Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Martedì 28 ottobre dalle ore 20:45 al CCNM (via Kramer, 32 Milano. Citofono SEIDIPIU'), conferenza sulla "DEXTRARVM IVNCTIO" tenuta da Fabio Songa.

CCNM-ConferenzaSonga28ottobre2025.thumb.jpg.e33658982ced913e578cf11723355bce.jpg

La conferenza che avrà inizio dalle ore 21:00 potrà anche essere seguita da remoto, i link da utilizzare per seguire la conferenza verranno comunicati nella seconda metà di ottobre.

  • Grazie 2

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Mancano solo una decina di giorni alla conferenza, diamo quale anticipazione su quanto verrà trattato dal relatore...un periodo monetale che verrà trattato sarà anche questo

DI.thumb.jpg.29d7d4ef5a9c4ed3d49adb91ebed3f97.jpg

di seguito un antoniniano di Aureliano che propone al rovescio non CONCORDIA AVGG ( stretta di mano tra Imperatore e moglie) ma la stretta di mano tra Imperatore e la Concordia: CONCORDIA MILITVM coniata nella zecca di Milano

CM1.jpg.4b514edf71e17ac1683287018339af37.jpg

Al termine della conferenza si potranno vedere una selezione di monete.


Inviato

Ad una settimana dalla conferenza, per chi non potrà essere presente di persona comunichiamo i link da utilizzare per seguire la conferenza anche da remoto utilizzando google meet:

CCNM - Conferenza Fabio Songa "DEXTRARVM IVNCTIO" 1
Martedì, 28 ottobre · 9:00 - 10:00PM
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/jjm-kjws-wht

CCNM - Conferenza Fabio Songa "DEXTRARVM IVNCTIO" 2
Martedì, 28 ottobre · 10:00 - 11:00PM
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/inr-fvyp-djw

Ricordo che alla conferenza possono partecipare tutti, al termine si potranno visionare delle monete inerenti la conferenza e si concluderà la serata con il consueto brindisi.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Come Fabio meglio ci dirà, la dextrarum iunctio può essere rappresentata da due personaggi interi, o dalle mani isolate, che si uniscono nella stretta. 

Nella tradizione romana, questo simbolo era importante e frequente, e compariva soprattutto in queste circostanze:

-matrimonio (concordia fra i coniugi)

-rappresentazioni funerarie (amicizia o fedeltà durate per tutta la vita)

-testimonianza di amicizia, ospitalità, accoglienza di uno straniero.

- alleanza e patto fra due città o due stati.

  • Mi piace 2

Inviato

Ai soci è stato inviato per mail il pdf con le slide che il relatore presenterà, per chi fosse interessato ad avere il file lo richieda qui o per mail.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Leggendo il lavoro che Fabio Songa ci ha gentilmente anticipato si scopre che ce ne sono tantissime!  Una delle più rare è quella di Mario, del Regno delle Gallie:

PIC_1805_edited.JPG

PIC_1806_edited.JPG

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.