01/10/2025 alle 10:39, Pxacaesar dice:

Bastano ed avanzano i tantissimi esempi negativi che vengono dall'alto, da chi dovrebbe dare l'esempio e non lo fa, e magari sono gli stessi che hanno scritto "i vademecum" ma che poi fanno quello che vogliono pretendendo dagli altri contegno e sani principi morali

Io l'ho fatto 12° 1979 congedo Dicembre 1980 quando c'è stato il terremoto in Irpinia ero congedente e per questo non mi hanno mandato a dare una mano,stavo a Bellinzago Novarese,pilota Leopard II . Quel libretto se è stato finito nel 1981 non è stato fatto da quelli che oggi sono la maggioranza di tutti i parlamentari forse qualcuno al Senato. E' vero non danno un buon esempio e soprattutto non ragionano se non per prendere voti e rimanere li o per guadagnare bene o per il loro Eco smisurato null'altro, questo per quasi tutti, non facciamo di tutta un'erba un fascio! Quando si esce da una guerra brutta come la Seconda Mondiale le persone hanno bisogno d'amore, di voler bene e di sentirsi amati, vivi in pace ed amare la vita e la natura, dopo tante brutalità dopo aver visto morti o corpi maciullati parenti e amici mai più tornati o se tornati chissà da quale calvario. Questi erano gli uomini e donne del dopo guerra persone che volevano Vivere in pace e felicità anche se bisognava sudare,faticare,inventare andare avanti e scordare quelle brutture e lo hanno insegnato ai loro figli. Oggi sono passate troppe generazioni, è tutto facile, credono, tutto è possibile credono, ognuno è un Dio o quasi credono, quindi contiamo solo Noi e il prossimo a volte è solo un fastidio da scartare. Quei principi che ci sono dopo una Tempesta vengono meno ci si scorda del perchè siamo vivi, delle bellezze della natura e soprattutto delle bruttezze del passato che rimangono solo sui libri ma non sono più dentro di noi, quindi si dimentica e si ricade, in errori già commessi mille e mille volte già nel nostro passato di esseri umani. A volte bisognerebbe fermarsi, spegnere tutto e magari rimanere soli in mezzo alla natura e capire ........................ Scusate se mi sono prolungato.

  • Mi piace 2

Inviato

Ciao @favaldarcome non essere d'accordo con quanto tanto dettagliatamente hai dipanato. Io molto più sinteticamente ho detto "essere più umani". E rilasciamo perdere " le regole  "dei sani principi morali " tanto cari a qualcuno che sono stati alla base proprio di quelle nefandezze verso il genere umano nella seconda guerra mondiale ed in quelle che ancora oggi purtroppo sono tragicamente in essere....

ANTONIO 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.