Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

condivido volentieri questo splendido esemplare così descritto in Catalogo con relative foto:

NAPOLEONE I (1804-1814) 1 Centesimo 1808 B, Bologna Pagani 73 Mont. 120 Gig. 234 Cu 2,26 g 19,2 mm

proveniente dall'asta Varesi, Auction 84  del 18-19 Nov 2024 - Lotto 1014

e gentilmente cedutomi da un "agguerrito" Lamonetiano cui va la mia stima.

 

image01024.jpg?1727104938

  • Mi piace 8
  • Haha 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, Oppiano dice:

gentilmente cedutomi da un "agguerrito" Lamonetiano cui va la mia stima.

Agguerrito come Napoleone!

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno a tutti, anche se la maggior parte di queste piccole monete sono comuni, trovarle belle così non è per nulla facile. Complimenti per l esemplare molto bello. Mi piacerebbe poter vedere un centesimo 1812 x Bologna in questa conservazione 😀, mai visto in tanti anni di collezionismo ... 

Saluti


Supporter
Inviato
8 ore fa, italpen dice:

Mi piacerebbe poter vedere un centesimo 1812 x Bologna in questa conservazione 😀, mai visto in tanti anni di collezionismo ... 

Nemmeno io. In generale ho notato che tutti i centesimi del 1° tipo degli anni post introduzione del 2° tipo (quindi 1811, 1812 e 1813) sono abbastanza ostici da reperire in alta conservazione. 

Ad ogni modo, dato che la discussione verte sui centesimi napoleonici della zecca di Bologna, mostro con piacere questo mio centesimo 1809 pubblicato un paio di anni fa. 

IMG_20231104_162740_edit_1843606510383226.jpg

IMG_20231104_163108_edit_1843798769010801.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
18 minuti fa, lorluke dice:

Nemmeno io. In generale ho notato che tutti i centesimi del 1° tipo degli anni post introduzione del 2° tipo (quindi 1811, 1812 e 1813) sono abbastanza ostici da reperire in alta conservazione. 

Ad ogni modo, dato che la discussione verte sui centesimi napoleonici della zecca di Bologna, mostro con piacere questo mio centesimo 1809 pubblicato un paio di anni fa. 

IMG_20231104_162740_edit_1843606510383226.jpg

IMG_20231104_163108_edit_1843798769010801.jpg

 

Esemplare al top, indubbiamente, complimenti. In generale centesimi x Bologna in rame rosso sono rari a trovarsi , siano del primo o del secondo tipo. 


Supporter
Inviato
48 minuti fa, italpen dice:

Esemplare al top, indubbiamente, complimenti.

Ti ringrazio. Aggiudicato all'asta 18 Ranieri. 

image00266.jpg?1696101721

48 minuti fa, italpen dice:

In generale centesimi x Bologna in rame rosso sono rari a trovarsi , siano del primo o del secondo tipo. 

Rari per il primo tipo e oserei dire introvabili per il secondo, dato che solo la zecca di Milano ha coniato i centesimi del 2° tipo (Bologna e Venezia coniarono sempre e solo il primo tipo).
Stesso dicasi anche per gli altri nominali in rame (soldo e 3 centesimi del 2° tipo). 


Inviato

Complimenti @Oppiano una moneta davvero splendida. La corona a 7 punte mi piace molto.
 

Dove posso trovare informazioni su 1° e 2° tipo di cui state parlando? Se cerco su ucoin o numista, mi esce un solo tipo. 


Supporter
Inviato
6 minuti fa, carmhack dice:

Dove posso trovare informazioni su 1° e 2° tipo di cui state parlando? Se cerco su ucoin o numista, mi esce un solo tipo.

Informazioni generiche le si può trovare anche sul classico Gigante. 

Altrimenti, per un'analisi più attenta ed approfondita suggerisco il "Zecche e monetazione napoleonica del Regno d'Italia. Rivisitazione storico-numismatica attraverso materiale d'archivio" di Giovanni Vigna. 

Comunque, per farla semplice, questo è un esempio di centesimo del secondo tipo. 

https://it.numista.com/7099

  • Grazie 1

Inviato

Le monete di Oppiano sono oppio per i popoli di collezionisti 

  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.