Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, vi chiedo aiuto per identificare precisamente questa moneta, sapere se originale e magari qualche passaggio in asta, grazie

Screenshot_2025_1005_115249.jpg

Screenshot_2025_1005_115213.jpg

Screenshot_2025_1005_115134.jpg

Screenshot_2025_1005_115114.jpg

Peso 4,13 g, diametro 1,9 cm


Inviato

Salve,per me originale anche se malamente pulita con piccolo innesco di cancro da tenere sotto osservazione,bella e raretta,mia opinione

  • Mi piace 1

Inviato

Da profano trovo incongruente lo stile delle lettere in legenda e in S C,la perlinatura ai bordi e il profilo di Nerone,più altri piccoli dettagli...

Vediamo se ho detto una cavolata...

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ciao a tutti. Esaminando le foto della moneta ( ottime 🙂) per me nessun dubbio che sia coniata e quindi autentica. Anche lo stile del ritratto di Nerone nonché quello delle lettere delle legende sono congrui a ad altri esemplari. Per quanto concerne il corretto RIC le varianti sono diverse ma dalla dicitura sul rovescio dovrebbe essere il 247 ( su questo attendiamo ulteriori interventi). @Alexio85tu cerchi nello specifico passaggi d'asta della tua moneta o di una della stessa tipologia ?

ANTONIO 

Modificato da Pxacaesar
Correzione

Inviato
2 ore fa, gennydbmoney dice:

Da profano trovo incongruente lo stile delle lettere in legenda e in S C,la perlinatura ai bordi e il profilo di Nerone,più altri piccoli dettagli...

Vediamo se ho detto una cavolata...

 

Ciao, oltre a quello che già hai indicato nel tuo post quali sono gli altri piccoli ( ma che potrebbero essere molto importanti ed indicativi) dettagli che non ti convincono 🙂

ANTONIO 


Inviato
11 minuti fa, Pxacaesar dice:

Ciao a tutti. Esaminando le foto della moneta ( ottime 🙂) per me nessun dubbio che sia coniata e quindi autentica. Anche lo stile del ritratto di Nerone nonché quello delle lettere delle legende sono congrui a ad altri esemplari. Per quanto concerne il corretto RIC le varianti sono diverse ma dalla dicitura sul rovescio dovrebbe essere il 247 ( su questo attendiamo ulteriori interventi). @Alexio85tu cerchi nello specifico passaggi d'asta della tua moneta o di una della stessa tipologia ?

ANTONIO 

 

Della stessa tipologia, per inquadrarne il valore


Inviato
2 minuti fa, Alexio85 dice:

Della stessa tipologia, per inquadrarne il valore

 

Cerca su acsearch.info 🙂.

ANTONIO 


Inviato

erano spiccioli e non penso si curassero molto dei particolari a differenza,specialmente in questo periodo,dei moduli maggiori che veicolavano un messaggio politico e iconografico.mia opinione


Inviato
9 minuti fa, Antonino1951 dice:

erano spiccioli e non penso si curassero molto dei particolari a differenza,specialmente in questo periodo,dei moduli maggiori che veicolavano un messaggio politico e iconografico.mia opinione

 

Ciao Nino, il mio parere invece è che in questa occasione ( furono coniati nel 64/65 per lo svolgimento dei giochi quinquenn̈ali istituiti da Nerone nel 60) i semisse sul rovescio sono ricchi di particolari ed anche ben eseguiti e dettagliati dai maestri incisori cosa molto difficile vista la superficie esigua sulla quale operavano. D'accordo che sui moduli dei nominali più importanti rendevano molto meglio 🙂.

ANTONIO 


Inviato

si Antonio,ma la decentratura non depone per una particolare cura ,fermo restando che la iconografia la rende una monetina interessante .sempre opinione personale

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao, a beneficio dell'autore del post e di quanti seguono e partecipano alla discussione, nel mentre interloquivo sempre piacevolmente con @Antonino1951🙂 ricercavo esemplari della stessa tipologia di semisse di Nerone e mi ha colpito uno in particolare che mi ha dato subito l'impressione che fosse coniato con identici conii di quello presentato  (ho molto occhio per questo). Da attenta comparazione posso affermare che per il rovescio è sicuramente identico e molto piu che probabilmente ( anche questo è decentrato ma il ritratto di Nerone e le poche lettere ben leggibili lasciano pochi dubbi) anche il dritto. Forma del tondello così come il diverso stato di usura e conservazione non lasciano nessun dubbio sulla sua autenticità e sul fatto che si tratti di una emissione ufficiale 🙂

ANTONIO 

Screenshot_20251005_174234_Gallery.jpg

1000203870.jpg

Screenshot_20251005_155731_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20251005_160510_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20251005_160355_Samsung Internet.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Antonio ,belle foto,ho finito i riconoscimenti.bravo

  • Grazie 1

Inviato
3 ore fa, Pxacaesar dice:

Ciao, oltre a quello che già hai indicato nel tuo post quali sono gli altri piccoli ( ma che potrebbero essere molto importanti ed indicativi) dettagli che non ti convincono 🙂

ANTONIO 

 

Ciao Antonio, provo ad evidenziare le mie perplessità principalmente sul dritto,come detto prima trovo le lettere che compongono le legende strane e di diversa grandezza l' una dall' altra, soprattutto la M di IMP che mi sembra esageratamente larga...

IMG_20251005_192849.jpg

Anche la perlinatura mi sembra irregolare con perline di diverse grandezze e non equidistanti l"una dall' altra, inoltre sopra la testa di Nerone ne manca una...

IMG_20251005_192954.jpg

Passo adesso al ritratto dell' imperatore,in primis il taglio netto dell' orecchio...

IMG_20251005_193153.jpg

Il mento non è arrotondato ma spigoloso...

IMG_20251005_192733.jpg

Anche la narice del naso mi sembra strana...

IMG_20251005_192811.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Salve,se facciamo una ricerca in rete e compariamo è tutto nella norma e come sostengo anche se c'è ricchezza di particolari secondo me è un conio poco curato


Inviato

Inoltre sulla guancia e sul collo di Nerone mi sembra di notare dei forellini che potrebbero essere causati dai gas di sfiato tipico delle fusioni...

IMG_20251005_193108.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @gennydbmoneycosa aggiungere. Personalmente l'unico dubbio che avevo era sul difetto ( vedi foto) del conio che lascia un'impronta che copre quasi totalmente quella che dovrebbe essere una lettera S che poteva far pensare adcun difetto da fusione. Poi il nuovo esemplare ha dipanato questo mio dubbio perché è presente esattamente nello stesso punto percui è quasi certamente un problema sul conio di martello. Per me monete entrambe autentiche, per te almeno per quella della discussione con molti dubbi 🙂. Sarebbero interessati anche altri interventi in proposito, restiamo in attesa. 

ANTONIO 

 

Screenshot_20251005_195328_Gallery.jpg

Screenshot_20251005_195350_Gallery.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.